Per sviluppare nuove competenze non basta solo la formazione. Acea è focalizzata anche sull’individuazione e la selezione di figure professionali per affrontare il lavoro del futuro. Persone capaci di sostenere il percorso di crescita del Gruppo impiegando competenze funzionali a garantire la continuità dei servizi offerti, supportare la rivoluzione tecnologica, la digitalizzazione dei business e in grado di promuovere uno sviluppo sostenibile e inclusivo di Acea e dell’ecosistema in cui opera. Persone in grado di sapersi muovere e intervenire in maniera efficace all’interno di ambienti in continuo cambiamento, di nuovi modelli organizzativi che nasceranno in risposta alle evoluzioni del contesto sociale ed economico, capaci di sentirsi a proprio agio con la tecnologia e la complessità.
Figure professionali portatrici di competenze legate al mondo dell’innovazione, del miglioramento e ottimizzazione dei processi in un’ottica sempre più digitale e di sviluppo sostenibile; al mondo dei dati, della privacy e della sicurezza con un focus particolare alla cyber security; ai settori del Digital & Data Analytics, del Marketing della Customer Experience, dell’efficienza energetica e della mobilità sostenibile.
In Acea sono proprio le persone a diventare driver del cambiamento ed essere i primi a prendere parte all’evoluzione dell’azienda.
Dalla formazione al mindset
In Acea abbiamo coinvolto in aula persone a tutti i livelli aziendali. Ad esempio, i corsi di formazione sulla digitalizzazione non sono rivolti solo a chi lavora direttamente con gli strumenti dell’intelligenza artificiale e dei big data, si occupa di smart city o deve gestire direttamente dei progetti di rete, ma hanno visto la partecipazione trasversale dei colleghi delle diverse funzioni e società del Gruppo. L’obiettivo è infatti quello di definire e sviluppare un approccio mentale, una cultura digitale diffusa, al servizio di tutte le aree di business e funzionale alla creazione di un ambiente di lavoro che valorizzi il potenziale di ogni persona.
Le competenze digitali sono utili a formare un nuovo mindset, ovvero l’insieme delle conoscenze e capacità trasversali della persona che consentono di operare in maniera efficace in contesti digitali, complessi e in rapida evoluzione e di destreggiarsi in modo flessibile di fronte a sfide sempre nuove. Ed è proprio allo sviluppo di un approccio al lavoro, orientato all’innovazione e alla sostenibilità, che si sono rivolti i nuovi programmi di formazione. In particolare, sono stati definiti per i manager percorsi di formazione che li supportino nel ridisegnare un nuovo epicentro aziendale e infondere consapevolezza su elementi che possano influenzare il flusso del lavoro, la collaborazione tra i team, la motivazione dei collaboratori. Abbiamo lavorato sulla loro capacità di ascoltare le proprie emozioni e quelle altrui, su come comunicare efficacemente da remoto, attraverso feedback e comunicazioni circolari, su come restituire profondità ed unicità alle relazioni.