Distribuiamo energia elettrica

Distribuiamo, prevalentemente nell’area metropolitana di Roma, energia elettrica e calore, sia ad uso privato che per l’illuminazione pubblica e artistica. Solo sul territorio romano distribuiamo circa 9,4 TWh elettrici e contiamo una rete di illuminazione pubblica e artistica di 204.676 punti luce e 231.437 lampade, il 92% delle quali costituito da lampade a LED.

Conduciamo queste attività con un’attenzione costante alla riduzione degli impatti ambientali: siamo impegnati in progetti di efficienza energetica e di sviluppo di nuove tecnologie – dalle lampade LED, i progetti di smart grid e la mobilità elettrica – che abbattano l’inquinamento luminoso e le emissioni di CO2 delle nostre attività e servizi.

Per volumi di energia elettrica distribuita, circa 9.400 GWh nel 2022, Acea è il terzo operatore italiano del settore.

32.200
km
rete di distribuzione di energia elettrica
oltre 2,8
mln
di abitanti serviti
231.437
lampade
204.676
punti luce

Dati al 31 dicembre 2022

Nel 2022 abbiamo continuato a lavorare ad una soluzione tecnologica innovativa per realizzare il “palo intelligente” e contribuire allo sviluppo delle smart city. Il progetto è arrivato in fase di design e di sviluppo di un prototipo ed è stata inoltre avviata la fase di messa in produzione delle apparecchiature. 

I nostri obiettivi di sviluppo del business

  • Evoluzione tecnologica della rete, con l'installazione di smart meter di seconda generazione, per sviluppare nuovi servizi al cittadino
  • Investimenti destinati a migliorare la resilienza della rete
  • Digitalizzazione a servizio delle nostre infrastrutture
  • Automazione avanzata della rete
  • Progetti di efficienza energetica e di sviluppo di nuove tecnologie, come la mobilità elettrica e la smart grid. Nell’ambito della flessibilità energetica Acea partecipa al progetto europeo “PlatOne” che ha l’obiettivo di sviluppare una soluzione tecnologica in grado di ottimizzare il funzionamento e la gestione della rete elettrica. Areti ha sviluppato il progetto pilota RomeFlex volto a realizzare un mercato della flessibilità della rete elettrica sul territorio di Roma, ampliando la sperimentazione già in atto con il progetto PlatOne.

Contatori Digitali 2G

Da ottobre 2020 Acea, attraverso la società Areti, ha avviato il progetto di sostituzione dei contatori elettrici di prima generazione con l’innovativo sistema Smart meeter 2G che permette misurazioni più accurate e una migliore e ottimizzata gestione della rete. Nel 2022 Areti ha installato ulteriori 273.294 misuratori 2G.

Contatori Digitali 2G

Da ottobre 2020 Acea, attraverso la società Areti, ha avviato il progetto di sostituzione dei contatori elettrici di prima generazione con l’innovativo sistema Smart meeter 2G che permette misurazioni più accurate e una migliore e ottimizzata gestione della rete. Nel 2022 Areti ha installato ulteriori 273.294 misuratori 2G.

In evidenza

Scopri tutte le novità e le iniziative più recenti del Gruppo Acea