
Scopri il progetto ROAD Innovation District!
Il nostro business interessa da vicino la vita delle persone.
Assicuriamo ai cittadini i servizi essenziali per la vita quotidiana.
Presenti nel territorio e vicini a voi
Gestiamo l’acqua. Distribuiamo energia. Vendiamo energia elettrica e gas. Valorizziamo i rifiuti. Con un obiettivo: generare valore per le persone e per il territorio in cui operiamo.
Oggi l’innovazione tocca da vicino la vita di ogni cittadino.
Acea vede nell’innovazione la leva per essere più efficienti, per aumentare la qualità di vita delle nostre persone, per migliorare i servizi ai cittadini e al territorio. Da qui nasce la nuova cultura dell’innovazione in Acea: una cultura aperta, condivisa, partecipativa.
Siamo un Gruppo al servizio del territorio e del cittadino.
Questo ruolo ci rende responsabili nei confronti di tutti i nostri stakeholder dei rilevanti impatti che produciamo a livello economico, sociale e ambientale. Per questo il nostro Piano di Sostenibilità si integra con il Piano industriale.
Le ultime novità dal mondo Acea
Resta aggiornato sulle ultime news, leggi i comunicati stampa, scopri gli eventi e seguici sui nostri social.
Le nostre storie
Tecnologia, sostenibilità e sviluppo dei talenti: raccontiamo Acea tramite le nostre persone, i progetti e le iniziative per comunità e territorio.
Siamo vicini alle persone e a tutti i nostri stakeholder. Seguici sui nostri canali social e resta aggiornato sui progetti dell’azienda, le innovazioni e le sfide per il futuro.
Territorio e sostenibilità, crescita industriale, tecnologia, innovazione ed efficienza. Su Facebook parliamo di tutti i temi che caratterizzano le attività di Acea ma anche delle prospettive per un futuro industriale, sostenibile e innovativo.
#AceaGruppo è al fianco della Fondazione Teatro dell'Opera di Roma per la presentazione della stagione 2023/24. Segui in diretta la conferenza stampa 👇
Sentiamo spesso parlare di transizione ecologica, ma quali sono gli strumenti per raggiungerla? Fonti rinnovabili, riqualificazione energetica, innovazione e digitalizzazione. Queste sono solo alcune delle soluzioni per arrivare al “net zero”, cioè l’azzeramento delle emissioni di Co2 entro il 2050. Scopri i nostri progetti per contribuire alla transizione ecologica.👇🏻 #AceaGruppo
Per tutelare l’ambiente è necessaria la collaborazione di tutti. Per questo #AceaGruppo aderisce oggi alla Giornata mondiale dell’Ambiente al fine di promuovere la cultura del rispetto degli ecosistemi e dell’uso consapevole delle risorse. Come Gruppo ci impegniamo ogni giorno con i nostri business a contribuire alla crescita sostenibile del Paese e alla tutela dei territori in cui operiamo. Scopri di più 👉 https://bit.ly/3WQUimb
Un viaggio tra storia e natura alla scoperta della risorsa più preziosa. Oggi, nei pressi del monastero di Santa Scolastica a Subiaco, si è tenuta l’inaugurazione del pannello informativo che racconta una delle tappe della Via Benedicti. Un cammino millenario ricco di sorgenti e fonti, nei luoghi di San Benedetto, che oggi puoi trovare segnalate nell’app Waidy Wow.
Sostenibilità ambientale, divertimento e innovazione. In sintesi: “ACEA SCUOLA. ProteggiAMO l’Ambiente”, il nostro progetto educational rivolto alle scuole di Roma e della città metropolitana per sensibilizzare gli studenti sui temi dell'ecologia. Complimenti ancora alla 3B dell'Istituto Tacito Guareschi, alla 2F dell’Istituto Orsa Maggiore, agli studenti della 2 F e della 2 G dell’Istituto Aurelio Alonzi. Riviviamo insieme alcuni momenti della premiazione. 👇
Al fianco delle nuove generazioni per contribuire alla tutela del pianeta. Oggi sono stati premiati i vincitori di “ACEA SCUOLA. ProteggiAMO l’Ambiente”, il nostro progetto educational per sensibilizzare i giovani sulla sostenibilità ambientale. Un'avventura digitale che ha visto i ragazzi mettersi alla prova nell'ACEA EcoVillage, la piattaforma multimediale per imparare e giocare con i temi connessi all'ecologia. Con noi anche la Presidente di #AceaGruppo Barbara Marinali. Facciamo i nostri complimenti alla 3B dell'Istituto Tacito Guareschi, alla 2F dell’Istituto Orsa Maggiore, agli studenti della 2 F e della 2 G dell’Istituto Aurelio Alonzi. Per saperne di più 👉 https://www.gruppo.acea.it/media/acea-scuola
Un’occasione per mettere in campo i valori della condivisione, della sostenibilità e dell’amicizia. Si conclude “Volley Scuola – Trofeo Acea”, la manifestazione organizzata da FIPAV Lazio dedicata alle scuole superiori di Roma e provincia, che ha permesso ai ragazzi di mettersi in gioco e conoscere i temi connessi alla tutela della risorsa idrica con il supporto delle persone di #AceaGruppo. Oggi, nella sede del Corriere dello Sport, sono saliti sul podio gli studenti vincitori della categoria “Slogan sull’uso consapevole dell’acqua”. Congratulazioni a tutti!
Scorriamo indietro nel tempo e fermiamoci nel 1949, anno di realizzazione della fontana delle Acque del Peschiera, una delle opere che valorizziamo ogni giorno attraverso la gestione del sistema idrico di Roma. La fontana è il punto di arrivo dell'omonimo acquedotto. Per conoscere la storia delle fontane monumentali che curiamo, visita lo spazio espositivo di #AceaGruppo all'interno della mostra "Acqua nell'arte e Arte dell'Acqua". Ti aspettiamo fino al 31 maggio 2023 al Museo Nazionale Romano.
L'antico detto "Roma regina aquarum", letteralmente “Roma regina delle acque”, descrive il legame indissolubile tra il bene più prezioso e la Capitale. Un connubio iniziato millenni fa, quando gli antichi romani diedero prova della loro conoscenza ingegneristica con la costruzione degli acquedotti. Oggi i nasoni sono il simbolo della città e rappresentano una testimonianza di come l’acqua sia ancora centrale per l’Urbe. Restano pochi esemplari del modello dotato di tre nasi, uno di questi è situato in Via delle Tre Cannelle nel Rione Trevi. Per conoscere la sua storia visita lo spazio dedicato di #AceaGruppo all'interno della mostra "Acqua nell'arte e Arte dell'Acqua". Ti aspettiamo fino al 31 maggio 2023 al Museo Nazionale Romano.
