La pianificazione strategica di Acea considera la dimensione industriale e gli aspetti di sostenibilità, agevolando il “pensiero integrato”.
Siamo un Gruppo al servizio delle persone e del territorio. Questo ruolo ci rende consapevoli della responsabilità che abbiamo verso i nostri stakeholder e degli impatti che produciamo a livello economico, sociale e ambientale.
La pianificazione strategica di Acea considera la dimensione industriale e gli aspetti di sostenibilità, agevolando il “pensiero integrato”.
Abbiamo definito e aggiornato negli anni, in maniera sinergica, il Piano Strategico e il Piano di Sostenibilità per potenziare la nostra capacità di creare valore nel tempo non solo per il business ma anche per il territorio, la società e l’ambiente naturale.
Il Piano Strategico e quello di Sostenibilità ci proiettano verso traguardi sempre più sfidanti consolidando la visione integrata tra business e sostenibilità, che ci spinge ad essere un Gruppo attento al contesto sociale e ambientale in cui è inserito e generatore di valore condiviso.
Acea tra le aziende italiane leader in sostenibilità nel 2022
La seconda edizione della ricerca Leader della sostenibilità svolta da Il Sole 24 Ore in collaborazione con Statista vede l’inclusione di Acea tra le 200 società più sostenibili e trasparenti nella rendicontazione. Lo studio ha preso in considerazione, tra le 1.500 aziende con il maggior fatturato o quotate in Borsa, quelle che pubblicano un report di sostenibilità, misurando i loro progressi sulla base di 40 parametri che descrivono la dimensione ambientale, sociale ed economica. Le 200 aziende con il miglior punteggio – calcolato in una scala da 0 a 100 – sono state rese note sulle pagine del dossier del Sole24Ore.
Nel Piano Industriale 2020-2024 la sostenibilità è un fattore strutturale alla base delle scelte di business e di gestione operativa del Gruppo. Abbiamo previsto 2,1 miliardi di euro di investimenti connessi a specifici obiettivi di sostenibilità, quali la tutela e la gestione della risorsa idrica, il contributo allo sviluppo della mobilità elettrica e alla lotta al cambiamento climatico.
Cinque pillar definiscono il Piano industriale 2020-2024 riassumibili nell’acronimo GRIDS che integra anche la sostenibilità.
Il Piano di Sostenibilità è lo strumento strategico con il quale definiamo il nostro impegno per integrare sempre di più la sostenibilità nella gestione dell’impresa e nello sviluppo dei business, declinandolo in macro-obiettivi, ambiti di azione, target e KPI. Il Piano si compone di due livelli:
Green Bond Acea
Per dare una spinta ulteriore alla sostenibilità, a gennaio 2021 Acea ha collocato con successo il suo primo Green Bond per 900 milioni di euro e il secondo Green Bond a gennaio 2023 per ulteriori 700 milioni. L’emissione è in linea con la strategia finanziaria del Gruppo: i proventi sono destinati a finanziare progetti con impatti positivi sull'ambiente, tra i quali la protezione della risorsa idrica, la resilienza della rete di distribuzione elettrica, l’efficienza energetica, la mobilità elettrica, lo sviluppo dell’economia circolare e l’incremento della produzione di energia da fonti rinnovabili.
Scopri tutte le novità e le iniziative più recenti del Gruppo Acea