Dal dicembre 2024 Ignazio Vacca è Chief Institutional Affairs & Business Development Officer di Acea. Precedentemente, dal settembre 2023, è stato Responsabile della Funzione Rapporti Istituzionali & Business Development e, da novembre 2022, ha ricoperto la carica di Responsabile Progetti Speciali.
Dal marzo 2021 al gennaio 2023, è stato in Poste Italiane come Responsabile del progetto “Polis: case dei servizi di cittadinanza digitale “, nell’ambito del PNRR.
Dal settembre 2019 al febbraio 2021, è stato capo della segreteria del Ministro dell’Economia e delle Finanze.
Nel Gruppo Poste Italiane, tra il 2010 e il 2019, è stato Responsabile Business Development nell’ambito della divisione International Business Strategy, seguendo in particolare i progetti di Poste Italiane in Russia, America latina, Marocco, Libano, Egitto, e il progetto Postal Euromed (piattaforma internazionale di pagamenti guidata da Bancoposta).
Project Manager del “Progetto Brasile”, riportando direttamente all’Amministratore delegato, con l’obiettivo di lanciare un operatore mobile virtuale (MVNO) nel Paese sud-americano. Responsabile delle Relazioni Industriali nell’ambito della Direzione Risorse Umane, Responsabile delle Relazioni con le authority nazionali nell’ambito della divisione Affari Regolamentari, assicurando le relazioni con l’Agcom, l’AGCM e la Consob.
Precedentemente, dal 2007 al 2010, nell’ambito della divisione Public affairs del gruppo, ha gestito le relazioni di Poste Italiane con le istituzioni locali italiane.
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi La Sapienza di Roma, con 110 e lode, ha conseguito un Executive MBA presso la LUISS-Guido Carli di Roma, e ha infine seguito un Executive program in Corporate Finance, sempre presso la business school della LUISS.
LinkedIn