
ProteggiAmo l'ambiente con Acea Scuola!
In Acea è operativo un sistema di segnalazione, attivabile sia dai dipendenti che da soggetti esterni, relativo a eventuali inosservanze della legge, delle regole interne e del Codice Etico, nonché a temi riconducibili al Sistema di Controllo Interno, all’Informativa Societaria, alla Responsabilità Amministrativa della società (D. Lgs. n. 231/01), a frodi e conflitti di interesse. Questa procedura detta di “Whistleblowing”, rinnovata nel gennaio 2020, assicura il massimo grado di confidenzialità e riservatezza nel trattamento delle comunicazioni ricevute, a tutela del segnalante e del segnalato.
I destinatari del Codice sono tenuti a segnalare le eventuali potenziali violazioni o inosservanze della legge, della normativa interna e del Codice Etico, di cui siano a conoscenza, utilizzando uno dei seguenti canali:
Le segnalazioni non attinenti a eventuali inosservanze di leggi, regole interne e Codice Etico non saranno in alcun modo considerate.
Le segnalazioni relative a presunte violazioni del Codice Etico e dello SCIGR delle Società del Gruppo sono trasmesse all’Ethic Officer, un organo collegiale costituito nel 2020 proprio a questo scopo. L’Ethic Officer predispone inoltre relazioni periodiche ai Vertici aziendali e agli Organi di Controllo sulle principali evidenze emerse.
Per scoprirne di più sugli altri compiti dell’Ethic Officer
L’Ethic Officer è attualmente composto da:
Segnalazioni 2021 (*) | |||||
---|---|---|---|---|---|
Approvvigionamenti | Risorse umane | Patrimonio aziendale | HSE | ||
Non fondata | 3 | 1 | 1 | 1 | |
Archiviata (**) | 3 | 3 |
0 | 1 | |
Fondata (per alcuni profili accertabili) con azioni di miglioramento | 1 | 0 | 0 | 0 | |
7 | 4 | 1 | 2 | 14 |
(*) È stata completata l’istruttoria di tutte segnalazioni pervenute nel 2021, relative ad Acea SpA e alle società controllate in Italia e all’estero, inerenti i principi tutelati dal Codice Etico.
(**) Sono classificate come tali le segnalazioni in cui i fatti segnalati non sono qualificabili come circostanziati/verificabili non sussistendo, alla luce degli esiti delle eventuali verifiche preliminari condotte, la possibilità di avviare la fase successiva di accertamento.
Avviso per i Clienti del Gruppo Acea
Eventuali segnalazioni riconducibili a casistiche di natura tecnico/commerciale (es. servizi commerciali, gestione contratti, reclami, fatturazione, letture, volture, mancanza d'acqua o di energia, segnalazione guasti, ecc.) dovranno essere trasmesse alle strutture competenti delle diverse Società del Gruppo attraverso MyAcea, l'area riservata dedicata ai clienti del Gruppo Acea e/o attraverso i canali di contatto elencati nella sezione Contatti e Assistenza.
Scopri tutte le novità e le iniziative più recenti del Gruppo Acea