Our business is closely involved in people lives.
We ensure residents receive essential services for their daily life.
At your side in your community
Managing your water services. Distributing energy. Selling electricity and gas. Recycling waste. Our one objective: to create value for the people and the community in which we operate.
Nowadays, innovation is at everyone's fingertips.
Acea sees innovation as the driving force to become more efficient, to raise the quality of life for our customers, to improve services for the residents and the community. Acea has used all this to create a new culture of innovation: an open culture, which everyone can share and take part in.
Our Group serves local communities and their citizens.
We are fully aware of our role of responsibility towards our stakeholders for our major economic, social and environmental impact. This is why our Sustainability Plan is part and parcel of our Business Plan.
The latest news from the Acea world
Stay up to date with the latest news, read the press releases, discover the events and follow us on our social network pages.
We stay close to people and all our stakeholders. Follow us on our social channels and keep up-to-date with the company’s projects, innovations and challenges for the future.
The local community and sustainability, industrial development, technology, innovation and efficiency. On Facebook, we discuss not only all the topics featured in Acea activities, but also the prospects for a large-scale, sustainable, innovative future.
Ci prendiamo cura dell’acqua, in ogni sua forma. Dagli storici "nasoni" alle straordinarie fontane della capitale, passando per le moderne case dell’acqua: scoprite il nostro impegno sul territorio. #AceaGruppo
Anche quest'anno abbiamo acceso il Natale di #Roma. Dall'8 dicembre #RomaByLightAcea illumina via del Corso con un progetto innovativo nato dalla collaborazione con Maker Faire Rome -The European Edition e Medaarch. Scopri le prime luminarie interattive della Capitale.
Le persone sono la nostra risorsa più importante per offrire servizi in grado di migliorare la vita dei cittadini. #AceaGruppo
190 chilometri di fibra ottica, 10 schermi al LED e un’app interattiva per illuminare via del Corso con la storia del cinema e della città. #RomaByLightAcea è il progetto tecnologico e innovativo nato dalla collaborazione di #AceaGruppo con Maker Faire Roma e realizzato da Medaarch, lo studio vincitore del primo contest internazionale per le luminarie natalizie della Capitale. Scarica l’app su: Google Play ➡ http://bit.ly/RomaByLightGP Apple store ➡ http://bit.ly/RomaByLightAS
Illuminare il #Natale di Roma è da sempre la nostra passione. Quest’anno, grazie alla collaborazione con Maker Faire Rome -The European Edition e al supporto di Medaarch, abbiamo deciso di regalarvi un’emozione in più. #RomaByLightAcea è un progetto innovativo, sostenibile e per la prima volta interattivo, che vi condurrà in un viaggio alla scoperta della storia e della cultura della città eterna. #AceaGruppo
Impossibile immaginare una città senza il rumore delle sue fontane, come quello che da più di 100 anni accompagna le passeggiate di romani e turisti attraverso piazza del Popolo.
Da secoli la bellezza di Roma scorre nell’acqua che le fa vivere ogni giorno e ogni notte. Le fontane della città “regina delle acque” raccontano una storia senza tempo. #AceaGruppo
Acea illumina di blu il Campidoglio in occasione dell'iniziativa #GoBlue di UNICEF Italia per celebrare la Giornata mondiale dell’infanzia e i 30 anni dall’approvazione da parte delle Nazioni Unite della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. #WorldChildrensDay #AceaGruppo
Dal 1909 la luce è la nostra passione. Fino al 26 gennaio 2020, alla #CentraleMontemartini, la mostra “110 anni di luce. Acea e Roma. Passione e innovazione” ripercorre la storia dell’illuminazione della città attraverso materiali e documenti inediti.
Abbiamo illuminato di bianco la fontana del Tritone in piazza Barberini per sostenere la campagna #Illumina_Novembre promossa da ALCASE Italia - Per la Lotta al Cancro del Polmone per la sensibilizzazione sulle neoplasie polmonari.
Ogni sfida è un passo avanti verso la nostra idea di un futuro innovativo e sempre più sostenibile. #AceaGruppo
La luce è il loro pennello. Tra innovazione e sapienza artigiana, le nostre persone utilizzano questo straordinario strumento per dare forma alla bellezza della città. #AceaGruppo
Riutilizzo, trasformazione e scelte consapevoli: allo stand Acea Gruppo a Ecomondo due ospiti speciali hanno raccontato la loro idea di sostenibilità. Marco Bianchi ha spiegato come essere creativi e insieme sostenibili grazie alle scelte alimentari di tutti i giorni. Lisa Casali ha mostrato come con piccoli accorgimenti sia possibile ridurre il proprio impatto sul pianeta e dare nuova vita ad oggetti ormai dimenticati.
Speech tematici con esperti del settore, attività di formazione per i più giovani e progetti sul territorio: la nostra avventura a Ecomondo continua. Venite a trovarci alla Fiera di Rimini al padiglione D3 - 166. Thematic speeches with industry experts, training activities for the little ones and projects on the territory: our #Ecomondo2019 adventure continues. Come and visit us at the Rimini fair in Hall D3 - 166.