Anche quest’anno in occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile organizzato da ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile illuminiamo la Piramide Cestia con i 17 simboli degli SDG dell’Agenda Onu 2030, gli obiettivi che promuovono uno sviluppo sostenibile sul piano ambientale, sociale ed economico. Condividiamo i valori promossi dall’associazione e ci impegniamo ad adottare un modello di sviluppo, in tutti gli ambiti del nostro business, per contribuire al raggiungimento degli obiettivi. #AceaGruppo #festivalsvilupposostenibile #accendiamoilfuturo
#OgniGocciaDAcqua merita di essere salvata. Anche nella cura dell’igiene quotidiana è possibile ridurre il consumo del bene più prezioso, seguendo alcune buone abitudini.👇
L’inclusione è il valore che ispira il nostro operato. Per questo aderiamo alla “Giornata Mondiale della Diversità Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo” e ci impegniamo ogni giorno insieme alle nostre persone a promuovere un ambiente di lavoro sempre più sano e attento alla diversità. Scopri di più sul nostro sito 👉🏼 https://bddy.me/3IsRDZY #AceaGruppo
In occasione della giornata mondiale sulla Sindrome di Ehlers Danlos, insieme a Roma Capitale abbiamo illuminato di arancione Palazzo Senatorio. Un’occasione per sensibilizzare su queste patologie rare ed essere vicini alle associazioni che se ne occupano ogni giorno. #AceaGruppo
Immagini passate di una donna che lava i panni nelle tipiche vasche della città, l'acqua dei nasoni che risplende al sole e la cornice di Roma sullo sfondo. Il nostro legame con il territorio affonda le sue radici nell’acqua, infatti noi di #AceaGruppo ci prendiamo cura del servizio idrico urbano da quasi un secolo. Sei pronto a immergerti nella storia? Ti aspettiamo fino al 31 maggio nel nostro spazio espositivo all’interno della mostra “Arte nell’Acqua e Acqua dell’Arte”, presso il Museo Nazionale Romano .
Prosegue “Difendiamo l’Acqua”, l’iniziativa di #AceaGruppo per sensibilizzare le nuove generazioni a un uso consapevole della risorsa idrica. Questa settimana siamo stati nelle scuole di Rignano Flaminio e Subiaco. Grazie all’utilizzo di contributi video, slide e quiz, è stato illustrato ai bambini il viaggio dell’acqua, dalla sorgente fino alla depurazione. Un’occasione per promuovere la tutela del bene più prezioso e trasmettere questa sensibilità ai più giovani.
Con il suo obelisco, le fontane e i monumenti, Piazza del Popolo si accende all’imbrunire per regalarci uno spettacolo unico al mondo. Grazie all’utilizzo di proiettori di ultima generazione e alla tecnologia a LED, restituiamo alla storia una nuova luce. Scopri l’illuminazione artistica di Roma 👉 https://bit.ly/431hnVg
Oggi celebriamo la luce per il suo ruolo fondamentale nel mondo. Lo sviluppo di tecnologie e servizi sempre più efficienti, la sostenibilità e la tutela del patrimonio culturale è ciò che guida il nostro operato sul territorio. #GiornataMondialeDellaLuce #AceaGruppo
Ieri, in occasione dell’iniziativa #LuciXlaST promossa da AST - Associazione Sclerosi Tuberosa, abbiamo illuminato di colore azzurro il Colosseo. Un gesto per accendere l’attenzione dell’opinione pubblica su questa malattia rara ed esprimere vicinanza agli enti socio-assistenziali che se ne occupano. #AceaGruppo #TSCglobalDay
Anche quest’anno celebriamo la Giornata Internazionale della Famiglia, un’occasione per sottolineare l’importanza e il ruolo centrale che la famiglia da sempre svolge nella società. #AceaGruppo è ogni giorno al fianco delle famiglie, con programmi di welfare aziendale dedicati alla genitorialità e al work life balance. Contribuire a creare un contesto sano, sicuro e accogliente è il nostro obiettivo e il presupposto per il benessere delle nostre persone.
Da quasi un secolo le nostre persone gestiscono e potenziano le infrastrutture nel rispetto del territorio e dell’ambiente. Come nel caso degli interventi effettuati nella piana del Tevere, vicino Rieti, in seguito all’esondazione del 1937. Una pagina della nostra storia che puoi scoprire nel Museo Immersivo di #AceaGruppo 👉 www.museodigitale.gruppo.acea.it
Abbiamo corso insieme per la sfida più grande: sensibilizzare sull'importanza della ricerca sul tumore al seno. La squadra di #AceaGruppo con l'AD Fabrizio Palermo ha partecipato alla #RaceForTheCure, la manifestazione di Susan G. Komen Italia per promuovere l’importanza della prevenzione e sostenere le donne colpite dal carcinoma mammario. Una giornata dove i valori dello sport e della solidarietà si uniscono allo spirito di team e partecipazione delle nostre persone.
Oggi Acea Ambiente ha supportato come title sponsor la “Maratona delle Acque”, una suggestiva gara tra i sentieri della Cascata delle Marmore, in Umbria, nel cuore verde d’Italia. Un'occasione per sostenere una manifestazione sportiva all’insegna della sostenibilità nei territori in cui operiamo👇 #AceaGruppo
Oggi la squadra di #AceaGruppo ha corso la #RaceForTheCure di Susan G. Komen Italia per sostenere l’importante causa della prevenzione sul tumore al seno. Con noi anche il nostro AD Fabrizio Palermo.
In #AceaGruppo crediamo nella cultura della prevenzione. Per questo anche quest'anno partecipiamo con la nostra squadra alla #RaceForTheCure per contribuire a sensibilizzare sull'importanza della lotta al tumore al seno. L'evento è organizzato da Susan G. Komen Italia, l'associazione che sostiene la ricerca e le donne colpite dal carcinoma mammario, con cui collaboriamo per iniziative dedicate alla salute delle nostre persone.
Andiamo indietro nel tempo e fermiamoci al 1949, anno di realizzazione della fontana delle Acque del Peschiera, una delle opere che valorizziamo ogni giorno attraverso la gestione del sistema idrico di Roma. La fontana è il punto di arrivo dell'omonimo acquedotto; oggi siamo impegnati nella realizzazione della sua seconda linea. Per conoscere la storia delle fontane monumentali della città visita lo spazio espositivo di #AceaGruppo presso la mostra "Acqua nell'arte e Arte dell'Acqua". L'appuntamento è fino al 31 maggio 2023 al Museo Nazionale Romano.
