
Scopri il progetto ROAD Innovation District!
Anche quest’anno il Gruppo Acea è partner della Festa del Cinema di Roma, la manifestazione internazionale dedicata al grande schermo, arrivata alla sua XVII edizione.
L’Auditorium Parco della Musica, intitolato al maestro Ennio Morricone, ospita le principali sale di proiezione.
Il red carpet fa da cornice ad uno degli eventi di maggior richiamo in città, che coinvolge tanti altri luoghi e realtà culturali della Capitale. Il festival del Cinema di Roma è una delle più importanti rassegne cinematografiche a livello internazionale, espressione della ricchezza del cinema contemporaneo che promuove la cultura della settima arte, vanto artistico del nostro paese.
Ad un programma fitto di eventi e proiezioni, si aggiungono alcune novità come il concorso internazionale dal titolo “Progressive Cinema” dove i film sono giudicati da una giuria composta da professionisti del mondo del cinema, della cultura e delle arti. Il programma prevede inoltre altre sezioni fuori concorso:
Con il sostegno alla Festa del Cinema di Roma si rinnova la volontà del Gruppo Acea di supportare tutte le iniziative e gli eventi, artistici e culturali che come questo valorizzano i territori in cui opera.
Dopo la prima edizione del 2006, in pochi anni l’evento si impone nello scenario dei festival del cinema in Italia e nel mondo, posizionandosi tra le principali grandi manifestazioni del settore. Molti film presentati hanno poi ricevuto massimi riconoscimenti mondiali, come gli Oscar® e i Golden Globe, i più noti premi del cinema europeo, come gli European Film Awards, i César e i Goya, e di quello italiano, dal David di Donatello ai Nastri d’Argento.
Nel mese di ottobre, l’Auditorium Parco della Musica ospita proiezioni, incontri, mostre e convegni dedicati alla settima arte. La struttura firmata da Renzo Piano ospita i più grandi autori e interpreti del cinema mondiale che contribuiscono a rendere questo momento di incontro una vera e propria celebrazione del grande schermo.
Scopri tutte le novità e le iniziative più recenti del Gruppo Acea