
Scopri il progetto ROAD Innovation District!
Con il rinnovo dell'impianto di illuminazione artistica della Basilica di San Giovanni continua il piano di valorizzazione di Acea del patrimonio storico-artistico e monumentale del territorio.
L’intervento sull’Arcibasilica ha riguardato l’impianto di luci esistente con la sostituzione di 106 proiettori che sono stati posizionati in modo da esaltare l’architettura settecentesca della facciata principale e delle 16 statue che la sormontano. È stata rinnovata anche l’illuminazione della facciata settentrionale della Basilica, dei due campanili medioevali, del portico e del loggiato affrescato con immagini sacre.
106 nuovi proiettori posizionati sulle facciate della chiesa e sui due campanili valorizzano uno dei luoghi simbolo della Capitale
I lavori, eseguiti da Acea, sono stati realizzati con il supporto del Comune di Roma Capitale e della Direzione Infrastrutture e Servizi del Governatorato della Città del Vaticano.
Basilica di San Giovanni in Laterano
È la chiesa più antica d’Occidente e per più di mille anni è stata residenza papale. La Basilica di San Giovanni è la prima delle quattro basiliche papali maggiori (le altre sono la Basilica di San Pietro in Vaticano, la Basilica di San Paolo fuori le mura e la Basilica di Santa Maria Maggiore).
La parte finale del nome “in Laterano” deriva dalla nobile famiglia dei Laterani, i cui possedimenti coprivano l’area dove sorge la Basilica.
Scopri tutte le novità e le iniziative più recenti del Gruppo Acea