Può un oggetto avere una seconda vita? Lo abbiamo chiesto a Lisa Casali che oggi, allo stand #AceaGruppo a Ecomondo, ha raccontato come con un po’ di creatività e manualità si possa rendere la propria vita più sostenibile, grazie al restyling creativo e al riutilizzo.
Cucinare in modo creativo utilizzando ogni parte delle materie prime che scegliamo per eliminare gli sprechi. Oggi allo stand #AceaGruppo a Ecomondo Marco Bianchi ha raccontato la sua idea di sostenibilità applicata al cibo e alle scelte alimentari.
Tecnologia, innovazione e sostenibilità per un’economia sempre più green e vicina all’ambiente🌿 Anche quest’anno siamo a Ecomondo per raccontarvi il nostro impegno sul territorio, giorno dopo giorno. Venite a trovarci al padiglione D3, stand 166. Technology, innovation and sustainability for an increasingly green and environmentally friendly economy. This year we are back at #Ecomondo2019 to discuss our commitment to the circular economy. Come and visit us at pavilion D3, stand 166.
Sviluppo sostenibile, tutela del territorio e innovazione: il futuro del pianeta passa da qui. Anche quest’anno partecipiamo a Ecomondo, l’evento di riferimento in Europa per l'innovazione tecnologica e industriale. Vieni a trovarci alla Fiera di Rimini al padiglione D3-166.
A conclusione del mese dedicato alla consapevolezza sulla sindrome, Acea ha sostenuto l'Associazione Italiana Sindrome X Fragile illuminando di blu la Fontana del Tritone in piazza Barberini.
Le Naiadi nella mitologia greca sono ninfe delle acque. La splendida fontana di piazza della Repubblica racconta una importante storia di bellezza per la città eterna.
Economia circolare e innovazione per immaginare insieme un futuro sempre più sostenibile. Anche quest’anno partecipiamo a Ecomondo per raccontare il nostro impegno e i progetti sul territorio. Dal 5 all’8 novembre 2019 alla Fiera di Rimini, padiglione D3-166.
La storia di un legame indissolubile raccontata attraverso 110 anni di illuminazione e impegno sul territorio. Alla #CentraleMontemartini la mostra "1909-2019, 110 anni di luce. Acea e Roma. Passione e innovazione" celebra la storia dell’elettrificazione di Roma con documenti originali, foto e filmati della storia della Capitale.
110 anni di luce sulla bellezza di Roma. Alla #CentraleMontemartini una mostra racconta la storia della luce nella capitale, dalla fondazione di Acea gruppo nel 1909 ad oggi. Dal 24 ottobre 2019 al 26 gennaio 2020. Scopri di più: http://bit.ly/Mostra_110anni
Cos’è la luce d’accento? Si tratta di un particolare tipo di illuminazione pensata per valorizzare i dettagli con differenze di intensità luminosa. Questo particolare effetto è alla base della nuova illuminazione di una delle fontane più iconiche della città eterna, la Fontana di Trevi. ➡ http://bit.ly/Illuminazione_Fontana_Trevi
Abbiamo chiesto a due coach speciali di seguire e supportare due startup innovative nel loro percorso verso Maker Faire Rome -The European Edition. Paolo Ruffini e #DianadelBufalo hanno guidato Start Smart Srl e Pedius nella costruzione di un percorso di storytelling per comunicare idee e progetti. #MFR2019
Dai droni ai visori, dalle app allo scanning ambientale, passando per i talent coach dell’innovazione: la nostra avventura a Maker Faire Rome -The European Edition prosegue. Vi aspettiamo allo stand #AceaGruppo per raccontarvi il nostro impegno sul territorio. From drones to viewers, from apps to environmental scanning, through innovation talent coaches: our adventure at #MFR2019 continues. We are waiting for you at the Acea stand to tell you about our commitment in the area.
Al via oggi Maker Faire Rome -The European Edition, la fiera dedicata all’innovazione e alle nuove tendenze della tecnologia. Ospiti del nostro stand Paolo Ruffini e #DianadelBufalo, i lifestyle coach che hanno preparato i talenti dell’innovazione per raccontare con le migliori strategie di public speaking i loro progetti. Oggi con Start Smart Srl e Pedius abbiamo raccontato il mondo delle startup alla base dei nostri progetti di open innovation. #MFR2019
Due coach speciali hanno seguito due startup innovative nel loro percorso verso il Maker Faire Rome -The European Edition per presentare i loro progetti e la storia delle loro idee. Il 18 ottobre alle 15.00 Paolo Ruffini e #DianadelBufalo vi aspettano allo stand #AceaGruppo per raccontarvi l’avventura di Pedius e Start Smart Srl. #MF2019
106 proiettori per dare nuova luce ad uno dei simboli della città. Ecco il rinnovato impianto d'illuminazione della Basilica di San Giovanni in Laterano. Scopri di più: http://bit.ly/SanGiovanni_Laterano
Investiamo in progetti innovativi per evolvere la qualità dei nostri servizi e migliorare la vita delle persone. Nell’innovazione vediamo il futuro. Vieni a Maker Faire Rome -The European Edition per scoprire i nostri progetti sul territorio. #MFR2019 #AceaGruppo We invest in innovative projects to make the quality of our services develop and grow, and to improve people's lives. Innovation is the key to the future. Come to Maker Faire Rome to discover our projects on the territory.
