Il calore prodotto in centrale viene distribuito, attraverso tubazioni installate nel sottosuolo, e utilizzato per riscaldare a distanza condomini, negozi, uffici e abitazioni.
L'energia termica viene impiegata per alimentare la rete di teleriscaldamento dei quartieri di Roma Mostacciano, Torrino sud e Mezzocamino, sempre gestita da Acea.
Il calore prodotto in centrale viene distribuito, attraverso tubazioni installate nel sottosuolo, e utilizzato per riscaldare a distanza condomini, negozi, uffici e abitazioni.
Il teleriscaldamento è uno dei servizi più innovativi offerti da Acea ai cittadini. Un servizio sicuro, perché non richiede l’installazione di caldaie negli edifici e nelle singole abitazioni, ed economico, perché le tariffe applicate sono convenienti e i costi di gestione e manutenzione sono tutti a carico di Acea.
Nel novembre 2017 è stato portato a termine il progetto di ammodernamento della centrale termoelettrica di Tor di Valle: oggi la centrale è dotata di un unico impianto di cogenerazione ad alto rendimento, con 2 motori ad alta efficienza alimentati a gas naturale da 9,5 MW ciascuno.
I benefici del progetto di ammodernamento sono molteplici. Il maggior rendimento della centrale termoelettrica, oltre a servire il bacino di utenti storici, fornisce l’energia elettrica al Depuratore di Roma Sud gestito da Acea Acqua e tutta l’energia prodotta in più può essere ceduta alla rete elettrica.
Il nuovo impianto è più efficiente permettendo di ottimizzare i consumi di combustibile e, grazie all’alimentazione a gas naturale e all’adozione di tecnologie dedicate, riduce sensibilmente le emissioni di CO2 in atmosfera.
Centrale di Tor di Valle
Certificazioni