
Scopri il progetto ROAD Innovation District!
Gli impianti fotovoltaici hanno un ruolo sempre più rilevante per le strategie di sviluppo sostenibile del Gruppo. Acea, infatti, ha intrapreso un percorso di sviluppo nella produzione di energia dal fotovoltaico, grazie anche alla realizzazione di nuovi impianti. Il nostro Piano Industriale 2020-2024, con 4,7 miliardi di euro di investimenti, di cui 2,1 dedicati a target di sostenibilità, vuole contribuire al processo di decarbonizzazione e transizione energetica anche attraverso l’incremento della produzione di energia da fonti rinnovabili.
In questo contesto si inseriscono le attività nel settore del fotovoltaico, con l’obiettivo di raggiungere entro il 2024 una capacità installata di circa 750 MW.
I nostri impianti sono generalmente costruiti su terreno e l’energia prodotta viene immessa nella in rete.
Ad oggi gli impianti hanno raggiunto una capacità complessiva di 96 MW.
A giugno 2022 abbiamo inaugurato a Ferrandina, in provincia di Matera, un impianto fotovoltaico con una potenza installata di circa 20 MW, per una produzione annua di circa 36GWh. L’impianto evita l’emissione di 15mila tonnellate di CO2 all’anno ed è in grado di fornire l’energia sufficiente a soddisfare il fabbisogno annuale di oltre 10.000 nuclei familiari.
Il tracker è un apparecchio che permette ai pannelli solari di muoversi durante il giorno e di seguire quindi il movimento del sole. I tracker installati sugli impianti possono essere di due tipologie: monoassiale, che fa ruotare il pannello lungo un asse, o biassiale, che lo rende completamente libero nel movimento.
Scopri tutte le novità e le iniziative più recenti del Gruppo Acea