Una strategia integrata

L’ultimo Piano Industriale è stato approvato ad ottobre 2020, e si riferisce al periodo 2020-2024.

Il contesto

Abbiamo una comprovata esperienza nel superare i target che ci eravamo prefissati e nel crescere coniugando sostenibilità e creazione di valore nel tempo per tutti i nostri stakeholder e per il sistema Italia.

I pilastri del piano 2020-2024

Di seguito gli elementi espressi nell’acronimo GRIDS:

  • Growth Crescita guidata dal mercato regolato, con rilevante impatto sulla RAB…
  • Renewables …sostenuta anche dagli investimenti in rinnovabili, sia utility scale sia consumer
  • Innovation …così come dagli investimenti in nuovi servizi innovativi
  • Delivery …dimostrando negli anni un track record storico di performance superiori ai target
  • Sustainability …con crescente attenzione all’impatto ambientale e l’economia circolare

Per saperne di più sui nostri obiettivi finanziari e sulle nostre strategie per ramo di business

L’innovazione in Acea

L’innovazione scientifica e tecnologica, che permette di migliorare i processi aziendali e il servizio alla clientela, rappresenta uno dei nostri pilastri strategici. Il nostro Modello di innovazione prevede lo sviluppo di partnership nazionali e internazionali con attori dell’ecosistema dell’innovazione nei settori di interesse strategico, per creare canali privilegiati di accesso a idee e nuove opportunità.

  • Infrastrutture: l’innovazione tecnologica permette di migliorare le infrastrutture idriche ed elettriche con la possibilità di allungarne la vita (modelli predittivi sui guasti), di consentire una maggiore efficienza e un miglior uso dei dati, di ampliare l’offerta di servizi attraverso sistemi di comunicazione avanzata (fibra ottica, smart grid, smart meter). Anche nell’area Ambiente si aprono nuove opportunità, con modalità e impianti innovativi per lo smaltimento e la valorizzazione dei fanghi e dei rifiuti.
  • Persone: innovare la gestione del capitale umano significa valorizzare il grande know-how dei nostri collaboratori e investire sulle competenze e sul benessere dei lavoratori. Grazie alla digitalizzazione dei processi aziendali, continuiamo a mettere a disposizione modalità e strumenti di lavoro adeguati a un ricorso esteso allo smart working.

  • Clienti e utenti: l’innovazione al servizio del cittadino permette di sviluppare un servizio di qualità dal punto di vista fisico (resilienza e maggiore efficienza delle infrastrutture) e dal punto di vista della sicurezza, anche in termini di cyber-security.  

Crescita su Innovation e Industry 4.0

Infografica sugli investimenti in innovazione previsti dal piano industriale del Gruppo Acea

La sostenibilità come leva strategica

La strategia del Gruppo e la sostenibilità rappresentano la testimonianza tangibile di due processi un tempo svincolati, che oggi seguono un percorso e una logica comuni e i cui obiettivi sono pienamente coerenti, agevolando la visione di uno sviluppo industriale inclusivo dei temi di sostenibilità e delle aspettative degli stakeholder. Oltre 2 miliardi di investimenti sono correlati a target di sostenibilità nell’arco del Piano industriale.

In evidenza

Scopri tutte le novità e le iniziative più recenti del Gruppo Acea