
ProteggiAmo l'ambiente con Acea Scuola!
In Acea valorizziamo le nostre persone attraverso una serie di iniziative per migliorare la qualità della vita dentro e fuori l’azienda, in linea con gli obiettivi del Piano Industriale e del Piano di Sostenibilità.
Abbiamo ideato un Piano di Welfare aziendale per accrescere il benessere personale e professionale delle nostre persone, in quanto fornisce una risposta ai nuovi bisogni sociali rilevati in base ad azioni di ascolto.
Sono state sviluppate misure a favore della diversità e dell’inclusione, della genitorialità, del benessere psico-fisico, delle agevolazioni economiche, della prevenzione e dell’assistenza sanitaria dei dipendenti e loro familiari e della conciliazione vita-lavoro, che incentivano la flessibilità sul lavoro, aumentano il senso di appartenenza e migliorano nel complesso il clima aziendale grazie anche ad azioni formative in particolare sui processi di trasformazione tecnologica-digitale che il Gruppo Acea sta attuando.
Nel 2022 è stato potenziato il Piano Welfare di Gruppo, abbiamo individuato sei pilastri fondamentali relativi a salute, misure di work-life balance, benessere psico-fisico, previdenza complementare, agevolazioni economiche e famiglia.
Per promuovere il Piano welfare sono stati svolti numerosi incontri informativi da remoto coinvolgendo attivamente tutte le nostre persone; nonché diffusi video formativi dedicati sulla Intranet aziendale.
In tutto il 2022 Acea ha realizzato numerose iniziative di welfare aziendale, promuovendo importanti campagne di comunicazione, tra cui Previeni con Acea, dedicata alla prevenzione, Mi prendo cura di te, a supporto della gestione di bisogni di cura, assistenza e fragilità, Acea e Fitprime insieme per il benessere, per favorire stili di vita sani e corretti, Orientiamoci per sensibilizzare le nostre persone sulla tematica dell’orientamento al futuro professionale dei figli e Acea goes e-bike per la mobilità sostenibile:
Servizi Welfare per la salute
Previdenza integrativa, polizze sanitarie e assicurative, agevolazioni mobilità e trasporti.
Misure di conciliazione vita e lavoro
Non solo Smart Working, ma anche flessibilità oraria e misure a favore della genitorialità.
Servizi Welfare per la cura del benessere psico-fisico
Servizi Welfare per la famiglia
Agevolazioni economiche
La nostra politica retributiva è basata sulla cultura del merito e del valore.A tutti i dipendenti viene erogato ogni anno il premio di risultato, legato ai risultati aziendali. Dal 2019 è stata introdotta la possibilità di convertire il premio in servizi di welfare e previdenza complementare, con il vantaggio delle detrazioni fiscali, attraverso la piattaforma MyWelfare.
Previdenza compementare
La forma di previdenza complementare contrattuale prevista è rappresentata dal Fondo Pegaso, che nel corso degli anni sta assumendo un ruolo sempre più rilevante tra le persone del Gruppo.
Acea Goes e-Bike - La sostenibilità Acea viaggia anche su due ruote
Nell’ottica di coniugare l’impegno sulla sostenibilità e l’attenzione alle nostre persone, il Gruppo ha lanciato il progetto Acea Goes e-Bike, un servizio di bike sharing a disposizione del personale. Sono state messe a disposizione presso la Sede Centrale 20 bici elettriche a pedalata assistita per spostamenti lavorativi in città. Dopo la fase pilota il servizio sarà esteso ad altre sedi e siti operativi del Gruppo con l’obiettivo di incentivare sempre più una modalità di trasporto sostenibile e iniziative volte al benessere delle nostre persone.
A luglio 2022 Acea ha aderito a Social Value Italia, associazione che promuove la cultura e la pratica della misurazione del valore sociale di aziende, organizzazioni e pubbliche amministrazioni.
In particolare, il Gruppo e l’associazione sono impegnate nella valutazione dell’impatto dei piani di welfare aziendale quale strumento innovativo di promozione del benessere delle nostre persone.
Benessere in Acea significa anche promuovere la cultura dell’inclusione e la valorizzazione della diversità contrastando ogni forma di discriminazione.
Il tema della Diversity & Inclusion ha assunto un’importanza sempre maggiore per Acea che promuove una maggiore sensibilità a tutti i livelli organizzativi attraverso progetti, iniziative e strumenti per l’integrazione di questi temi nel modus operandi dell’azienda, dei singoli e degli stakeholder di riferimento.
Nell’ottobre 2022, il Consiglio di Amministrazione ha adottato una Politica Equality, Diversity & Inclusion che stabilisce il nostro impegno, i valori a cui ci riferiamo e gli obiettivi del nostro percorso.
Il Piano di Diversity & Inclusion 2021-2022 ha definito un programma di iniziative rivolte sia all’interno, con azioni dedicate ai dipendenti, che all’esterno con iniziative ad impatto sui clienti e sul territorio, attraverso lo sviluppo di progetti in tema D&I. Un importante progetto è legato alla formazione sugli unconscious bias rivolta al personale per dare strumenti utili alla promozione in azienda del valore della diversità e favorire una gestione inclusiva delle relazioni di lavoro. Il progetto ha coinvolto 5.190 persone, sensibilizzate sui bias cognitivi e sui pregiudizi diffusi, sul loro impatto nelle organizzazioni e sulle possibili resistenze che ostacolano l'instaurarsi di una cultura inclusiva.
Inoltre abbiamo preso parte anche nel 2021 al progetto Sistema Scuola Impresa contribuendo alla realizzazione dell’iniziativa Inspirational Talks Role Model, un programma di promozione di percorsi formativi STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) tra le studentesse di scuole medie e superiori.
Europe’s Diversity Leaders 2023
Il Gruppo Acea è stato inserito dal Financial Times e Statista nella classifica dello speciale “Europe’s Diversity Leaders 2023” che seleziona gli 850 datori di lavoro con una notevole leadership in materia di diversità e inclusione.
Acea si classifica prima tra le aziende italiane di servizio pubblico presenti in classifica e al quattordicesimo posto tra le 42 aziende italiane citate.
"People Care, Welfare e Wellbeing"
Acea nel 2023 organizza, in qualità di Società ospitante, l’annuale evento in collaborazione con HR Community, la più grande Community HR di aziende nazionali e internazionali.
Il Gruppo partecipa, come ogni anno, ad eventi di approfondimento e tavole rotonde su tematiche legate al mondo HR confrontandosi con manager di altre aziende, in modo da poter acquisire best practice ed implementare azioni innovative in linea con le pratiche del mercato. Acea, in questa occasione riceve il premio per il piano di Welfare aziendale.
Durante la giornata sono previsti vari interventi, lo speech Acea è relativo al «Welfare Aziendale come leva di attraction e retention» e la relatrice è Federica Marinetti, responsabile Talent acquisition e people development.
Scopri tutte le novità e le iniziative più recenti del Gruppo Acea