
Acea per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
L'intervento sulla Basilica ha riguardato la sostituzione di 90 proiettori dei 130 installati, per l’illuminazione della facciata, del campanile - il più alto di Roma - e delle cupole Sistina e Paolina. È stata ripristinata anche l’illuminazione della loggia dei mosaici e del portico inferiore. Inoltre per la prima volta è stata illuminata la statua in bronzo della Vergine con bambino posta sulla sommità della Colonna della Pace, la colonna corinzia situata sulla piazza davanti la facciata della Basilica.
90 proiettori per l’illuminazione della facciata, del campanile - il più alto di Roma - e delle cupole Sistina e Paolina.
Basilica di Santa Maria Maggiore
La Basilica di Santa Maria Maggiore è una delle quattro basiliche papali di Roma (le altre sono la Basilica di San Giovanni, la Basilica di San Pietro in Vaticano e la Basilica di San Paolo fuori le mura). È situata nell’omonima piazza sulla sommità del Cispio, una delle tre alture del colle Esquilino a Roma. È l’unica Basilica di Roma ad aver conservato la primitiva struttura paleocristiana, anche se successivamente arricchita da alcune aggiunte.
Scopri tutte le novità e le iniziative più recenti del Gruppo Acea
Acea per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Visita il museo virtuale della storia del Gruppo Acea
"Ogni goccia d'acqua". Scopri la campagna Acea
Scopri il progetto ROAD Innovation District!
Scopri la cultura dell’inclusione del Gruppo Acea
Acea è nella "Gold class" della ricerca .trust