
Scopri il progetto ROAD Innovation District!
Lavorare in Acea significa far parte di un Gruppo con più di 100 anni di storia che continua a guardare al futuro. Cambiamo insieme al mondo che cambia, per rispondere alle nuove esigenze e ai bisogni dei cittadini e dei territori. È per questo che il nostro piano strategico prevede una forte spinta all’innovazione tecnologica e alla digitalizzazione. Crediamo nella responsabilità sociale d’impresa e promuoviamo lo sviluppo sostenibile dei territori, con grande attenzione all’ambiente.
Mettiamo al centro i nostri clienti e diamo valore alle nostre persone
Acea e la Certificazione Top Employers
Acea ha ottenuto la Certificazione Top Employers Italia 2023. Il riconoscimento è assegnato ogni anno da Top Employers Institute, l’ente certificatore delle eccellenze aziendali che analizza le politiche e le strategie HR di migliaia di imprese a livello mondiale. La Certificazione Top Employers Italia testimonia il nostro impegno nello sviluppo di politiche di selezione, formazione, crescita professionale, ambiente di lavoro, welfare, equity, inclusione e diversity.
Il nostro Gruppo sta vivendo una fase di crescita. Per questo cerchiamo persone appassionate, proattive e sempre alla ricerca dell’eccellenza che, lavorando insieme come una squadra, agiscano da protagoniste del mondo che le circonda, come cittadini e nel rispetto del territorio.
Il nostro Piano di Sostenibilità poggia su cinque macro-obiettivi e il secondo di questi è dedicato a valorizzare le persone per la crescita del Gruppo.
Questo macro-obiettivo prevede ambiti di azione specifici e concreti su:
Abbiamo elaborato il nuovo Modello di Leadership che costituisce la guida a cui tutti coloro che vivono l’Universo Acea possono ispirarsi e fare riferimento per parlare un linguaggio comune, orientare i comportamenti e valutare la validità delle azioni.
Il modello raccoglie i valori fondamentali, Eccellenza realizzativa, Team e Resilienza che trasversalmente incidono sul successo di Acea e delle sue persone valorizzando così una cultura aziendale basata su proattività, spirito di collaborazione e inclusività, a questo proposito vengono proposte diverse attività per rafforzare l’engagement dei dipendenti, il senso di squadra e le tecniche di coaching.
Il coinvolgimento attivo dei dipendenti è un impegno importante per la valorizzazione delle nostre persone e quindi il miglioramento del clima aziendale. A questo scopo abbiamo attivato raccolte fondi promosse delle persone Acea sull’emergenza Ucraina, approfondito la conoscenza sulle professionalità del gruppo, ideato momenti informali per crescere nel confronto generazionale.
I valori che ci muovono sono direttamente collegati a processi aziendali quali la selezione, per assumere talenti in linea con i valori del Gruppo, il performance management , per misurare il contributo di ciascun individuo e per sostenere la crescita e la valorizzazione delle risorse dell’organizzazione con formazione, sviluppo e politiche di compensation.
Per saperne di più sul nostro modo di lavorare
Per saperne di più sulle nostre politiche per il benessere dei dipendenti
Le sei principali aree professionali che popolano il Gruppo Acea sulla base dell’applicazione delle competenze specifiche sono:
Lavorare in quest’area significa gestire le attività di sviluppo del business, progetti di innovazione e digitalizzazione dei processi e di nuovi servizi a valore aggiunto per i nostri clienti.
I colleghi coinvolti in questi ambiti lavorano per migliorare costantemente la qualità dei servizi che offriamo e creare innovazione sostenibile utilizzando metodologie agile.
In quest’area, i profili di maggiore interesse sono:
I colleghi impegnati in quest’area assicurano la progettazione, la realizzazione, il collaudo e il passaggio in esercizio degli impianti.
Si occupano anche delle attività di laboratorio, analisi, ricerca e sviluppo, implementazione e gestione di sistemi GIS e servizi ingegneristici, tradizionali e non, a supporto della conduzione, qualità e continuità dei servizi offerti.
In quest’area, i profili di maggiore interesse sono:
I professionisti che lavorano in quest’area sono impegnati a garantire la continuità dei servizi offerti ai cittadini, monitorando l’efficienza delle infrastrutture e degli impianti legati ai diversi business del Gruppo.
In particolare, si occupano di manutenere, sviluppare e realizzare le infrastrutture per la produzione di energia elettrica, la distribuzione idrica ed elettrica, l’illuminazione artistica, il trattamento e la valorizzazione dei rifiuti.
In quest’area, i profili di maggiore interesse sono:
I professionisti coinvolti in quest’area lavorano nella filiera energetica, con lo scopo di favorire l’efficientamento energetico.
Sulla parte commerciale, questa attività si traduce nel fornire energia sul mercato libero e di maggior tutela per i clienti domestici, per le piccole aziende e per le grandi imprese.
Nell’area ambiente, questo significa essere tra i maggiori player italiani nel business del Waste Management operando nel settore dello smaltimento e della valorizzazione energetica dei rifiuti (waste to energy), in un contesto di promozione continua dell’economia circolare.
Sulla parte idrica, le attività per l’efficienza energetica possono riguardare l’installazione di smart water meter, la riduzione delle perdite di rete, la razionalizzazione e l’automazione degli impianti di depurazione, la distrettualizzazione della rete, il miglioramento della qualità tecnica e la messa in sicurezza dell’approvvigionamento idrico.
Nell’area delle infrastrutture energetiche, ciò consiste nel progettare ed eseguire interventi di ammodernamento e sviluppo delle infrastrutture elettriche per migliorare la resilienza della rete.
In quest’area, i profili di maggiore interesse sono:
Nell’area del customer service, le persone del Gruppo si prendono cura del cliente mettendolo al centro di ogni processo. Le attività che vengono realizzate seguono tutta la journey di un contratto: dall’ingaggio del nuovo cliente, all’attivazione del servizio, percorrendo tutti i processi a supporto fino ad arrivare alla fase di fatturazione.
In particolare, le attività riguardano l’area del customer service, del customer care, della gestione dei reclami, dell’offering e della fidelizzazione.
In quest’area, i profili di maggiore interesse sono:
Nelle funzioni di staff delle diverse società del Gruppo i colleghi supportano la realizzazione di tutte le attività di business.
In particolare, le attività riguardano l’area legale, dell’amministrazione e finanza, della comunicazione, delle risorse umane, degli investimenti e delle strategie di business; i processi legati alla sostenibilità e alla compliance, alla governance e al procurement; i sistemi e le infrastrutture IT; la sicurezza fisica e informatica dei dati e delle persone del Gruppo.
In quest’area, i profili di maggiore interesse sono:
Scopri tutte le novità e le iniziative più recenti del Gruppo Acea