
Acea per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Il 16 febbraio 2023 Acea spenge le luci per accendere i riflettori sui temi della sostenibilità e del rispetto dell’ambiente.
Dalle ore 19:00 alle 21:00, il Gruppo spegne le luci della sede centrale di Piazzale Ostiense e quella di Acea Energia con sede nel quartiere Eur. L'obiettivo è sempre quello di supportare la campagna di sensibilizzazione sull’importanza dell’uso consapevole dell’energia elettrica. Acea supporta Roma Capitale che aderisce alla stessa iniziativa con lo spegnimento per due ore della facciata di Palazzo Senatorio.
La novità di quest'anno è che l'iniziativa viene ripetuta anche il 18 febbraio in occasione della Giornata Internazionale del Risparmio Energetico. Un gesto simbolico a cui si uniranno le sedi dislocate in Umbria, Toscana, Lazio e Campania, le altre società del Gruppo, come Acea Energia, Acea Ato 2, Acea Ato 5, Acea Innovation, Acea Ambiente, Areti, Acquedotto del Fiora, Geal, Gesesa, Umbra Acque, Nuove Acque e Umbria Energy. L’obiettivo è contribuire a diffondere una cultura per un uso consapevole dei consumi elettrici.
Per rafforzare il messaggio di sensibilizzazione, viene diffusa anche una campagna dedicata all’importanza di adottare comportamenti virtuosi ed evitare inutili sprechi di energia, veicolata attraverso i canali social delle società del Gruppo aderenti all’iniziativa e sulle principali testate nazionali.
Negli anni l’iniziativa ha promosso uno stile di vita consapevole attraverso azioni concrete verso il risparmio energetico e la sostenibilità. L’edizione di quest’anno si concentra sulle Comunità Energetiche Rinnovabili, approfondisce le alleanze territoriali di enti pubblici e cittadini che producono e distribuiscono energia da fonti alternative, lanciando un appello a comuni, fondazioni, privati e aziende a ridurre il consumo energetico aderendo a "M’illumino di Meno".
Acea Scuola - ProteggiAmo l’Ambiente!
Energia e sostenibilità, inoltre, sono i temi centrali dell’edizione di Acea Scuola 2023.
La piattaforma interattiva EcoVillage, del progetto educativo “ProgettiAmo l’ambiente”, è disponibile online.
Scopri tutte le novità e le iniziative più recenti del Gruppo Acea
Acea per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Visita il museo virtuale della storia del Gruppo Acea
"Ogni goccia d'acqua". Scopri la campagna Acea
Scopri il progetto ROAD Innovation District!
Scopri la cultura dell’inclusione del Gruppo Acea
Acea è nella "Gold class" della ricerca .trust