Il benessere delle nostre persone

Ascoltiamo e valorizziamo le nostre persone

In Acea riconosciamo il valore delle nostre persone e incoraggiamo la loro crescita attraverso una serie di iniziative per migliorare la qualità della vita dentro e fuori l’azienda, in linea con gli obiettivi del Piano Industriale e del Piano di Sostenibilità.

Abbiamo ideato un Piano di Welfare aziendale per accrescere il benessere personale e professionale delle nostre persone, in quanto fornisce una risposta ai nuovi bisogni sociali rilevati in base ad azioni di ascolto.

Sono state sviluppate misure a favore della diversità e dell’inclusione, della genitorialità, del benessere psico-fisico, delle agevolazioni economiche, della prevenzione e dell’assistenza sanitaria dei dipendenti e loro familiari e della conciliazione vita-lavoro, che incentivano la flessibilità sul lavoro, aumentano il senso di appartenenza e migliorano nel complesso il clima aziendale grazie anche ad azioni formative in particolare sui processi di trasformazione tecnologica-digitale che il Gruppo Acea sta attuando.

A maggio 2023 il Gruppo Acea e le Organizzazioni Sindacali hanno sottoscritto il Protocollo “Carta della Persona e della Partecipazione di Acea”. L’Intesa ha l'obiettivo di sviluppare e accrescere le professionalità aziendali, il benessere individuale e collettivo, investendo sulle capacità e le competenze come leve per affrontare e vincere le sfide del contesto socio-economico, oltre quello di creare sempre maggiore valore per il territorio, grazie all’impegno delle persone.

Il nuovo piano Welfare di Acea

Nel 2022 è stato potenziato il Piano Welfare di Gruppo, abbiamo individuato sei pilastri fondamentali relativi a salute, misure di work-life balance, benessere psico-fisico, previdenza complementare, agevolazioni economiche e famiglia.

Per promuovere il Piano welfare sono stati svolti numerosi incontri informativi da remoto coinvolgendo attivamente tutte le nostre persone; nonché diffusi video formativi dedicati sulla Intranet aziendale.

Welfare aziendale, il benessere dei dipendenti nel modo di lavorare di Acea

Le iniziative di Welfare aziendale

In tutto il 2022 Acea ha realizzato numerose iniziative di welfare aziendale, promuovendo importanti campagne di comunicazione, tra cui Previeni con Acea, dedicata alla prevenzione, Mi prendo cura di te, a supporto della gestione di bisogni di cura, assistenza e fragilità, Acea e Fitprime insieme per il benessere, per favorire stili di vita sani e corretti, Orientiamoci per sensibilizzare le nostre persone sulla tematica dell’orientamento al futuro professionale dei figli e Acea goes e-bike per la mobilità sostenibile:

  • la campagna di prevenzione “Previeni con Acea” sviluppata con l’obiettivo di sensibilizzare i dipendenti sull’importanza della salute, della prevenzione e dell’adozione di corretti stili di vita, prevede l’organizzazione di giornate di sensibilizzazione durante le quali sono stati erogati screening specialistici gratuiti, nonché un percorso dedicato alla prevenzione pediatrica “Bimbi Sicuri” rivolto ai dipendenti che rivestono il ruolo da familiare e che ha affrontato diverse tematiche quali la sicurezza in casa, in macchina, a tavola ed in acqua;
  • il programma di caregiver “Mi prendo cura di te” fornisce un supporto personalizzato totalmente gratuito di consulenza e orientamento e nella gestione di bisogni educativi e/o socio-assistenziali;
  • il programma di wellness “Acea e Fitprime" promuove il benessere offrendo diversi servizi legati allo sport (abbonamenti sportivi, corsi live streaming e lezioni di fitness outdoor), nonché la possibilità di adottare una alimentazione sana attraverso piani alimentari personalizzati con un nutrizionista;
  • il programma “Orientiamoci”, un percorso di orientamento professionale dei ragazzi di età compresa tra i 16 e i 19 anni che ha previsto un ciclo di lezioni ed approfondimenti con professionisti del settore e l’organizzazione finale di un workshop coinvolgendo tutti i ragazzi che hanno avuto la possibilità di sperimentare le skills acquisite durante il percorso. La partecipazione a tale programma ha previsto l’acquisizione di crediti formativi utili per il percorso scolastico;
  • il servizio di bike sharing “Acea goes e-bike” promuove la mobilità sostenibile.


Servizi Welfare per la salute
Previdenza integrativa, polizze sanitarie e assicurative, agevolazioni mobilità e trasporti.

  • Assistenza sanitaria
  • Polizza premorienza e professionale
  • Campagne di prevenzione Donna/Uomo


Misure di conciliazione vita e lavoro
Non solo Smart Working, ma anche flessibilità oraria e misure a favore della genitorialità.