Il primo #AceaSustainabilityDay dal titolo “Impresa, sostenibilità, futuro”, con rappresentanti del mondo delle istituzioni, della ricerca e della green economy si è confrontato sulle nuove sfide dell’economia sostenibile e su come queste modificheranno gli attuali modelli di business, produzione e sviluppo. The first Acea Sustainability Day, entitled “Enterprise, sustainability, future” with representatives from the world of institutions, research and green economy experts met to discuss the new challenges of a sustainable economy and how they will change existing business, production and development models.
La figura dell’arcangelo Michele che rinfodera la sua spada dà il suo nome a questo castello, nato come mausoleo, diventato residenza papale di rifugio nel 1300. Valorizziamo la sua antica storia con un progetto di illuminazione artistica suggestivo.
Un fiume di luce collega le due rive del Tevere. Gli archi di Ponte Sisto si specchiano nell'acqua creando immagini suggestive e indimenticabili.
Abbiamo lanciato insieme a Maker Faire Rome -The European Edition il primo contest per immaginare un modo nuovo di illuminare il #Natale, unendo innovazione e creatività. Il 17 ottobre scoprite insieme a noi il vincitore! #AceaGruppo Together with #MFR2019 we launched the first contest to imagine a new way to illuminate Christmas, by combining innovation and creativity. On October 17th, discover the winner with us!
Raccontare i nostri progetti più innovativi non significa parlare solo di numeri e tecnologie. Dietro ci sono l’impegno, la passione, le idee, il talento.
Oggi con i rappresentanti del mondo delle istituzioni, della ricerca ed esperti della #greeneconomy abbiamo parlato delle nuove sfide dell’economia sostenibile. #AceaSustainabilityDay Leggi il comunicato stampa: http://bit.ly/AceaSustainabilityDay Today with representatives from the world of institutions and research and with green economy experts we talked about the new challenges for a sustainable economy.
In occasione dell'#ottobrerosa, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, ogni domenica di ottobre il Colosseo di Roma si illumina per la campagna #nastrorosa in collaborazione con Lilt Roma. #AceaGruppo #pinkoctober
Guardiamo al futuro con impegno, competenza e passione per il territorio. #AceaGruppo
Grazie al sostegno di Acea, l'Associazione PeterPan Onlus ha scelto di illuminare il Colosseo per "accendere" la consapevolezza sulle problematiche vissute dai bambini malati e dalle loro famiglie. Oggi i gladiatori moderni sono i bambini e gli adolescenti che lottano contro il cancro. #accendidoro #accendilasperanza #gogold #iostoconpeterpan #AceaGruppo
Una silhouette unica e inconfondibile. La Piramide Cestia, nel cuore del quartiere Ostiense a Roma, svetta illuminata da 43 led di nuova generazione che valorizzano ogni suo dettaglio.
Raccontiamo il nostro lavoro attraverso le nostre persone. Nel glossario del nuovo sito di #AceaGruppo le parole più complesse sono raccontate da chi ogni giorno le usa con passione e competenza.
Un esempio di eccellenza ingegneristica che dispone di acqua purissima e di altissima qualità. Oggi parliamo dell'acquedotto del Peschiera che si prepara ad un ulteriore rafforzamento delle sue linee.
Anche quest’anno #AceaGruppo sostiene la Rome Half Marathon Via Pacis, con arrivo e partenza in Piazza San Pietro. La corsa ha attraversato i più importanti luoghi di culto della città tracciando un circuito che unisce idealmente religioni, popoli e culture diverse.
Un viaggio nel tempo per valorizzare il patrimonio culturale e artistico di Roma. L’illuminazione realizzata da Acea nella Capitale non attraversa solo le strade e le piazze, ma illumina le opere d’arte e i monumenti esaltando ancora di più il fascino e la suggestione della città.
Valorizziamo i monumenti e le icone del patrimonio storico e artistico di Roma. Ecco il rinnovato impianto d'illuminazione della Fontana di Trevi. Scopri di più: http://bit.ly/Illuminazione_Fontana_Trevi
Cosa lega due falchetti ad #AceaGruppo? Un progetto di tutela del territorio e salvaguardia della biodiversità che da oltre 20 anni portiamo avanti insieme a Ornis Italica.
Ogni scelta che facciamo oggi, è un passo in avanti verso la nostra idea di futuro. #AceaGruppo
Per le nostre squadre di tecnici sul territorio, ogni giorno è una sfida da affrontare con competenza e passione. #AceaGruppo
Ogni giorno lavoriamo per costruire una nuova idea di futuro in cui #innovazione e #tecnologia sono al servizio delle persone e del territorio.
Tecnologia, innovazione e lavoro di squadra: grazie alla centrale operativa e alle persone sul territorio siamo pronti ad affrontare ogni giorno una sfida sempre nuova.
Colorata e rumorosa di giorno, affascinante e romantica di notte: grazie ai 16 proiettori di nuova generazione Trinità dei Monti risplende ogni notte di nuova luce.
Le Case dell’acqua distribuiscono acqua potabile, affiancando il secolare impegno dei nasoni presenti in tutta la città. Trovare quella più vicina a te da oggi è più semplice.
