
Scopri il progetto ROAD Innovation District!
L’economia circolare si basa su un principio fondamentale: riutilizzare i materiali di scarto per alimentare nuovi cicli produttivi, riducendo al minimo gli sprechi, creando così un sistema capace di rigenerarsi da solo. Acea investe da anni nell’economia circolare e nello sviluppo sostenibile seguendo tre obiettivi fondamentali ridurre i rifiuti della collettività, aumentare il riutilizzo degli scarti di processo, ottenere recupero ed efficientamento energetico.
Questi obiettivi vengono realizzati con la valorizzazione dei rifiuti attraverso la riduzione dei volumi, la trasformazione in compost e in biogas e la gestione delle plastiche da riciclo. Un modello di business su cui Acea continuerà a investire: per il nostro futuro e per quello del mondo in cui viviamo.
Un materiale di scarto o un rifiuto può essere ancora utile per la società? Secondo i principi dell'Economia Circolare è possibile. È un modello di sviluppo economico e di gestione sostenibile delle risorse basato sul concetto di rigenerazione: la materia e l'energia vengono reintegrate in nuovi processi produttivi, riducendo al minimo gli sprechi.
Michelangelo Petea
Scopri tutte le novità e le iniziative più recenti del Gruppo Acea