La sua storia ultracentenaria è legata indissolubilmente a quella della capitale.
Nata nel 1912 la centrale Montemartini ha accompagnato l’espansione di Roma, aumentando negli anni la propria potenza produttiva proprio per soddisfare i bisogni energetici di una città in costante evoluzione.
La sua storia ultracentenaria è legata indissolubilmente a quella della capitale.
Oggi la centrale entra in funzione solo in situazioni di richieste energetiche straordinarie e il suo funzionamento può essere gestito anche in telecontrollo dalla sala operativa presso la Centrale di Tor di Valle.
Pur non essendo operativa al 100% la centrale Montemartini rimane un punto di riferimento per la città di Roma. Dopo una completa ristrutturazione da parte di Acea, infatti, un’intera area dell’impianto è stata trasformata in centro multimediale e spazio espositivo, affidato ai Musei Capitolini, dove è possibile visitare la mostra archeologica permanente le Macchine e gli Dei o partecipare alle tante esibizioni temporanee che periodicamente vengono organizzate.
Centrale Montemartini
Certificazioni
Scopri tutte le novità e le iniziative più recenti del Gruppo Acea