Adottata nel 2011, la Procedura Operazioni con Parti Correlate è stata modificata dal Consiglio di Amministrazione il 18 dicembre 2013, con decorrenza al 1° gennaio 2014. In particolare, è stata estesa l'applicazione della Procedura alle persone fisiche o giuridiche che, in proprio o attraverso società controllate, direttamente o indirettamente, anche attraverso fiduciari o interposte persone, detengono almeno il 5 per cento del capitale sociale di Acea.
La Procedura classifica le Operazioni con Parti Correlate in tre categorie:
In attuazione della normativa Consob, il Consiglio di Amministrazione ha costituito il Comitato Operazioni con Parti Correlate, composto da tre amministratori indipendenti non correlati. Il Comitato OPC ha compiti e poteri istruttori, propositivi e consultivi finalizzati alla valutazione e decisione delle operazioni con Parti correlate, sia di minore rilevanza che di maggiore rilevanza.