La storia di Roma nel cuore della città: con oltre 6.000 metri di cavi e 450 proiettori Led accendiamo la notte del Foro Romano, tramandando il fascino e la suggestione di un luogo millenario.
Un team di persone vigila giorno e notte sui servizi della città: sono gli ingegneri e i tecnici della Sala Operativa, il centro high-tech per la gestione delle infrastrutture sul territorio. A team of people that watches over city services day and night: they are the engineers and technicians of the Operations Room, the high-tech infrastructure management center in the area.
La creatività è fondamentale per la ricerca di nuove soluzioni, come nei nostri laboratori dove ogni giorno monitoriamo la qualità dell’acqua che distribuiamo.
Valorizziamo i monumenti e i luoghi che appartengono al patrimonio storico e artistico di Roma. Ecco la nuova luce che illumina il Castel Sant'Angelo.
Un team di persone vigila giorno e notte sui servizi della città: sono gli ingegneri e i tecnici della Sala Operativa, il centro high-tech per la gestione delle infrastrutture sul territorio.
Usano un superpotere che permette di catturare ciò che l’occhio umano non riuscirebbe a vedere. Grazie alle migliori tecnologie i nostri laboratori garantiscono ogni giorno un’acqua pura e controllata.
Turn on Christmas with #MakeChristmasLightsAcea, the first international contest organized in collaboration with Maker Faire Rome -The European Edition to design #Roma’s Christmas lights. Click here to participate: http://bit.ly/MakeChristmasLightsENG
Creiamo progetti di illuminazione artistica per dare nuova luce agli angoli più suggestivi della Capitale, come la Sinagoga che oggi risplende grazie a 44 nuovi proiettori.
Accendi il Natale con #MakeChristmasLightsAcea, il primo contest internazionale organizzato in collaborazione con Maker Faire Rome -The European Edition per disegnare e progettare le luminarie natalizie di #Roma. Clicca qui per partecipare: http://bit.ly/MakeChristmasLightsITA
Una nuova luce sul Teatro Marcello a Roma. Dopo un intervento di manutenzione straordinaria che ha portato alla sostituzione di 115 proiettori, risplendono di nuova luce sia le arcate del primo e del secondo ordine del teatro, così come i resti archeologici situati nell'area esterna, tra cui le colonne corinzie del Tempio di Apollo Sosiano. Scoprite la nuova illuminazione.
Sono tornate tra i banchi per ispirare i talenti del futuro: 4 professioniste Acea diventano Role Model, per portare nelle scuole e nelle università la loro personale esperienza di successo e aiutare i giovani talenti a trovare la loro strada nel mondo del lavoro.
A new way to talk about the present and the projects that await us starting from our most important resource, people. The new #AceaGruppo website is online!
Luce e colore sono gli strumenti speciali dell’illuminazione artistica con cui rendiamo straordinaria la bellezza di Roma.
Un nuovo modo di raccontare il nostro presente e i progetti che ci aspettano a partire dalla nostra risorsa più importante, le persone. Il nuovo sito di #AceaGruppo è online!
Tecnologia ed efficienza. A Roma sorge una centrale termoelettrica moderna e innovativa che con una rete di teleriscaldamento di 50 km raggiunge 40.000 abitanti.
Una notte indimenticabile 🎆 Anche quest’anno abbiamo sostenuto La Girandola di Roma - Nona Invicta, il tradizionale spettacolo pirotecnico che ieri sera ha illuminato Piazza del Popolo in occasione dei patroni cittadini San Pietro e San Paolo.
Il nasone diventa hi tech. Le Case dell’Acqua installate sul territorio sono delle vere e proprie fontanelle tecnologiche dove, oltre che dissetarsi, è possibile consultare le informazioni sulla città.
Raccontata nella celebre canzone #RomaCapoccia e immortalata nelle inquadrature del film #LaGrandeBellezza, la Fontana dell’Acqua Paola, anche conosciuta come Fontanone del Gianicolo, è una delle fontane che ogni giorno ci impegniamo a salvaguardare.
Raggiungiamo ogni obiettivo con trasparenza attraverso le migliori tecnologie. Come il drone, uno strumento di precisione innovativo in grado di rilevare e comunicare i dati in tempo reale, anche nelle zone più remote.
#MakeChristmasLightsAcea 🎄is the first international creative contest organized in collaboration with #makerfairerome to design and plan the Christmas lights of the city of #Rome. An innovative competition of technological and artistic creativity to involve lighting experts in the creation of the capital’s Christmas lights. Click here to participate: http://bit.ly/MakeChristmasLights
Da 80 anni garantisce circa l’80% del fabbisogno idrico degli abitanti di Roma, distribuendo acqua pura di sorgente. L’acquedotto del Peschiera racconta ancora oggi una storia di eccellenza, con lo sguardo al futuro.
Trasformiamo gli scarti per dare vita a nuove risorse. Grazie alle tecnologie dei nostri impianti i rifiuti diventano energia e compost per l’agricoltura, creando un circolo sostenibile.
