L’ultimo Piano Industriale è stato approvato ad ottobre 2020, e si riferisce al periodo 2020-2024.
Abbiamo una comprovata esperienza nel superare i target che ci eravamo prefissati e nel crescere coniugando sostenibilità e creazione di valore nel tempo per tutti i nostri stakeholder e per il sistema Italia.
Di seguito gli elementi espressi nell’acronimo GRIDS:
Per saperne di più sui nostri obiettivi finanziari e sulle nostre strategie per ramo di business
L’innovazione in Acea
L’innovazione scientifica e tecnologica, che permette di migliorare i processi aziendali e il servizio alla clientela, rappresenta uno dei nostri pilastri strategici. Il nostro Modello di innovazione prevede lo sviluppo di partnership nazionali e internazionali con attori dell’ecosistema dell’innovazione nei settori di interesse strategico, per creare canali privilegiati di accesso a idee e nuove opportunità.
Persone: innovare la gestione del capitale umano significa valorizzare il grande know-how dei nostri collaboratori e investire sulle competenze e sul benessere dei lavoratori. Grazie alla digitalizzazione dei processi aziendali, continuiamo a mettere a disposizione modalità e strumenti di lavoro adeguati a un ricorso esteso allo smart working.
La strategia del Gruppo e la sostenibilità rappresentano la testimonianza tangibile di due processi un tempo svincolati, che oggi seguono un percorso e una logica comuni e i cui obiettivi sono pienamente coerenti, agevolando la visione di uno sviluppo industriale inclusivo dei temi di sostenibilità e delle aspettative degli stakeholder. Oltre 2 miliardi di investimenti sono correlati a target di sostenibilità nell’arco del Piano industriale.
Scopri tutte le novità e le iniziative più recenti del Gruppo Acea