Acea Scuola è l’iniziativa ideata da Acea per il mondo della scuola. L’edizione 2021 “SiAMO energia! Spegni la luce e accendi la tua fantasia” è incentrata sul tema dell’energia e del risparmio energetico: l’obiettivo è quello di sensibilizzare su un uso più consapevole dell’energia e diffondere tra i più giovani l’importanza del tema della sostenibilità.
Per il 2021 Acea Scuola si svolge interamente online, grazie ad una piattaforma dedicata disponibile dal 10 al 17 giugno.
Il percorso formativo permette ai ragazzi di saperne di più sul mondo dell’energia, sulle fonti energetiche alternative e sulle tecnologie messe in campo da Acea per la tutela dell’ambiente.
Durante le lezioni digitali si racconta inoltre l’impegno di Acea nel valorizzare la bellezza di Roma e dei suoi monumenti storici attraverso il servizio di illuminazione pubblica e artistica.
Acea con le scuole per la giornata internazionale del risparmio energetico
In occasione della giornata internazionale del risparmio energetico, il Gruppo Acea ha coinvolto alcune scuole nel progetto "Siamo energia. Spegni la luce e accendi la tua fantasia" per promuovere attività di informazione e formazione sulla sostenibilità, con l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi su queste tematiche.
Scopri di più
2020
Acea Scuola - difendiAMO l'acqua! Edizione digitale
2018
Acea Scuola - difendiAMO l'acqua! Anno scolastico 2018-2019
Campagna di sensibilizzazione sul risparmio idrico “Cosa faresti tu per difendere l’acqua”
2017
Acea Scuola. Pensiamo sostenibile!, iniziativa didattico educativa su acqua-ambiente e energia
Campagna DEFIBRILLASCUOLE
2016
Io mi impegno per l’Ambiente!, iniziativa didattico-educativa su acqua, ambiente e energia
Differenzio Anch’io, progetto di educazione ambientale per il corretto trattamento, smaltimento e recupero dei rifiuti
Alternanza Scuola – Lavoro: l’attenzione di areti per i futuri tecnici (decreto Buona Scuola – MIUR)
Alternanza Scuola – Lavoro: con Acea Ato 2 (decreto Buona Scuola – MIUR)
2015
L’Ambiente che Voglio da Grande, iniziativa didattico-educativa su acqua e energia
Differenzio Anch’io, progetto di educazione ambientale per il corretto trattamento, smaltimento e recupero dei rifiuti
Visitandoci, visite e lezioni presso gli impianti Acea
2014
Roma Città d’Acqua, iniziativa didattico-educativa sul ciclo idrico e le fontane di Roma
Differenzio Anch’io, progetto di educazione ambientale per il corretto trattamento, smaltimento e recupero dei rifiuti
Visitandoci, visite e lezioni presso gli impianti Acea
2013
Acqua Spreco Zero, campagna di comunicazione sul risparmio idrico
Differenzio Anch’io, progetto di educazione ambientale per il corretto trattamento, smaltimento e recupero dei rifiuti
Visitandoci, visite e lezioni presso gli impianti Acea
2012
Acqua Spreco Zero, campagna di comunicazione sul risparmio idrico
Differenzio Anch’io, progetto di educazione ambientale per il corretto trattamento, smaltimento e recupero dei rifiuti
Maestri di Mestiere, iniziativa di formazione professionale
Visitandoci, visite e lezioni presso gli impianti Acea
2011
Acqua Spreco Zero, campagna di comunicazione sul risparmio idrico
Differenzio Anch’io, progetto di educazione ambientale per il corretto trattamento, smaltimento e recupero dei rifiuti
Chiare, Fresche e Dolci Acque… le fontane in musica con Edoardo Vianello
Visitandoci, visite e lezioni presso gli impianti Acea
2010
Acqua Spreco Zero, campagna di comunicazione sul risparmio idrico
Differenzio Anch’io, progetto di educazione ambientale per il corretto trattamento, smaltimento e recupero dei rifiuti
Chiare, Fresche e Dolci Acque… le fontane in musica con Edoardo Vianello
Visitandoci, visite e lezioni presso gli impianti Acea
2009
Carta d’Identità della Luce e Mappa dei Nasoni di Roma - promozione nelle scuole romane
Visitandoci, visite e lezioni presso gli impianti Acea
2008
Roma Regina Aquarum, iniziativa sull’acqua dall’antica Roma a oggi
Visitandoci, visite e lezioni presso gli impianti Acea
2007
Lo Stato dell’Acqua, conferenze sceniche di e con Mario Tozzi
Visitandoci, visite e lezioni presso gli impianti Acea
2006
Carta d’Identità dell’Acqua - promozione nelle scuole romane
Visitandoci, visite e lezioni presso gli impianti Acea
2005
Non far correre troppo il tuo contatore, campagna sul risparmio energetico nelle scuole romane
Visitandoci, visite e lezioni presso gli impianti Acea
2004
Metti in gioco l’Ambiente – creazione sito ambientandoci e distribuzione CuboAcea nelle scuole di Roma e provincia
Visitandoci, visite e lezioni presso gli impianti Acea
2003
L’acqua a piccoli passi – libro sull’importanza e sulla salvaguardia dell’acqua distribuito nelle scuole romane
Visitandoci, visite e lezioni presso gli impianti Acea
2002
Città come Scuola, lezioni nelle scuole e visite sugli impianti Acea
Visitandoci, visite e lezioni presso gli impianti Acea