Crediamo nell’innovazione, per questo investiamo nella crescita della nostra risorsa più preziosa: le persone. #AceaGruppo
Il conto alla rovescia è iniziato! Ieri sera abbiamo illuminato di azzurro il Ponte Sant’Angelo a Roma per dare il via al #countdown in vista del Campionato Europeo di calcio e ricordare che la Capitale ospiterà allo Stadio Olimpico la partita inaugurale di UEFA EURO 2020 ⚽️
Grazie ad una donazione di Bruno Vespa, alla realizzazione artistica di Francesca e Vittorio Storaro e alla collaborazione di Roma Capitale con il supporto tecnico di #AceaGruppo, la Colonna dell'Immacolata di piazza Mignanelli splende ogni notte con una nuova luce.
Siamo una squadra di persone che ogni giorno affronta le sfide con competenza e passione. Siamo qui per raccontarvi una storia in cui siete i protagonisti. #AceaGruppo
#MakeChristmasLightsAcea 🎄 è il primo contest internazionale organizzato in collaborazione con Maker Faire Rome -The European Edition per disegnare e progettare le luminarie natalizie di #Roma. Una gara di creatività tecnologica e artistica all’insegna dell’innovazione per coinvolgere gli esperti delle luci nella realizzazione delle luminarie di Natale della Capitale. Clicca qui per partecipare: http://bit.ly/MakeChristmasLightsAcea
Le nostre risorse più importanti sono le persone, una squadra che ogni giorno impiega competenza e professionalità per portare valore sul territorio. #AceaGruppo
Le nostre persone si prendono cura delle meraviglie del passato per tramandarle alle generazioni future. Come le strutture dell’acquedotto Vergine che portano l’acqua nelle case di Roma da oltre 2000 anni, una vera macchina del tempo arrivata intatta fino ai giorni nostri.
Dalle passeggiate romantiche ai tramonti mozzafiato, i ponti sul Tevere raccontano ogni giorno, e ogni notte, la storia della loro città.
Abbiamo parlato di intelligenza artificiale e big data, raccontando come questi stanno cambiando il modo di fare impresa. Abbiamo raccontato i progetti e le startup con le quali stiamo sviluppando soluzioni innovative all’insegna della sostenibilità. Ci siamo confrontati con altre realtà aziendali per fare il punto sulle nuove tecnologie e sui loro effetti nei processi industriali. Ecco cosa è successo durante #AceaInnovationDay 2019. #AceaGruppo We talked about artificial intelligence and big data, by explaining how they are changing the way of doing business. We have talked about the projects and startups with which we are developing innovative solutions for sustainability. We compared ourselves with other companies to take stock of new technologies and their effects on industrial processes. Here's what happened during the Acea Innovation Day 2019.
Intelligenza artificiale e big data al servizio delle imprese: questi i temi della sessione pomeridiana di #AceaInnovationDay in cui Stefano Donnarumma e Massimiliano Garri hanno raccontano l’impegno quotidiano di #AceaGruppo nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni innovative all’insegna della sostenibilità. Insieme a loro sul palco Fabio Fregi, Country Manager di #GoogleCloudItalia, Giovanni De Lisi, Ceo di Greenrail Group, e Diva Tommei, Ceo di Caia by Solenica. Artificial intelligence and big data at the service of companies: these are the themes of the afternoon session of #AceaInnovationDay in which Stefano Donnarumma and Massimiliano Garri talk about the daily commitment of Acea Group in the research and development of innovative solutions teaches about sustainability. Together with them on stage Fabio Fregi, Country Manager of Google Cloud Italia, Giovanni De Lisi, CEO of Greenrail Group, and Diva Tommei, Ceo of Solenica.
Si è conclusa la prima parte di #AceaInnovationDay, l’incontro tra aziende e startup sui temi dell’innovazione. Protagonisti insieme a Stefano Donnarumma, CEO di #AceaGruppo, Luca Valerio Camerano, CEO di A2A, Luigi Ferraris, CEO di Terna, Paolo Gallo, CEO di Italgas, Vincenzo Loia dell' Università degli Studi di Salerno e Elisabetta Ripa CEO di Open Fiber. Durante la tavola rotonda si sono delineate le opportunità offerte dalle nuove tecnologie che le aziende che gestiscono reti, energetiche o di telecomunicazioni, dovranno saper cogliere. Tutti gli argomenti affrontati verranno raccolti in un position paper, realizzato da Acea, che metterà in evidenza soluzioni e modelli proposti da ogni azienda. The first part of #AceaInnovationDay, the meeting between companies and startups on innovation issues, was concluded. With Stefano Donnarumma, CEO of #AceaGruppo, Luca Valerio Camerano, CEO of a2a, Luigi Ferraris, CEO of Terna SpA, Paolo Gallo, CEO of Italgas, Vincenzo Loia by Università di Salerno and Elisabetta Ripa CEO of Open Fiber. During the round table the opportunities offered by the new technologies that the companies that manage networks, energy or telecommunications, will know how to grasp have been outlined. All the topics addressed will be collected in a position paper, created by Acea, which will highlight solutions and models proposed by each company.
Illuminiamo la città perché la sua bellezza sia per tutti indimenticabile, anche di notte.
