
"Ogni goccia d'acqua". Scopri la campagna Acea!
Qui puoi consultare i dati aggiornati per conoscere le caratteristiche organolettiche, chimiche e fisiche dell’acqua della tua zona, secondo i parametri fissati dal Decreto Legislativo 31/2001, in linea con quanto previsto dalla Delibera dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA).
Per consultare la mappa di qualità dell’acqua cerca il tuo indirizzo, clicca sull’area evidenziata e scarica il pdf contenente i dati.
Dal 2004 l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha proposto un approccio al tema della tutela delle acque potabili, basato sul Water Safety Plan (WSP): un modello gestionale e di controllo, esteso all’intera filiera idropotabile.
Tale approccio è stato introdotto in Europa dalla Direttiva 2015/1787 e in Italia con il Decreto del Ministero della Salute del 14 giugno 2017.
Con il recepimento della nuova Direttiva 2020/2184, previsto entro il 12 gennaio 2023, l’implementazione dei WSP per i sistemi di fornitura sarà obbligatoria e dovrà essere effettuata per la prima volta entro il 12 luglio 2029 e successivamente riesaminata a intervalli periodici.
Data la complessità e l’estensione dell’intero schema idrico, dove tutti gli Acquedotti convergono verso un sistema di smistamento alle reti idriche unitario ed interconnesso, Acea Ato 2 a partire dal 2019 ha deciso di analizzare prioritariamente i principali sistemi acquedottistici dell’ATO2 e successivamente le reti di distribuzione comunali.
A giugno 2022 sono stati già conclusi ed inviati al Ministero della Salute i WSP dei sistemi acquedottistici Peschiera-Capore, Appio Alessandrino, Simbrivio, Marcio, Laurentino, Nuovo Vergine ed infine Doganella, i quali coprono all’incirca il 90% degli utenti serviti dal servizio idrico.
Al fine di completare la valutazione per l’intera filiera idropotabile, così come indicato nelle linee guida dell’OMS, nel corso del 2021 Acea Ato 2 ha iniziato l’implementazione dei WSP anche per le reti di distribuzione e le piccole fonti di approvvigionamento partendo da Guidonia Montecelio, il primo comune fuori Roma per numero di abitanti residenti.
Scopri tutte le novità e le iniziative più recenti del Gruppo Acea