
Scopri il progetto ROAD Innovation District!
Per instaurare una collaborazione proficua e duratura, tutti i nostri fornitori devono sottoscrivere il Codice Etico, che richiama i principi di riferimento cui devono ispirarsi le relazioni tra Acea e i fornitori.
La sicurezza sul lavoro è un aspetto centrale del rapporto con i nostri fornitori, per questo adottiamo iniziative volte ad assicurare la tutela dei lavoratori lungo la catena di fornitura, in linea con le disposizioni normative del Codice degli Appalti, il nostro Codice Etico e con gli obiettivi del Piano di Sostenibilità.
Sicurezza nei luoghi di lavoro: un evento rivolto ai fornitori
In maggio 2022 Acea ha organizzato un evento presso il proprio Centro congressi La Fornace con l’obiettivo di accrescere la sensibilità dei Datori di Lavoro e dei lavoratori delle imprese appaltatrici in materia di prevenzione del fenomeno infortunistico. Grazie al supporto degli RSPP delle società del Gruppo è stato possibile coinvolgere 250 società appaltatrici.
L’evento, fruibile anche in diretta streaming, è stato introdotto da interventi di manager del Gruppo che hanno illustrato la strategia aziendale, fortemente orientata alla sostenibilità, con particolare attenzione al tema della salute e sicurezza sul lavoro del personale degli appaltatori, considerati partner fondamentali dell’azienda.
Oltre ad iniziative di sensibilizzazione delle ditte appaltatrici sul tema della sicurezza e di monitoraggio dei dati, vengono svolti regolarmente audit e ispezioni per verificare il rispetto degli standard di sicurezza delle ditte appaltatrici sul tema della sicurezza. In particolare, l’Unità Sicurezza Cantieri di Acea Elabori, struttura di riferimento, a livello di Gruppo, per la gestione della sicurezza di lavori e servizi affidati in appalto, ha effettuato 14.724 ispezioni della sicurezza presso i cantieri a valle delle quali si è evidenziato il numero contenuto e il trend di costante diminuzione delle non conformità di “grave entità” rilevate. Oltre alla verifica di criteri relativi a salute e sicurezza, ci assicuriamo che i nostri fornitori integrino aspetti chiave di sostenibilità nel loro business, ponendo attenzione verso ambiente, efficienza energetica, utilizzo di materiali ecosostenibili e corruzione.
Creiamo valore anche grazie alla gestione responsabile delle relazioni con i nostri fornitori, attori fondamentali per le attività etiche e sostenibili dell’intero Gruppo. I rapporti con i fornitori e la gestione degli approvvigionamenti avvengono nel rispetto del nostro Codice Etico, che riporta, nella nuova versione approvata nel 2022, i principi di sostenibilità, etica e integrità alla base del nostro business. I suoi punti centrali sono:
Per assicurare qualità dei lavori e promuovere la sostenibilità nella gestione dei cantieri, lavoriamo solo con fornitori qualificati. A tal proposito, abbiamo istituito i sistemi di qualificazione dei fornitori di lavori, beni e servizi, ai quali si accede attraverso il nostro portale di Vendor Management, già integrato con l’anagrafica fornitori.
In sede di qualifica, i fornitori devono compilare un questionario di autovalutazione – differenziato a seconda che si tratti di beni e servizi o di lavori – incentrato su Qualità, Ambiente, Sicurezza, Energia e su altri aspetti di sostenibilità.
Dopo la fase di qualifica, il fornitore può essere sottoposto ad audit di seconda parte sui sistemi di gestione Qualità, Ambiente, Sicurezza, Energia e Responsabilità Sociale (QASER) per verificarne la corretta applicazione, e sulle modalità di gestione degli ambiti rilevanti per la sostenibilità.
Il progetto di Vendor Rating di Gruppo, si è ampliato nel corso del 2022 in un’ottica di miglioramento del monitoraggio della catena di fornitura. In particolare, il sistema di valutazione monitora diversi indicatori di performance, tra cui anche un indicatore premiante per gli aspetti legati alla sostenibilità sociale e ambientale, rilevato tramite il modello Ecovadis.
Scopri tutte le novità e le iniziative più recenti del Gruppo Acea