L’acqua di Roma è una risorsa naturale straordinaria, già potabile alla sorgente. Controlli costanti e analisi di monitoraggio dei nostri laboratori ne garantiscono la qualità fino alle vostre case.
Premiata a Parigi nel ’92 per la migliore architettura europea in acciaio, quella che svetta sull’Eur non è una base di lancio per missioni spaziali, ma una torre piezometrica che ha il compito di stabilizzare la pressione dell’acqua, tra grandi e piccole condotte.
Inaugurata ieri la nuova illuminazione permanente della Colonna dell'Immacolata a #Roma. Grazie ad una donazione di Bruno Vespa, alla realizzazione artistica di Francesca e Vittorio Storaro e alla collaborazione di Roma Capitale con il supporto tecnico di #AceaGruppo, 29 led a risparmio energetico e ad elevata qualità tecnologica donano nuova luce a piazza Mignanelli.
Dalla sorgente alle case, l’acqua percorre un viaggio lungo chilometri attraverso la filiera idrica integrata, per arrivare fino a te. Noi lo rendiamo possibile ogni giorno.
Secondo le leggende è sul colle Palatino che ebbe origine la città di Roma. Ogni notte, dopo il tramonto, illuminiamo questa storia con una voce millenaria.
Ci prendiamo cura dell’ambiente e delle sue preziose risorse per questo siamo sponsor del #VillaggioPerLaTerra, l’evento sui temi della #sostenibilità che Earth Day Italia organizza ogni anno in occasione della #GiornataDellaTerra. Questa sera il Concerto per la Terra apre l’edizione 2019 che si concluderà il 29 aprile. Il villaggio è allestito all’interno di #VillaBorghese #IoCiTengo We take care of the environment and its precious resources, for this we are sponsors of the “Villaggio per la Terra”, the event concerning the topic of sustainability that #EarthDayItalia organizes every year during the #EarthDay. This evening the concert starts the 2019 edition, which will end on April 29th. The village is set up inside Villa Borghese.
Ogni fontana ha una storia, ogni storia ha un valore. Per questo ci impegniamo per custodire e salvaguardare uno dei beni più preziosi di Roma.
Pensiamo che per costruire un futuro sostenibile e innovativo l'investimento maggiore sia quello sui nuovi talenti che fanno parte, ogni giorno, della nostra storia. Da 110 anni.
Ci impegniamo a valorizzare il nostro territorio e le sue bellezze. Dopo un intervento di manutenzione straordinaria che ha portato alla sostituzione di 120 proiettori, il simbolo di Roma risplende di nuova luce. Scoprite la nuova illuminazione del #Colosseo.
Portiamo nelle vostre case le risorse più preziose e per farlo ci mettiamo professionalità, competenza e passione. Oggi come ieri.
10.000 partecipanti hanno sfidato i propri limiti per raggiungere il traguardo della XXV Acea Maratona Internazionale di Roma. Noi con loro. 10,000 participants challenged their limits to reach the milestone of the XXV Acea Maratona Internazionale di Roma. We were with them. #AceaGruppo #RomaMarathon
L’adrenalina della partenza, l’emozione dell’arrivo e tante piccole grandi sfide lungo i 42 km del percorso hanno reso questa giornata indimenticabile. Grazie per aver corso insieme a noi la XXV Acea Maratona Internazionale di Roma. The adrenaline of the departure, the emotion of the arrival, and the many small and big challenges along the 42 km of the route have made this day unforgettable. Thank you for having run the XXV Acea Maratona Internazionale di Roma with us. #RomaMarathon
Ci piace raggiungere sempre nuovi traguardi, compreso quello della XXV Acea Maratona Internazionale di Roma. Anche quest’anno saremo a fianco di tutti i runners che domenica 7 aprile percorreranno i 42km tra i più belli: quelli tra i monumenti della Capitale. #AceaGruppo #RomaMarathon We always like to achieve new goals, including that of the XXV Acea Rome International Marathon. This year we will be by the side of all of the runners, who on Sunday, April 7th, will cover 42km of beautiful landscapes: including those among the Capital monuments.
3.500 giovani atleti in 120 istituti: da 25 anni l’iniziativa #VolleyScuola #TrofeoAcea unisce gli studenti sul territorio nel nome dello sport e della condivisione. Da 25 anni siamo a fianco di FIPAV Lazio per sostenere i giovani e le loro passioni.
We let you know in real time the events and updates on the Acea Group business and results, from our projects on innovation to those regarding our businesses.
A #Roma una giornata di confronto sui temi dell’innovazione e dello sviluppo tecnologico. Tra i protagonisti di #InnovationDays, le eccellenze del territorio”, organizzato da @sole24ore, anche @maxnlit Massimiliano Garri, CIIO di #AceaGruppo.