Impegnarci per il benessere delle nostre persone è l’obiettivo primario di #AceaGruppo. Oggi, in occasione della Giornata mondiale della salute e sicurezza sul lavoro, vogliamo sottolineare il nostro impegno nella diffusione e nel rafforzamento della cultura aziendale sul valore della tutela individuale. Un traguardo che possiamo raggiungere grazie alla fiducia e alla cooperazione di tutti 👉 https://bit.ly/422BbH9
Hai visitato la mostra di Vincent Van Gogh a Palazzo Bonaparte? Fino al 7 maggio prosegue l'esposizione sostenuta da #AceaGruppo e realizzata in collaborazione con il museo Kröller-Müller. Un'occasione per ammirare 60 dipinti e numerose testimonianze sulla vita dell'artista. Scopri di più 👉 https://bit.ly/442XwX3
Un tuffo nel passato per vivere la cultura e la storia del bene più prezioso. #AceaGruppo sostiene "Acqua nell'Arte e Arte dell'Acqua", la mostra che racconta il ruolo dell'acqua dall'antica Roma a oggi. Noi ti aspettiamo con un approfondimento dedicato alle fontane storiche e ai nasoni, simbolo della città e del nostro impegno nella gestione della rete idrica. Fino al 31 maggio scopri il nostro percorso espositivo nella meravigliosa cornice delle Terme di Diocleziano 👉 https://bit.ly/3N3qPT3
#OgniGocciaDAcqua ha un valore inestimabile. Diffondere una cultura rispettosa dell’acqua e promuovere comportamenti virtuosi per ridurre gli sprechi è possibile. Con piccoli gesti e buone abitudini possiamo ottimizzare il consumo della risorsa, basta ricordare alcuni semplici consigli. Cominciamo da casa nostra👇 #AceaGruppo
Un consumo responsabile delle risorse naturali è necessario per salvaguardare gli ecosistemi e tutelare le biodiversità. Nel 2022 la popolazione mondiale ha raggiunto 8 miliardi di persone e si stima che salirà a 9,6 miliardi entro il 2050. Per supportare questa crescita in maniera sostenibile, abbiamo bisogno di migliorare il modello di produzione e le abitudini di consumo. Scopri l’impegno di #AceaGruppo per contribuire al raggiungimento dell’SDG 12 dell’Agenda ONU 2030. Leggi la nostra storia per saperne di più 👇🏼
Roma nasce dall’acqua e grazie a questo elemento è diventata una metropoli senza paragoni nel mondo antico. Noi di #AceaGruppo gestiamo da quasi un secolo la risorsa idrica e la valorizziamo anche attraverso la cura di alcune tra le più celebri fontane monumentali della città. La mostra “Acqua nell'Arte e Arte dell'Acqua” è un’occasione unica per conoscere la storia del bene più prezioso e raccontare il nostro impegno nel territorio dove operiamo. Ti aspettiamo al Museo Nazionale Romano fino al 31 maggio.
Elemento di vita e anima della città di Roma. “Acqua nell’Arte e Arte dell’Acqua” è la mostra che racconta il valore della risorsa idrica attraverso i manufatti e i reperti artistici legati al tema dell'acqua nella suggestiva cornice delle Terme di Diocleziono, sede del Museo Nazionale Romano. Un evento sostenuto da #AceaGruppo dove siamo presenti con un'area espositiva dedicata alle più note fontane monumentali e i nasoni della Città Eterna, che curiamo ogni giorno con il nostro impegno. Fino al 31 maggio visita la mostra per scoprire la fonte di un patrimonio unico al mondo👇
Dalla nascita di Roma a oggi per raccontare il bene più prezioso. Domani aprirà le porte al pubblico “Acqua nell’Arte e Acqua dell’Arte”, la mostra sostenuta da #AceaGruppo e organizzata da Museo Nazionale Romano e Centro Europeo Turismo e Cultura. L’esposizione vuole celebrare il trionfo dell’acqua attraverso oggetti artistici, reperti archeologici, progetti e fotografie d’epoca. Noi di #AceaGruppo siamo presenti con un approfondimento sulle fontane storiche e i Nasoni della Capitale. Scopri di più 👉 https://bit.ly/3GiuSqz
Il patrimonio artistico di Roma ci racconta un passato glorioso e una storia senza tempo. Noi di #AceaGruppo valorizziamo ogni giorno questa testimonianza attraverso un’illuminazione a LED che riduce i consumi energetici e l’impatto ambientale sul territorio. Oggi vi mostriamo lo splendore dell’Arco di Costantino, uno dei tre monumenti trionfali presenti in città 👉 https://www.gruppo.acea.it/al-servizio-delle-persone/energia/distribuzione-energia-illuminazione/illuminiamo-la-bellezza-di-roma/arco-di-costantino
#AceaGruppo insieme a Regione Lazio illumina di blu la facciata dell’ente in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo. Un gesto per sensibilizzare i cittadini su un disturbo del neurosviluppo ancora oggi troppo poco conosciuto e promuovere l’inclusione delle persone affette da questa patologia, a partire dai bambini.
Torna “GenerAzione 2030”, il progetto di alternanza scuola-lavoro di #AceaGruppo in collaborazione con ELIS. 400 studenti provenienti da Istituti Tecnici e licei di quattro regioni avranno l’opportunità di lavorare su progetti legati al nostro business con la supervisione tecnica delle nostre persone. Inoltre con “ACEA Orienta”, il modulo dedicato alle classi di 5°superiore, i ragazzi incontreranno il nostro team di Risorse Umane e potranno conoscere i profili professionali più richiesti dal mercato, avere supporto nella scrittura del proprio CV e su come affrontare un colloquio di lavoro. Leggi il comunicato stampa per scoprire di più 👉 https://www.gruppo.acea.it/media/comunicati-stampa-e-news/comunicati-stampa/2023/03/al-via-generazione-2030-nuovo-programma-alternanza-scuola-lavoro-del-gruppo-acea
Non perdiamoci in un bicchiere d’acqua. Bere dal rubinetto è una scelta giusta, sostenibile che porta con sé molti benefici per l'ambiente. Leggi la nostra storia per saperne di più. 👇 #AceaGruppo
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua e nell’ambito del progetto “Volley Scuola Trofeo Acea”, in collaborazione con FIPAV Lazio , #AceaGruppo ha incontrato gli studenti dell'Istituto di Istruzione Superiore “Via Silvestri 301” con un seminario per approfondire i temi relativi al risparmio idrico. Un’iniziativa che intende promuovere comportamenti virtuosi tra i più giovani per un uso responsabile di una risorsa preziosa come l'acqua.
