
Acea per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Un’iniziativa che punta a sensibilizzare i più giovani sul tema della sostenibilità ambientale, ProteggiAmo l’Ambiente è il progetto educational dell’edizione 2022 di Acea Scuola pensato per coinvolgerere gli studenti, attraverso una piattaforma digitale ricca di contenuti multimediali sulle sfide ecologiche, come il risparmio idrico ed energetico.
La nuova edizione “ProteggiAmo l’Ambiente”, che sarà disponibile in due sessioni a novembre 2022 e a febbraio 2023, è rivolta alle scuole di Roma e Città Metropolitana del secondo ciclo delle Scuole Primarie e Scuole Secondarie di primo grado. L’iniziativa è patrocinata dal Dipartimento Scuola Lavoro e Formazione Professionale di Roma Capitale ed inserita nel loro piano formativo "Mappa della Città Educante a.s. 2022/2023".
Nell'iniziativa sono stati coinvolti i due protagonisti della serie Netflix “Di4ri”, Biagio Venditti e Francesca La Cava, per guidare gli studenti e i loro insegnanti alla scoperta di un ecovillaggio virtuale interattivo, l’Acea EcoVillage, attraverso video, quiz e approfondimenti sulle questioni più rilevanti che riguardano la salvaguardia del Pianeta.
Protagonisti della serie Netflix “Di4ri”, Biagio Venditti e Francesca La Cava interpretano due studenti di una scuola media sull’isola di Ischia. Biagio già noto per la sua interpretazione in Don Matteo inizia la sua carriera sin da piccolino, che coltiva insieme alla passione per la danza, mentre Francesca è al suo debutto assoluto.
Sostenibilità e condivisione sono i principi fondanti degli ecovillaggi, comunità ecologiche dove vivere nel rispetto della natura e degli altri. Definiti anche comunità intenzionali sostenibili, si fondano su alcune regole come l’uso di energie rinnovabili, la riduzione dell’impronta ecologica e dell’impatto ambientale e l’alimentazione basata sull’agricoltura biologica.
A conclusione di questa edizione, gli istituti finalisti del progetto Acea Scuola "Proteggiamo l'ambiente" vengono premiati presso la sede di Acea, all’evento prende parte anche la Presidente Barbara Marinali. Il primo premio è andato agli studenti della 3B dell’Istituto Tacito Guareschi, il secondo agli studenti della 2F dell’Istituto Orsa Maggiore e il terzo agli studenti della 2F e della 2G dell’Istituto Aurelio Alonzi.
2021
Acea Scuola - SiAMO Energia! Edizione digitale
L'iniziativa dedicata ai ragazzi di saperne di più sul mondo dell’energia, sulle fonti energetiche alternative e sulle tecnologie messe in campo da Acea per la tutela dell’ambiente.
2020
Acea Scuola - difendiAMO l'acqua! Edizione digitale
Questa edizione interamente online propone un progetto digitale immersivo incentrato sulla sostenibilità e sull'educazione al risparmio idrico.
2018
Acea Scuola - difendiAMO l'acqua! Anno scolastico 2018-2019
Campagna di sensibilizzazione sul risparmio idrico “Cosa faresti tu per difendere l’acqua”
2017
Acea Scuola. Pensiamo sostenibile!, iniziativa didattico educativa su acqua-ambiente e energia
Campagna DEFIBRILLASCUOLE
2016
Io mi impegno per l’Ambiente!, iniziativa didattico-educativa su acqua, ambiente e energia
Differenzio Anch’io, progetto di educazione ambientale per il corretto trattamento, smaltimento e recupero dei rifiuti
Alternanza Scuola – Lavoro: l’attenzione di areti per i futuri tecnici (decreto Buona Scuola – MIUR)
Alternanza Scuola – Lavoro: con Acea Ato 2 (decreto Buona Scuola – MIUR)
2015
L’Ambiente che Voglio da Grande, iniziativa didattico-educativa su acqua e energia
Differenzio Anch’io, progetto di educazione ambientale per il corretto trattamento, smaltimento e recupero dei rifiuti
Visitandoci, visite e lezioni presso gli impianti Acea
2014
Roma Città d’Acqua, iniziativa didattico-educativa sul ciclo idrico e le fontane di Roma
Differenzio Anch’io, progetto di educazione ambientale per il corretto trattamento, smaltimento e recupero dei rifiuti
Visitandoci, visite e lezioni presso gli impianti Acea
2013
Acqua Spreco Zero, campagna di comunicazione sul risparmio idrico
Differenzio Anch’io, progetto di educazione ambientale per il corretto trattamento, smaltimento e recupero dei rifiuti
Visitandoci, visite e lezioni presso gli impianti Acea
2012
Acqua Spreco Zero, campagna di comunicazione sul risparmio idrico
Differenzio Anch’io, progetto di educazione ambientale per il corretto trattamento, smaltimento e recupero dei rifiuti
Maestri di Mestiere, iniziativa di formazione professionale
Visitandoci, visite e lezioni presso gli impianti Acea
2011
Acqua Spreco Zero, campagna di comunicazione sul risparmio idrico
Differenzio Anch’io, progetto di educazione ambientale per il corretto trattamento, smaltimento e recupero dei rifiuti
Chiare, Fresche e Dolci Acque… le fontane in musica con Edoardo Vianello
Visitandoci, visite e lezioni presso gli impianti Acea
2010
Acqua Spreco Zero, campagna di comunicazione sul risparmio idrico
Differenzio Anch’io, progetto di educazione ambientale per il corretto trattamento, smaltimento e recupero dei rifiuti
Chiare, Fresche e Dolci Acque… le fontane in musica con Edoardo Vianello
Visitandoci, visite e lezioni presso gli impianti Acea
2009
Carta d’Identità della Luce e Mappa dei Nasoni di Roma - promozione nelle scuole romane
Visitandoci, visite e lezioni presso gli impianti Acea
2008
Roma Regina Aquarum, iniziativa sull’acqua dall’antica Roma a oggi
Visitandoci, visite e lezioni presso gli impianti Acea
2007
Lo Stato dell’Acqua, conferenze sceniche di e con Mario Tozzi
Visitandoci, visite e lezioni presso gli impianti Acea
2006
Carta d’Identità dell’Acqua - promozione nelle scuole romane
Visitandoci, visite e lezioni presso gli impianti Acea
2005
Non far correre troppo il tuo contatore, campagna sul risparmio energetico nelle scuole romane
Visitandoci, visite e lezioni presso gli impianti Acea
2004
Metti in gioco l’Ambiente – creazione sito ambientandoci e distribuzione CuboAcea nelle scuole di Roma e provincia
Visitandoci, visite e lezioni presso gli impianti Acea
2003
L’acqua a piccoli passi – libro sull’importanza e sulla salvaguardia dell’acqua distribuito nelle scuole romane
Visitandoci, visite e lezioni presso gli impianti Acea
2002
Città come Scuola, lezioni nelle scuole e visite sugli impianti Acea
Visitandoci, visite e lezioni presso gli impianti Acea
Scopri tutte le novità e le iniziative più recenti del Gruppo Acea
Acea per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Visita il museo virtuale della storia del Gruppo Acea
"Ogni goccia d'acqua". Scopri la campagna Acea
Scopri il progetto ROAD Innovation District!
Scopri la cultura dell’inclusione del Gruppo Acea
Acea è nella "Gold class" della ricerca .trust