  • Smart Working
  • Permessi per l’inserimento dei figli al nido e alla scuola materna
  • Programma di caregiver


Servizi Welfare per la cura del benessere psico-fisico
  Il Gruppo prevede varie attività dedicate: 

  • Programma di wellness (abbonamenti sportivi, allenamenti live streaming e on demand, programma di nutrizionista)
  •  “Sostegno Donna” uno sportello di assistenza che offre supporto alle colleghe che hanno la necessità di confrontarsi con professionisti selezionati in forma totalmente anonima e riservata. I contatti di riferimento sono forniti attraverso il servizio di comunicazione interna e Intranet aziendale 
  • Nel 2023 Acea ha organizzato anche dei corsi di autodifesa per le colleghe e i colleghi del Gruppo 


Servizi Welfare per la famiglia
Scopri tutte le le attività dedicate alle famiglie delle sue persone:

  • Programma di orientamento professionale per i figli dei dipendenti
  • Campus estivo

 

Agevolazioni economiche
  Di seguito le agevolazioni previste per i dipendenti: 

  • Convenzione bancaria
  • Convenzione universitaria
  • Flexible Benefits

La nostra politica retributiva è basata sulla cultura del merito e del valore.A tutti i dipendenti viene erogato ogni anno il premio di risultato, legato ai risultati aziendali. Dal 2019 è stata introdotta la possibilità di convertire il premio in servizi di welfare e previdenza complementare, con il vantaggio delle detrazioni fiscali, attraverso la piattaforma MyWelfare.

 

Previdenza compementare

La forma di previdenza complementare contrattuale prevista è rappresentata dal Fondo Pegaso, che nel corso degli anni sta assumendo un ruolo sempre più rilevante tra le persone del Gruppo.

Solidarietà di impresa

Nell’anno 2023 Acea ha partecipato attivamente con una propria squadra formata da circa 200 colleghi alla Race For The Cure, la più grande manifestazione dedicata alle donne che stanno affrontando o hanno affrontato il tumore al seno.

Inoltre, il progetto Taxi Solidale, promosso sul territorio romano in collaborazione con le ACLI di Roma con l’obiettivo di portare un aiuto concreto alle famiglie più bisognose e i profughi provenienti dall’Ucraina, ha previsto donazioni di pacchi contenenti prodotti alimentari e medicinali da parte dei dipendenti e il contributo di ex dipendenti in veste di autisti di un Fiat Doblò, concesso in comodato d’uso gratuito da Acea, per consegnare i pacchi solidali nel comune di Roma. Nell’anno sono stata aiutate circa 4.500 famiglie e distribuiti 10.265 pacchi.

MyWelfare Acea

+5.000
PERSONE COINVOLTE IN UNA SURVEY PER RILEVARE I NUOVI FABBISOGNI
1
COMITATO BILATERALE PERMANENTE COSTITUITO DALLE SOCIETÀ DEL GRUPPO E DALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI
77%
PERSONE CHE USUFRUISCONO DEI SERVIZI WELFARE

Dati al 31 dicembre 2022

Acea Goes e-Bike - La sostenibilità Acea viaggia anche su due ruote

Nell’ottica di coniugare l’impegno sulla sostenibilità e l’attenzione alle nostre persone, il Gruppo ha lanciato il progetto Acea Goes e-Bike, un servizio di bike sharing a disposizione del personale. Sono state messe a disposizione presso la Sede Centrale 20 bici elettriche a pedalata assistita per spostamenti lavorativi in città. Dopo la fase pilota il servizio sarà esteso ad altre sedi e siti operativi del Gruppo con l’obiettivo di incentivare sempre più una modalità di trasporto sostenibile e iniziative volte al benessere delle nostre persone.

Scopri di più

A luglio 2022 Acea ha aderito a Social Value Italia, associazione che promuove la cultura e la pratica della misurazione del valore sociale di aziende, organizzazioni e pubbliche amministrazioni.

In particolare, il Gruppo e l’associazione sono impegnate nella valutazione dell’impatto dei piani di welfare aziendale quale strumento innovativo di promozione del benessere delle nostre persone.

"People Care, Welfare e Wellbeing"

Acea nel 2023 ha organizzato, in qualità di Società ospitante, l’annuale evento in collaborazione con HR Community, la più grande Community HR di aziende nazionali e internazionali.
Il Gruppo partecipa, come ogni anno, ad eventi di approfondimento e tavole rotonde su tematiche legate al mondo HR confrontandosi con manager di altre aziende, in modo da poter acquisire best practice ed implementare azioni innovative in linea con le pratiche del mercato. Acea, in questa occasione ha ricevuto il premio per il piano di Welfare aziendale.

Durante la giornata si sono svolti vari interventi, lo speech Acea è stato relativo al «Welfare Aziendale come leva di attraction e retention» e la relatrice è stata Federica Marinetti, responsabile Talent acquisition e People Development, nonché Equality, Diversity & Inclusion Manager.

Inclusione e tutela delle diversità

Benessere in Acea significa anche promuovere la cultura dell’inclusione e la valorizzazione della diversità contrastando ogni forma di discriminazione.

Il tema della Diversity & Inclusion ha assunto sempre più importanza per Acea che promuove una maggiore sensibilità a tutti i livelli organizzativi attraverso progetti, iniziative e strumenti per l’integrazione di questi temi nel modus operandi dell’azienda, dei singoli e degli stakeholder di riferimento.

In evidenza

Scopri tutte le novità e le iniziative più recenti del Gruppo Acea