Difendiamo il presente per salvaguardare il nostro futuro. In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua #AceaGruppo lancia #OgniGocciaDAcqua, la campagna nazionale per diffondere una cultura rispettosa della risorsa idrica e promuovere comportamenti virtuosi per ridurre gli sprechi. Un’iniziativa per richiamare l’attenzione su un bene tanto prezioso ed essenziale per la vita. #GiornataMondialeDellAcqua
Come viene gestito il bene più prezioso? Oggi siamo in diretta con “AQUAE!” per confrontarci su come è attualmente gestito il ciclo idrico e le soluzioni per migliorarlo. Il nostro AD Fabrizio Palermo sarà presente all’apertura dei lavori. Non perdere i nostri interventi ai panel: 👉 Ore 11:00, “Rilevanza economica e finanziaria della risorsa acqua per il Paese e investimenti necessari per il settore idrico” con Luigi De Francisci, responsabile regolatorio di #AceaGruppo 👉 Ore 12:00, “Trattamento e riutilizzo delle acque depurate” con Massimo Spizzirri, Responsabile depurazione fognature ACEA ATO2 #AceaGruppo 👉 Ore 12:45, “Nuove prospettive e tecnologie su efficientemento delle reti e razionalizzazione della distribuzione della risorsa” con Anna Varriale, Responsabile tutela risorsa idrica Acea Ato 2 Segui il live streaming dalle ore 9:15 👉 https://scuola.edulia.it/aquae/
L’acqua è un bene prezioso da tutelare. #AceaGruppo è partner di AQUAE!, l’evento promosso dall’Università di Roma “Foro Italico” in occasione del #WorldWaterDay. Domani saremo presenti per raccontare i nostri progetti e le soluzioni che ogni giorno mettiamo in atto per una gestione efficiente della risorsa idrica. Segui l’evento in streaming 👉 https://aquae2023.galateaeventi.it/
Anche quest’anno abbiamo corso per le strade della Capitale a fianco dei runner, con i quali condividiamo l'amore per la città e l'impegno per raggiungere il traguardo. Rivivi con noi i momenti più emozionanti di #AceaRunRomeTheMarathon👇
Siamo felici di aver accompagnato i runner fino al traguardo! Congratulazioni ai vincitori di ACEA Run Rome The Marathon, Taoufik Allam e Betty Chepkwony🥇#AceaGruppo #acearrtm2023
Pronti? Partenza...via! ACEA Run Rome The Marathon lascia i Fori Imperiali, accompagnata per la prima volta dal suggestivo spettacolo delle Frecce Tricolori. Segui con noi i runner nei luoghi più iconici della Capitale!👇 #AceaRunRomeTheMarathon #acearrtm2023 #AceaGruppo
Il countdown per ACEA Run Rome The Marathon è iniziato. Ti stai riscaldando? Noi siamo pronti a correre all'insegna della sana competizione e della sostenibilità 👉 bit.ly/400wJrO #AceaRunRomeTheMarathon #acearrtm2023 #AceaGruppo
Fai il pieno di energia all'Expo Village di Acea Run Rome The Marathon, il punto di ritrovo dedicato ai runner e ai visitatori della competizione più bella del mondo. Ti aspettiamo oggi e domani al Palazzo dei Congressi in Piazza John Kennedy👇 #AceaRunRomeTheMarathon #acearrtm2023
Nel 1942 Roma avrebbe dovuto ospitare l’Esposizione Universale. Fra i tanti interventi fatti in città, anche la Centrale Termoelettrica Montemartini di via Ostiense venne sottoposta a numerosi lavori di ammodernamento e potenziamento, fra cui il rinnovo delle attrezzature di pompaggio delle acque del Tevere utilizzate per il raffreddamento dei macchinari della centrale. Scopri il Museo Interattivo di #AceaGruppo👉 https://www.gruppo.acea.it/storie/tecnologia-digitale/museo-interattivo-acea
Anche quest'anno corriamo con ACEA Run Rome The Marathon in qualità di title sponsor. Ti accompagneremo in un percorso unico, tra le meraviglie della Città Eterna che ogni giorno ci impegniamo a valorizzare. Sei pronto? Ci vediamo il 19 marzo 👇 #AceaRunRomeTheMarathon #acearrtm2023 #AceaGruppo
Accendiamo una luce sui disturbi della nutrizione. #AceaGruppo e NEVER GIVE UP illuminano di lilla il Colosseo in occasione della giornata nazionale per la lotta ai disturbi alimentari. Un gesto per sensibilizzare la comunità e invitare a riflettere su questa importante problematica sociale.
#AceaGruppo rinnova l’illuminazione della Chiesa Valdese Piazza Cavour - Roma. Il progetto, realizzato con tecnologia a led attraverso l’installazione di 17 nuovi proiettori a basso consumo energetico, esalta la bellezza dell’edificio, parte del patrimonio architettonico di Roma. Un altro intervento che testimonia il nostro impegno nel valorizzare i siti storici del territorio dove operiamo. 👇
La Maratona di Roma è ai blocchi di partenza. #AceaGruppo anche quest’anno è title sponsor della 28esima edizione di “Acea Run Rome the Marathon ”. Un percorso suggestivo che si snoda dai Fori Imperiali fino al traguardo situato al Circo Massimo, sfilando accanto ai più celebri monumenti della Città Eterna. Segui la conferenza di presentazione alle ore 12.00 in diretta streaming sulla pagina Facebook ufficiale della maratona. #rrtm23 👉 https://www.facebook.com/watch/live/?ref=watch_permalink&v=868905170838465
Torna “Volley Scuola - Trofeo Acea”, l’iniziativa di #AceaGruppo e FIPAV Lazio dedicata ai ragazzi di 120 scuole superiori del Lazio. Oltre a divertirsi con il torneo di pallavolo indoor, gli studenti parteciperanno a dei seminari per approfondire i temi connessi all'Educazione Civica, all’ambiente e all’attualità. Che la sfida abbia inizio! 👉 https://bit.ly/41CZKLm
Hai già fatto un tour nell'Acea EcoVillage? C'è tempo fino al 5 marzo per scoprire la piattaforma di "Acea Scuola - ProteggiAmo l'ambiente", il luogo virtuale dove conoscere i temi della sostenibilità e divertirsi con video, quiz e approfondimenti. Francesca La Cava e Biagio Venditti dalla serie Netflix "Di4ri" ti aspettano per guidarti in questa avventura 👉 https://bddy.me/3Zr9ebj
Una luce in segno di vicinanza al popolo ucraino. Questa sera illuminiamo il Parco Archeologico del Colosseo in collaborazione con Ministero della Cultura e Palazzo Senatorio insieme a Roma Capitale per un messaggio di solidarietà, a un anno dall’inizio del conflitto. #AceaGruppo
Illuminiamo le bellezze di Roma per dare una nuova luce all'antichità. Tra i monumenti della Capitale, il Foro Romano è stato il centro della vita pubblica per oltre un millennio. Oggi ne ammiriamo i resti archeologici valorizzati dai nostri proiettori LED. Scopri di più 👉 https://bit.ly/3XMzH1a #AceaGruppo
Da oggi è disponibile Acea EcoVillage, la piattaforma multimediale che invita i giovani a imparare, giocare e riflettere sui temi della sostenibilità ambientale. Il progetto virtuale fa parte di “Acea Scuola - ProteggiAmo l'Ambiente”, l’iniziativa nata per sensibilizzare gli studenti sul mondo dell’ecologia. A guidare i ragazzi con video, quiz e approfondimenti saranno Biagio Venditti e Francesca La Cava dalla serie Netflix “DI4Ri”. Scopri Acea EcoVillage 👉 https://bit.ly/ProteggiAmolAmbiente
La natura incontra l'energia dello sport con la "Maratona di San Valentino". Anche quest’anno ACEA Ambiente ha supportato la gara podistica organizzata da ASD Amatori Podistica TERNI , una suggestiva competizione che attraversa i territori della Valnerina e giunge fino a Terni, passando per la Cascata delle Marmore. Scorri la gallery per rivivere la giornata con noi 👇 #AceaGruppo
Con tante piccole azioni quotidiane insieme possiamo fare la differenza. #AceaGruppo, anche quest’anno, aderisce alla Giornata Internazionale del Risparmio Energetico e spegne le luci della sede di Piazzale Ostiense dalle ore 19:00 alle ore 21:00. Un gesto simbolico che si unisce a una campagna di comunicazione per sensibilizzare la comunità sull’importanza di adottare comportamenti virtuosi ed evitare sprechi, a conferma del nostro impegno per contrastare il cambiamento climatico. Partecipano all’iniziativa le società del Gruppo: ACEA Energia, ACEA Ato 2, ACEA Ato 5, ACEA Innovation, ACEA Ambiente, Areti, Acquedotto del Fiora, Geal, Gesesa, Umbra Acque, Nuove Acque e Umbria Energy.