#AceaGruppo prosegue il suo impegno sui temi della #circulareconomy, siglando insieme a @FieraRoma un accordo su Acea Smart Comp™ il progetto di compostaggio diffuso per il recupero dei rifiuti organici a #Km0. #wastetransition
Anche quest'anno abbiamo acceso il Natale di #Roma. Dall'8 dicembre #RomaByLightAcea illumina via del Corso con un progetto innovativo nato dalla collaborazione con @MakerFaireRome e @medfablab. Scopri le prime luminarie interattive della Capitale. https://t.co/9YfTfQWTIg
Prosegue la collaborazione tra #AceaGruppo e @centroELIS con #OpenItalyELIS. Oggi durante l’evento di presentazione dell'edizione 2020, Acea in collaborazione con @Instantech_ ha presentato ALVIS il progetto che utilizza sistemi di #AI per migliorare l’#userexperience dell’utente
"Innovazione è migliorare i servizi per le persone e per il territorio, digitalizzando le reti in ottica #SmartGrid, e crearne di nuovi come la #emobility con l'installazione di punti di ricarica" Massimiliano Garri @maxnlit, CIIO di #AceaGruppo, agli #InnovationDays, @sole24ore. https://t.co/j2iVbV8eLO
#AceaGruppo partecipa a #InnovationsDays, l’appuntamento organizzato da @sole24ore per incontrare i protagonisti dell’impresa e le eccellenze del territorio https://t.co/cNvsoXhBu9
Una nuova idea di #luce per celebrare le nascite. A #Roma, in piazza del Popolo, l’illuminazione si fonde con l’arte per un’opera dedicata ai nuovi nati nella città. Leggi la storia.
#AceaGruppo partecipa al quarto vertice #SEPSS19, organizzato da @MindTheBridge a #Madrid. Acea Group participates in the fourth summit @SEP_EU, organized by Mind The Bridge in Madrid.
Scarica l’app di #RomaByLightAcea e inquadra gli schermi di via del Corso per scoprire i settanta film, italiani e stranieri, che hanno reso la città eterna unica.
Scarica l’app di #RomaByLightAcea e inquadra gli schermi di via del Corso per scoprire i settanta film, italiani e stranieri, che hanno reso la città eterna unica.
190 km di fibra ottica, 10 schermi al LED e un’app interattiva per illuminare via del Corso con la storia del cinema e della città. Questa è #RomaByLightAcea. https://t.co/lLmDEU27mb
Un progetto tecnologico e innovativo nato dalla collaborazione di #AceaGruppo con @MakerFaireRome e realizzato da @medfablab, lo studio vincitore del primo contest internazionale per le luminarie natalizie della Capitale. #RomaByLightAcea https://t.co/uqpo8nbcw3
«Promuovere l’innovazione e le iniziative imprenditoriali dei giovani è un obiettivo che quotidianamente Acea si impegna a raggiungere e la storia di @ValeriaCagnina da questo punto di vista è di grande ispirazione». @Maxnlit, CIIO di #AceaGruppo. #PremioAngi @ANGI_tech https://t.co/dc0JVKlgfe
On Instagram, we share photos showing the life of our company. Read all our stories: from our projects of innovation to those for the school world and for sustainability and Acea's pledge to illuminate Rome's beauty every day.
Il poeta inglese Percy B. Shelley scrisse che “bastano le fontane per giustificare un viaggio a Roma”. #Roma e l’acqua, un legame indissolubile, da sempre. #AceaGruppo #fontane #acqua #Roma #reginaacquarum
La storia di #Roma raccontata attraverso i volti e le scene dei film che l’hanno resa indimenticabile. Quest’anno a Natale via del Corso si illumina con 190 chilometri di fibra ottica e 10 schermi interattivi per un viaggio alla scoperta della città eterna. #RomaByLIghtAcea
Creare la magia del #Natale è un lavoro straordinario. Quest’anno più che mai. Con #RomaByLightAcea la città eterna prende vita in un racconto di luci ed emozioni.
Una storia lunga 110 anni raccontata attraverso i gesti del lavoro quotidiano. #AceaGruppo #history #people #rome
#AceaGruppo aderisce all'iniziativa del Municipio XIV in occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne e illumina di rosso la torre piezometrica di via Isidoro Carini. #noallaviolenzasulledonne #25novembre #noiconvoi #giornatamondialecontrolaviolenzasulledonne #orangetheworld
Da secoli la bellezza di Roma scorre nell’acqua che le fa vivere ogni giorno e ogni notte. Le fontane della capitale raccontano una storia senza tempo. #AceaGruppo #fontane #acqua #Roma #reginaacquarum
Abbiamo illuminato di blu palazzo Senatorio in piazza del Campidoglio a #Roma in occasione di #GoBlue, l'iniziativa di @unicefitalia per celebrare la Giornata mondiale dell’infanzia. #WorldChildrensDay #AceaGruppo #UNICEF #unicefitalia #child #ForEveryChild
#Illumina_Novembre Insieme ad @Alcase_italia abbiamo illuminato di bianco la fontana del Tritone in piazza Barberini per il mese della sensibilizzazione sulle neoplasia polmonari.