#AceaGruppo aderisce a #MilluminodiMeno, l’iniziativa promossa da Caterpillar Radio2 in occasione della Giornata Nazionale del Risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. In segno di partecipazione oggi spegneremo le luci delle sede di Piazzale Ostiense dalle ore 19:00 alle 21:00. Scopri di più 👉 https://bit.ly/3I8R06C Partecipano: ACEA Energia, ACEA Ato 2, ACEA Ato 5, ACEA Innovation, ACEA Ambiente e Areti.
#AceaGruppo con Roma Capitale illumina di blu Palazzo Senatorio in occasione della “Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti del mondo”. Un piccolo gesto per invitare a riflettere sul valore della pace e della solidarietà tra i popoli.
Un altro ritrovamento che testimonia la storia di Roma. Durante le operazioni di scavo in un’area del Parco Archeologico dell'Appia Antica abbiamo rinvenuto una statua di marmo a grandezza naturale di un personaggio di età imperiale che veste i panni di Ercole. Nelle attività che svolgiamo ogni giorno sul territorio, portiamo spesso alla luce siti o reperti archeologici nascosti nel sottosuolo e, grazie alla collaborazione con gli enti preposti alla valorizzazione del patrimonio culturale, forniamo un contributo alla conservazione della ricchezza artistica della Capitale. Un'ulteriore testimonianza dell'attenzione e della cura di #AceaGruppo verso le bellezze della nostra città.
L’obiettivo 6 dell’Agenda ONU 2030 è di garantire a tutti la disponibilità e l’accesso ad acqua pulita e servizi igienico-sanitari. #AceaGruppo, nei territori in cui opera, presidia l’intero ciclo idrico, dal prelievo alla distribuzione della risorsa idrica, fino alla raccolta e depurazione delle acque reflue e restituzione in natura delle acque depurate. Vuoi saperne di più? Leggi la nostra storia sul sito di Gruppo👇 https://bddy.me/3HIJDnP
Acea Talks in questa “conversazione diversamente sostenibile” incontra Linda Laura Sabbadini, Direttrice del Dipartimento Metodi e Tecnologie dell’ISTAT. Con lei si è parlato di quanto la diversità sia importante e fonte di arricchimento all’interno delle grandi organizzazioni. Guarda l’intervista completa 👉 https://bit.ly/3kLFC91
Un’occasione per conoscere le azioni innovative, i progetti e le tecnologie di #AceaGruppo sui temi della sostenibilità ambientale. Torna "Acea Scuola. ProteggiaAMO l'Ambiente", il progetto rivolto alle scuole elementari e medie di Roma e Città Metropolitana. Quest’anno il cuore dell'iniziativa è l’Acea Ecovillage, un villaggio virtuale interattivo diviso in cinque aree tematiche dove giocare e riflettere sui temi dell’ambiente e dell’ecologia. Scopri di più 👉 https://www.gruppo.acea.it/media/acea-scuola
#AceaGruppo utilizza la realtà aumentata all’interno dei percorsi formativi. Una risposta innovativa all’esigenza di affiancare all’istruzione teorica una formazione pratica, riproducendo situazioni d’intervento complesse in modo realistico. Un percorso che ha già portato ottimi risultati. Vuoi approfondire l’argomento? Scopri di più leggendo la nostra storia 👇 https://bit.ly/RealtàVirtualeeFormazione
Quali sono le novità positive nel nostro territorio? ️ 👉 La foca monaca mancava dalle acque del Tirreno centrale dagli anni ’60 del secolo scorso, e la sua presenza rappresenta un ottimo segnale per la tutela della biodiversità marina. Dopo gli avvistamenti del 2020, arriva la conferma grazie a un video realizzato con speciali telecamere a infrarossi posizionate sull’isola di Capraia, ormai scelta come residenza abituale dall’animale. 👉 Durante il lockdown e i tanti giorni passati a casa ci siamo trasformati in cuochi, fornai e pasticcieri, riscoprendo ricette di famiglia e sperimentando in cucina. Una buona abitudine che abbiamo mantenuto, dedicandoci a ricette creative di recupero. Tanto che i valori relativi allo spreco alimentare segnano una diminuzione dal 2020 in poi. Come testimoniano i dati dell’ultima edizione del Food Sustainability Index (FSI), l’Italia è inoltre al primo posto per le azioni intraprese contro il food waste. 👉 In Italia vengono sempre più acquistati e regalati capi vintage: un trend in crescita che si è confermato durante lo scorso Natale. Secondo una ricerca interna promossa da Vinted, una piattaforma online per vendere o acquistare abiti nuovi o di seconda mano, gli italiani sono sempre più spinti dal desiderio di adottare uno stile di vita sostenibile, minimizzando il proprio impatto ambientale. Nell’ultimo anno il 45% delle donne in Italia ha regalato un oggetto di seconda mano e il 65% considera di farlo in futuro. #AceaGruppo
L'obiettivo 7 dell’Agenda 2030 dell'ONU è garantire a tutti l’accesso a sistemi di energia affidabili, sostenibili e moderni. #AceaGruppo si unisce a questa missione e si impegna nell'incremento della produzione di energia da fonti rinnovabili per essere parte attiva della transizione energetica. Vuoi saperne di più? Leggi la nostra storia 👇 #SDGs https://bit.ly/3ZwAvsX
Hai mai sentito parlare dell'impianto fotovoltaico di Montemario? Si tratta di uno dei più grandi a Roma, con un’estensione pari a circa due campi da calcio. Sorto nell'area di un impianto idrico, è un esempio di come si possa ottimizzare in modo efficiente l’utilizzo delle strutture già esistenti 👇 #AceaGruppo
Ascoltare e valorizzare le nostre persone per favorire l’inclusione di tutti e garantire un ambiente di lavoro accogliente e stimolante: questo è uno degli obiettivi di #AceaGruppo in linea con la sua Politica di Equality, Diversity & Inclusion. Scopri di più 👉 https://bit.ly/3P3hKsg
Hai fotografato le luminarie natalizie? Hai tempo fino all’8 gennaio per partecipare a #RomaByLightAcea, il contest di #AceaGruppo che premia i migliori scatti. Per saperne di più clicca qui 👉 https://bit.ly/3UDiFks
Cosa succede nel nostro territorio? 👉 L'Italia si posiziona al terzo posto della classifica europea dei produttori di biciclette, con i suoi 1,9 milioni di veicoli a due ruote realizzati. Un esempio virtuoso di come sostenibilità e sviluppo avanzino di pari passo. 👉 Secondo i risultati presentati dall’Osservatorio nazionale dello stile di vita sostenibile di Lifegate, l’interesse rispetto ai temi legati alla sostenibilità coinvolge il 73% degli italiani, con un incremento del 30% rispetto al 2015. Sempre più persone considerano la sostenibilità un fattore chiave nella visione del futuro che guida le scelte in termini di acquisti e consumi. I più preparati, sensibili e proattivi sono i ragazzi che considerano il clima come la prima emergenza globale. 👉 Gli scienziati della Princeton University hanno scoperto un alleato insospettabile nella lotta all’inquinamento da microplastiche: l’uovo. Gli albumi, una volta seccati e surriscaldati, sarebbero in grado di rimuovere il sale e le microplastiche dall'acqua di mare con un'efficienza rispettivamente del 98% e del 99%.
Un futuro sostenibile richiede l'impegno di tutti. Iniziamo il 2023 con nuovi progetti, sfide e obiettivi per essere vicini al territorio e alle persone ogni giorno. Buon 2023 da #AceaGruppo
#AceaGruppo sostiene il progetto “Via Benedicti”, nato per valorizzare il cammino compreso tra Norcia e Montecassino percorso da San Benedetto nel VI secolo e i territori circostanti. Oggi a Casamari e presso la Certosa di Trisulti sono stati inaugurati i primi due dei dodici pannelli informativi che verranno installati nei borghi e nei paesi interessati dall’itinerario e che forniranno informazioni storiche, culturali e naturalistiche. Dall’App Waidy WOW sarà inoltre possibile conoscere i punti idrici e le sorgenti in prossimità dei luoghi censiti.
Oggi torniamo al 1958, anno in cui venne costruita la centrale termoelettrica “Città di Roma”, in Umbria nei pressi del lago Trasimeno. L'impianto fino al 1963 venne utilizzato da ACEA per fornire energia elettrica alla Capitale, trasportandola con un elettrodotto di circa 180 Km. Scopri la nostra storia nel Museo Immersivo ACEA👇 #AceaGruppo
Un filo luminoso lungo 1.400 metri con installazioni che riproducono messaggi di pace. Così abbiamo scelto quest’anno di augurare Buone Feste a tutti voi. #AceaGruppo #RomaByLightAcea
Tra un regalo e l’altro, hai fotografato le luminarie? Fino all’8 gennaio puoi partecipare a #RomaByLightAcea, l’annuale photo contest promosso da #AceaGruppo che premia i migliori scatti alle luminarie di Via del Corso e di altri luoghi della nostra città Per saperne di più e partecipare clicca qui 👉https://bit.ly/3UDiFks
La magia delle feste incontra la bellezza della Capitale. Sfoglia la gallery per scoprire le luminarie di #RomaByLightAcea👇
Il viaggio di ogni goccia parte dalla fonte. Scopri dove e in che modo comincia la storia dell’acqua che ogni giorno arriva a casa tua 👇 #AceaGruppo
Dal 2016 nel quartiere EUR di Roma è operativa la Centrale di Trigenerazione Europarco di #AceaGruppo, una versione avanzata di centrale di cogenerazione che impiega il gas metano per ottenere contemporaneamente energia elettrica, termica e frigorifera, riducendo l'impatto ambientale. La sua tecnologia innovativa consente di ottenere un’alta efficienza energetica.
Un messaggio di pace che corre su un filo di luce✨ Torna il photo contest #RomaByLightAcea che premia i migliori scatti delle luminarie natalizie. Hai tempo per partecipare fino all’8 gennaio, scopri come al link in bio. #AceaGruppo
Un messaggio di pace che corre su un filo di luce✨ Torna il photo contest #RomaByLightAcea che premia i migliori scatti delle luminarie natalizie. Hai tempo per partecipare fino all’8 gennaio, scopri come su: https://bit.ly/3UDiFks #AceaGruppo
Accendiamo la sostenibilità con #RomaByLightAcea. Insieme a Roma Capitale e Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO) vi auguriamo Buone Feste all’insegna della pace e del dialogo. #AceaGruppo
Inclusione e diversità sono valori in cui crediamo da sempre, oggi ancora di più fanno parte della nostra cultura. La diversità riguarda la rappresentanza, l'inclusione valorizza le differenze: solo insieme diventano un punto di forza per l'azienda. Scopri di più sulla Politica Equality, Diversity & Inclusion di #AceaGruppo 👉 https://bit.ly/3P3hKsg
Proseguono i nostri “Itinerari turistici alla scoperta delle acque d’Italia” con l’inaugurazione di quattro nuovi totem multimediali a Rieti. Le installazioni di Castel Sant’Angelo, Rivodruti e Greccio ci porteranno alla scoperta delle risorse idriche del nostro territorio, attraverso un viaggio tra storia e natura. Il progetto è in collaborazione con il Gruppo di Ricerca Interuniversitario GeoAgri LanItaly. Scopri di più sul Museo Immersivo ACEA 👉https://www.museodigitale.gruppo.acea.it/
Il Colosseo si illumina per fermare la pena di morte. Insieme a @sant.egidio abbiamo proiettato sul monumento immagini, testi e loghi collegati all'iniziativa “Città per la vita, Città contro la pena di morte”. Un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla tutela dei diritti umani e della persona. #AceaGruppo
Il Colosseo si illumina per fermare la pena di morte. Insieme a Sant'Egidio abbiamo proiettato sul monumento immagini, testi e loghi collegati all'iniziativa “Città per la vita, Città contro la pena di morte”. Un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla tutela dei diritti umani e della persona. #AceaGruppo
Insieme alle nuove generazioni per un futuro consapevole. Da oggi prende il via “Acea Scuola. ProteggiAmo l’Ambiente”, il progetto dedicato alle scuole di Roma e area metropolitana nato per promuovere la cultura del risparmio energetico e la sostenibilità. Grazie alla piattaforma "Acea EcoVillage" i ragazzi potranno imparare, giocare e riflettere sui temi dell’ambiente e dell’ecologia. L’iniziativa si inserisce nel piano formativo "Mappa della Città Educante 2022/2023" dell'Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale. Scopri di più 👉https://bit.ly/3upiAXb #AceaGruppo
Nel 1916 la bicicletta era utilizzata per recarsi al lavoro o per i piccoli spostamenti degli elettricisti del Gruppo durante il turno. Oggi la tradizione si rinnova nel segno della tecnologia: grazie al progetto “Acea Goes e-Bike - La sostenibilità ACEA viaggia anche su due ruote”, 20 e-bike a pedalata assistita sono a disposizione per le nostre persone. Visita il nostro museo virtuale su www.museodigitale.gruppo.acea.it
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, #AceaGruppo insieme al Comune di Roma Capitale illumina di rosso Palazzo Senatorio per sensibilizzare la comunità sul fenomeno degli abusi e delle discriminazioni verso le donne. #25novembre
Nella Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, insieme a Regione Lazio illuminiamo di arancione il palazzo dell’ente. Un gesto simbolico per porre l'attenzione sulla violenza di genere. #25novembre
Una sola voce, un supporto per tutte. È attivo lo sportello d'ascolto "Sostegno Donna", il numero verde dedicato alle donne di #AceaGruppo che stanno vivendo una situazione di disagio per ricevere assistenza qualificata da professionisti dedicati. Il servizio è gestito da Welfare Come Te e WeWorld Onlus #25novembre
#AceaGruppo aderisce alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne per contribuire alla sensibilizzazione sui temi del rispetto della persona e della parità di genere. Perché tutti possiamo fare la nostra parte e aumentare la consapevolezza su un fenomeno ancora troppo diffuso. #25novembre Partecipano all'iniziativa le società del Gruppo: Areti, Acea-Energia , Acque, Acquedotto del Fiora Spa, GORI acqua, GEAL, GESESA SpA, Umbra Acque, Umbria Energy.