La luce è il loro pennello. Tra innovazione e sapienza artigiana, le nostre persone utilizzano questo straordinario strumento per dare forma alla bellezza della città. #Aceagruppo #illuminazione #luce #Roma
Dietro ad ogni macchina la competenza delle nostre persone. #AceaGruppo #aceapeople #impianti #rome #energy
Può un oggetto avere una seconda vita? Lo abbiamo chiesto a @ecocucina che oggi, allo stand #AceaGruppo a #Ecomondo2019, ha raccontato come con un po’ di creatività e manualità si possa rendere la propria vita più sostenibile, grazie al restyling creativo e al riutilizzo. #aceagruppo #ecomondo #ecocucina #riciclo #reuse
Cucinare in modo creativo utilizzando ogni parte delle materie prime che scegliamo per eliminare gli sprechi. Oggi allo stand #AceaGruppo a #Ecomondo2019, @marcobianchioff ha raccontato la sua idea di sostenibilità applicata al cibo e alle scelte alimentari di ogni giorno. #oldgetsgold #ecomondo #sostenibilità #salute #cucina
A conclusione del mese dedicato alla consapevolezza sulla sindrome, Acea ha sostenuto l'Associazione Italiana Sindrome X Fragile illuminando di blu la Fontana del Tritone in piazza Barberini. #illuminazione #fontanadeltritone #monumentlighting #lightamonument
Una storia antica prende forma grazie ai gesti delle persone. #AceaGruppo #ourpeople #history
La meraviglia della città eterna è nella sua capacità improvvisa di far entrare in una macchina del tempo. Il Teatro Marcello arriva dall'antica Roma e fu costruito per volere di Augusto. Ogni notte i nostri led continuano a illuminare la sua storia. #TeatroMarcello #Roma #Illuminazioneartistica
Dai droni ai visori VR, dalle app allo scanning ambientale, passando per i talent coach dell’innovazione. La nostra avventura a @makerfairerome prosegue fino a domani, vi aspettiamo allo stand #AceaGruppo per raccontarvi il nostro impegno sul territorio. #MFR2019 #innovazione #startup #innovation #makerlife #innovators #future
Visori 3d, realtà virtuale e app che permettono alle persone sorde di telefonare. @paolinoruffini e @dianadelbufalo oggi sono stati gli speciali talent coach di @startsmartsrl e @pediuscall , per raccontare il mondo delle startup con cui collaboriamo per promuovere una cultura dell’innovazione aperta, condivisa e partecipativa. #AceaGruppo @makerfairerome #virtualreality #future #appmobile #startup #innovation #makerlife #innovators #MFR2019
Visori di realtà virtuale e app che permettono alle persone sorde di telefonare sono al centro dell’innovazione per il progetto che Acea Gruppo presenterà al @makerfairerome. @startsmartsrl e @pediuscall si preparano ad uno speciale incontro con @paolinoruffini e @dianadelbufalo, lifestyle coach che in questi giorni stanno preparando i makers per portare al centro della comunicazione l’innovazione in tutte le sue forme. #AceaGruppo #virtualreality #future #appmobile #startup #innovation #makerlife #innovators #MFR2019
We put all the videos we produce on this channel to show Acea's initiatives and stories.
Un progetto innovativo che fa rivivere il fascino del grande schermo e la bellezza di Roma con le luci di Natale. Le nuove luminarie natalizie raccontano Roma attraverso le immagini, i film ed i volti degli attori e delle attrici che l’hanno resa famosa in tutto il mondo. Scopri di più su: https://www.gruppo.acea.it/media/eventi/2019/roma-by-light-acea
Acea ha rinnovato l’impianto di illuminazione artistica di Castel Sant’Angelo. Scopri di più su www.gruppo.acea.it
Da 80 anni garantisce circa l’80% del fabbisogno idrico degli oltre 3 milioni di abitanti di Roma, di molti Comuni del Reatino, della Bassa Sabina e della costa settentrionale del Lazio, da Fiumicino a Civitavecchia. Scopri di più su www.acea.it
Stefano Magini, presidente di Acea Ato 5, gestore del servizio idrico in provincia di Frosinone, spiega l’importanza di una nuova cultura dell’acqua, in cui tutti sono chiamati a fare la loro parte. Abusivismo e morosità, infatti, pesano sull’intera collettività. Se tutti pagassero l’acqua sarebbe possibile recuperare circa 200 milioni di euro da destinare alla rete e agli impianti. Più legalità, vuol dire più investimenti.
As a multi-utility company we are always on the lookout for new talent. We talk about Acea Group initiatives and the people, whose professionalism and experience make a difference every day.
A #Roma start-up, aziende nazionali e multinazionali che investono sul territorio si sono incontrate per una giornata di confronto sui temi dell’innovazione e dello sviluppo tecnologico. Tra i protagonisti di "Innovation Days, le eccellenze del territorio”, organizzato da Il Sole 24 Ore, anche Massimiliano Garri, CIIO di #AceaGruppo.
#AceaGruppo conferma il suo impegno nella ricerca di nuove soluzioni sostenibili in ambito #circulareconomy e sigla, insieme alla Fiera Roma s.r.l., un accordo su Acea Smart Comp™, l’impianto di compostaggio diffuso per il recupero dei rifiuti organici a chilometro zero. Il progetto, realizzato da Acea con ENEA e Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, vuole rappresentare un nuovo modello di gestione dei rifiuti, mirato a ridurre gli impatti ambientali, abbassando le emissioni di CO2, derivanti dal trasporto dei rifiuti stessi. #wastetransition
#AceaGruppo partecipa a #InnovationsDays, l’appuntamento organizzato da Il Sole 24 Ore, per incontrare i protagonisti dell’impresa e le eccellenze del territorio.