Una società sostenibile ha bisogno di una gestione virtuosa dei rifiuti attraverso la riduzione del volume, la termovalorizzazione, la conversione in biogas e in compost. Scopri di più 👉 https://bit.ly/3VXGky4 #AceaGruppo
Facciamo luce sulla Giornata Mondiale contro il Cancro della cervice uterina. Ieri insieme a Regione Lazio abbiamo illuminato la facciata del palazzo dell’ente di colore verde acqua per sensibilizzare la comunità su un tema rilevante per la salute delle donne e sull’importanza della prevenzione. #AceaGruppo
Questo fine settimana ti aspettiamo a Roma Arte in Nuvola presso il nostro spazio espositivo, dove potrai scoprire il Museo Immersivo ACEA e conoscere le iniziative di #AceaGruppo. L’appuntamento è fino al 20 novembre al Centro Congressi La Nuvola di Roma.
Oggi abbiamo inaugurato la Casa dell’acqua al Mercato Garbatella, l’innovativa fontanella di #AceaGruppo dove puoi bere gratuitamente acqua liscia e frizzante, consultare informazioni di pubblica utilità e ricaricare i tuoi dispositivi. Un progetto per la comunità e il territorio, per favorire un uso sempre più sostenibile della risorsa idrica👇
Ci impegniamo per la tutela del territorio e delle persone, perché il mondo ha bisogno di azioni concrete, ma anche di buone notizie. Cosa stanno facendo scienziati, aziende e istituzioni per salvare il futuro del pianeta?👇 Un’analisi del think tank climatico inglese Ember ha mostrato come la crescita globale della domanda di elettricità, nei primi 6 mesi dell’anno, sia stata interamente soddisfatta dalle energie rinnovabili. La produzione di energia solare, eolica e idroelettrica ha impedito un possibile aumento del 4% nella produzione di combustibili fossili e le conseguenti emissioni di 230 milioni di tonnellate di CO2. Come togliere dalla strada più di 49 milioni di auto a benzina per un anno. Il governo del Regno Unito ha scelto di finanziare un nuovo progetto dell'Università di Cardiff che punta a risolvere il problema dello stoccaggio di energia rinnovabile. Il piano è “semplice”: inviare elettricità dai pannelli solari ad una serie di elettrodi interrati, che stimolino i batteri presenti in gran quantità nel terreno. Questi la conserveranno, convertendola poi in acetato per dare vita ad una riserva biochimica di energia. Secondo il nuovo rapporto European Wildlife Comeback orsi, lupi e bisonti stanno tornando in tutta Europa. Le popolazioni di lupo grigio sono cresciute del 1.871% rispetto alla seconda metà del secolo scorso ed oggi ci sono 17.000 esemplari in Europa. L’orso bruno è protagonista di un grande ritorno: il numero degli esemplari è aumentato del 44% dal 1960. Infine anche il bisonte europeo è tornato a ripopolare il suo continente con un tasso di crescita del 16%.
Una sfida per il futuro, insieme alle nuove generazioni. Fino al 12 dicembre gli studenti della Regione Lazio potranno iscriversi a #MissioneSostenibilità, il contest lanciato da Waidy WOW nell'ambito del progetto Volley Scuola in collaborazione con FIPAV Lazio. Con l’App Waidy WOW i giovani saranno invitati a compiere azioni concrete per ridurre le emissioni di Co2, l’uso di plastica monouso ed essere premiati.
Anche quest’anno, abbiamo condiviso con voi i nostri progetti innovativi per un futuro sostenibile. Rivivi alcuni momenti delle giornate a #Ecomondo2022👇#AceaGruppo Ecomondo
Oggi nel 1958 veniva stipulato il milionesimo contratto di fornitura elettrica con Acea, ma non solo. Nello stesso anno Roma era al centro del mondo: milioni di fedeli giungono nella capitale per i funerali di papa Pio XII e per acclamare l’elezione del suo successore Giovanni XXIII, il Papa buono. #AceaGruppo
Comunichiamo in tempo reale gli eventi e gli aggiornamenti sulle attività e i risultati del Gruppo Acea, dai progetti di innovazione a quelli relativi ai nostri business.
In occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente, vogliamo sottolineare l'impegno quotidiano di #AceaGruppo per contribuire alla crescita sostenibile del Paese e alla tutela dei territori in cui operiamo. Scopri di più 👉https://t.co/zsWZZz74io https://t.co/9Rk0Ef8Jv2
#AceaGruppo è operatore primario in Italia nel Waste Management. Nel 2022 abbiamo gestito circa 1,7 millioni di tonnellate di rifiuti, contribuendo al recupero della materia e allo sviluppo di un modello sempre più circolare. Scopri di più 👉 https://t.co/mCBa4PV1uM https://t.co/RL69OpmCCJ
L’inclusione è il valore che ispira il nostro operato. Per questo aderiamo alla “Giornata Mondiale della Diversità Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo” e ci impegniamo ogni giorno per un ambiente di lavoro sempre più sano e attento alla diversità. #AceaGruppo https://t.co/Vsaw9yqvhp
Per la Giornata Mondiale delle Malattie Croniche Infiammatorie intestinali, insieme a @RegioneLazio , abbiamo illuminato di viola la sede centrale dell’ente. Un gesto per sensibilizzare l’opinione pubblica su queste patologie. #AceaGruppo https://t.co/8AgnDMeoYH
Ieri, in occasione dell’iniziativa “Shine a Light on NF” per la Neurofibromatosi, insieme a @Roma abbiamo illuminato di blu Palazzo Senatorio. Un gesto per sensibilizzare l’opinione pubblica su questa sindrome genetica rara e ancora poco conosciuta. https://t.co/ikfwQflNOj
#AceaGruppo è partner di ROAD, il distretto dedicato alle nuove filiere energetiche. Una collaborazione significativa, insieme ad altre realtà aziendali, che ci consentirà di lavorare a progetti tecnologici nel campo della sostenibilità. Segui la diretta👉 https://t.co/bxLpfc5wJ1 https://t.co/ZifjOOLrKo
Oggi celebriamo la luce per il suo ruolo fondamentale nel mondo. Lo sviluppo di tecnologie e servizi sempre più efficienti, la sostenibilità e la tutela del patrimonio culturale è ciò che guida il nostro operato sul territorio. #GiornataMondialeDellaLuce #AceaGruppo https://t.co/OrZijI5Gws
Anche quest’anno celebriamo la Giornata Internazionale della Famiglia, un’occasione per sottolineare l’importanza della famiglia nella società. #AceaGruppo è ogni giorno al fianco delle famiglie con programmi di welfare aziendale dedicati alla genitorialità e al work life balance https://t.co/NBEJQUu1yw
Board approves financial results of #AceaGruppo #Q12023 Read the official press release➡️https://t.co/qfotMaUJdc https://t.co/1PAwZtNP3U
#1Q2023 Approvati i risultati finanziari al 31 marzo 2023 di #AceaGruppo. Leggi il comunicato stampa ufficiale➡️ https://t.co/LzJEt9lkGK https://t.co/kcZIOY2FLv
#Q12023 #AceaGruppo Financial Results Read the official press release: https://t.co/qfotMaUJdc https://t.co/P01mmtn1gc
Risultati finanziari #1Q2023 di #AceaGruppo. Leggi il comunicato stampa: https://t.co/LzJEt9lkGK https://t.co/r71VcDluj4
#1Q2023 #AceaGruppo’s Financial Results 📌 Today at 4.30pm (CET), follow the live audio webcast ➡️https://t.co/CVQQcYxFIE https://t.co/xf7uiHTjU1
Risultati Finanziari #1Q2023 di #AceaGruppo 📌 Oggi alle ore 16:30 segui la diretta live audio webcast ➡️ https://t.co/TyRE8rSjGX https://t.co/0JVEdmLPjY
#1Q2023 #AceaGruppo’s Financial Results 📌 Wednesday, May 10th at 4.30 pm (CEST), follow the live audio webcast ➡️ https://t.co/CVQQcYxFIE https://t.co/HNsXfUcLrn
Risultati Finanziari #1Q2023 di #AceaGruppo 📌 Mercoledì, 10 maggio alle ore 16:30 segui la diretta live audio webcast ➡️ https://t.co/TyRE8rSjGX https://t.co/15HFoWdbe7
Le nostre persone hanno preso parte alla #RaceForTheCure, la manifestazione di @komenitalia per sostenere la ricerca sul tumore al seno. Un’importante giornata di prevenzione e solidarietà all’insegna dello spirito di squadra e dello sport. #AceaGruppo https://t.co/rfg6w6CiWY
Oggi la squadra di #AceaGruppo ha corso la #RaceForTheCure di @komenitalia per sostenere l’importante causa della prevenzione sul tumore al seno. Con noi anche il nostro AD Fabrizio Palermo. https://t.co/Fbl8HFbqOY
#AceaGruppo, in occasione della Giornata mondiale della salute e della sicurezza sul lavoro, ribadisce il proprio impegno per la diffusione e il rafforzamento della cultura aziendale su questo importante valore 👉 https://t.co/hDYxzS0XYY https://t.co/5eZTlyNKiC
Su Instagram condividiamo attraverso immagini la vita dell’azienda. Scopri tutte le nostre storie: dai progetti di innovazione a quelli per il mondo della scuola, dalla sostenibilità all’impegno di Acea sul territorio per illuminare ogni giorno la bellezza di Roma.
Raccogliamo su questo canale tutti i contenuti video che produciamo e che testimoniano le iniziative e le storie di Acea.
Puntata del 08/09/2021 ACEA TALKS Ideazione e Realizzazione Progetti Speciali HR - Funzione Risorse Umane Acea SpA Conduzione Alessandro Sena Redazione ACEA TALKS Laura Coppari Davide de Caro Silvia Fortuna David Giacanelli Irene Mercadante Alberta Riccardi Valeria Santarossa Alessandro Sena Laura Trebbi Il Progetto è stato realizzato in collaborazione con la Funzione Comunicazione: Acea Communication Barbara Salmonì Francesca Puliga Stefano Santia Media Relation e Comunicazione Interna Francesco Galdo Romina Parman Federica Triveri Digital e Corporate Media Alessandra Mariotti Fabio Lacerenza Valentina Daddi Operatori di ripresa Costantino Cestone Massimo Di Soccio Enrico Pedone Alberto Sarnari Funzione Sponsorship and Value Liberality Funzione Investor Relations & Sustainability Funzione Executive Assistant e Board Relationship Direzione Affari Legali, Societari e Servizi Corporate Acea Ambiente Per la Funzione Risorse Umane Patrimonio e Facility Management Giancarlo Angelucci Massimiliano Tandura Per il trucco Concetta Mosca
Puntata del 08/09/2021 ACEA TALKS Ideazione e Realizzazione Progetti Speciali HR - Funzione Risorse Umane Acea SpA Conduzione Alessandro Sena Redazione ACEA TALKS Laura Coppari Davide de Caro Silvia Fortuna David Giacanelli Irene Mercadante Alberta Riccardi Valeria Santarossa Alessandro Sena Laura Trebbi Il Progetto è stato realizzato in collaborazione con la Funzione Comunicazione: Acea Communication Barbara Salmonì Francesca Puliga Stefano Santia Media Relation e Comunicazione Interna Francesco Galdo Romina Parman Federica Triveri Digital e Corporate Media Alessandra Mariotti Fabio Lacerenza Valentina Daddi Operatori di ripresa Costantino Cestone Massimo Di Soccio Enrico Pedone Alberto Sarnari Funzione Sponsorship and Value Liberality Funzione Investor Relations & Sustainability Funzione Executive Assistant e Board Relationship Direzione Affari Legali, Societari e Servizi Corporate Acea Ambiente Per la Funzione Risorse Umane Patrimonio e Facility Management Giancarlo Angelucci Massimiliano Tandura Per il trucco Concetta Mosca
Siamo una multiutility sempre alla ricerca di nuovi talenti. Su LinkedIn raccontiamo le iniziative del Gruppo Acea e le nostre persone che ogni giorno fanno la differenza con la propria professionalità ed esperienza.
Scopri tutte le novità e le iniziative più recenti del Gruppo Acea