Collaboration with universities and schools

Partnership with the university world

We are constantly pursuing potential collaborations with the university world, because these are the institutions through which the innovative development of our business and the local community passes. In recent years, we have strengthened our relationships with some of the major universities, such as Tor Vergata, Roma Tre, La Sapienza, Lumsa, University of Tuscia, Politecnico of Milan, Sant’Anna of Pisa and University of Napoli Federico II.

Acea Group’s partnership with the free computer programming school 42 Rome LUISS is an example of our commitment to training activities, dedicated to people willing to develop their digital skills and give their contribution to the technological transformation of our country.

In 2020 we renewed agreements for curricular and extra-curricular internships with the Roma Tre, Tor Vergata and La Sapienza Universities and defined specific agreements for some master programmes at the Campus Bio-Medico University in Rome and at Rome’s Tor Vergata University. We also initiated new contacts and relationships with the placements departments of the Alma Mater Studiorum University of Bologna, the Polytechnic University of Turin, the University of Bari Aldo Moro, the University of Camerino, the Parthenope University of Naples, the University of Pisa and the Universities of Palermo, Catania and Messina.

Finally, during the year, a scientific cooperation agreement was signed with the Department of Earth, Environmental and Resource Sciences of the University of Naples Federico II and with the Vesuvius Observatory for the design and implementation of a hydrogeological and microbiological monitoring network for groundwater.

Thanks to these collaborations we activated 76 traineeships e 27 curricular internships and recruited 15 young university graduates, while 21 young resources - previously included in traineeship and internship programmes - were offered a long-term job stability.

Again, with regard to training, we put professional skills of our people at disposal during university courses and masters or technical projects. In 2021 our qualified personnel took part in university masters - as lecturers or company testimonials – dealing in particular with energy, environment, sustainability and innovation issues.

GenerAzione Connessa

In continuity with the IdeAzione, La Scuola che vorrei and GenerAzione Digitale programmes, we created GenerAzione Connessa, the new format of the Acea Group for training and orienting young people towards the world of work.
The programme aims to convey to young people the importance of sustainability, diversity and inclusion and innovation for environmental protection.
The course involves about 300 students from 10 Technical-Professional Institutes and 5 high schools in Lazio, Umbria, Campania and Tuscany. Participants, divided into teams, will present innovative and sustainable ideas on real projects identified by the Group.

The Elis Consortium, partner of the initiative, supports Acea in the relationship with schools and students in the design thinking stages necessary for the development of innovative and creative solutions. The Acea Sustainability Ambassadors play a fundamental role in the project. They promote the culture of sustainability, attention to the environmental impact and the circular economy, both inside and outside the Group. In addition, young people meet Acea professionals in the STEM field who, through their story of training and professional career, try to encourage the younger generation to fulfil their dreams and develop their talents, exhorting in particular in female students to choose educational paths that can facilitate their entry into scientific and technological professions.

Numbers of the 2022 edition

300
STUDENTS
15
HIGH SCHOOLS
17
SUSTAINABILITY AMBASSADORS
12
ACEA STEM PROFESSIONALS

Edition 2021 - GenerAzione Digitale

The training course of the 2021 edition, carried out in a fully digital version, was focused on the themes of sustainability and innovation for the protection of the environment. The students were involved in the “Digital Creathon” creative marathon and responded to the challenge launched by the Acea Group on a new development model centred on a conscious use of natural resources.

The winners of the 2021 edition

Team Nefti with the project "For a more useful Tiber" to produce electricity using river water

ECOciqua Team has created an App and a system of eco-bins for smart management of urban waste
Team Rest@rt has studied a mapping of electric columns, in order to make the charging service more efficient, and a virtual currency, the carbon point, to encourage both the recycling of plastic and the use of electric cars.

The “Smart School” team received special recognition for the students' proposals, all aimed at transforming the school space into an eco-sustainable and self-sufficient place.

The numbers of the 2021 edition

480
STUDENTS
12
HIGH SCHOOLS
10
TEAMS
17
SUSTAINABILITY AMBASSADORS
6
WEBINAR SESSIONS (MEETINGS ON SUSTAINABILITY)
16
HOURS PROJECT WORK (DIGITAL CREATHON 16H) (+4 H OF TRAINING PILLS)

The school I would like

Acea’s commitment to schools continues even during the health emergency. We submitted a digital project to show our support and closeness to students involved in the IdeAzione program. The objective is to strengthen the message LaScuolaNonsiFerma (School does not Stop) and give students the chance to propose a learning model based on their experience during the last few months.

This initiative, in collaboration with the ELIS Consortium, consists in two stages: the first comprises webinar sessions to prepare for the “La scuola che vorrei” (The school I would like) project work; the second is focused on the students’ elaboration of the project proposal. The programme is also enriched through learning pills and inspirational talk events. In the 2020 edition, the students were invited to redesign the School of the Future, proposing a new teaching model based on their actual experience as a result of Covid-19.

The numbers of the 2020 edition

90
students
6
High Schools
10
teams
4
webinar sessions
15
project work hours (+ 3 hrs of learning pills)
6
project works presented

IdeAzione - innovative young people to create value

Alternating between school and the workplace gives us an opportunity to create a bond with schools in the community and to help young children develop and possibly become Acea's resources of tomorrow.

Together with the ELIS Consortium, we launched the project IdeAzione to start up this virtual circle of exchange between school and company. Students from Technical and Vocational Schools have the opportunity to learn useful methods for the world of work; whereas it is a chance for Acea to address the new generations and encourage its values of sustainability.  The professional staff and experts at Acea - named "Trade Masters" - together with the teachers, are there to guide the students to develop innovative projects, with which to challenge themselves in a competition of ideas. The winners take part in a week at the Elis Summer School where they build the prototypes for their ideas. The winning schools are awarded a contribution by Acea's Ethics and Sustainability Committee.

Look at the gallery

Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Acea Official
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
immagine
immagine
Ideazione – Giovani correnti innov@tive per creare valore
Web Acea
indietro
avanti

Edition 2019

This year, students faced a specific Energy Efficiency challenge. Acting as Internal Auditors, students in year 5 assessed the energy efficiency of their school building based on three parameters – Water, Energy, Environment – using a Kit provided by Acea experts. They carried out an environmental survey and came up with an action plan and an Eco Code for the school. Students in year 4, took part in a brainstorming contest to offer innovative solutions to the challenge presented by 5th year students and help transform the school in an eco-friendly environment.
The winners of the 2019 contest

  • Water - I.I.S. Tito Sarrocchi from Siena: Water dispenser that identifies the user thanks to a chip in the bottle and logs the available consumption in an app.
  • Energy – I.T.T.S. Alessandro Volta from Perugia: Air mats to be placed on every step of the school’s main staircase. As students tread on them, the air is compressed and a turbine inside produces energy.
  • Environment – I.T.I. Renato Elia from Castellammare di Stabia: Smart scales that based on the weight of the selectively recycled waste, adds credit points on a card.

2019 Highlights

12
schools, technical and vacations schools in Lazio, Tuscany and Umbria
500
engaged students

First edition 2018

Approximately 300 students from 13 technical and professional institutes in the area in which Acea operates presented over 50 projects on the subject of sustainable development and the protection of natural resources.
The two winners of the 2018 contest
I.T.I.S. Biagio Pascal
from Rome: a campaign using a mascot and interactive applications to raise awareness of the water resources for primary and junior high schools.
I.T.I.S. Ettore Majorana from Cassino: the application of an Acea water treatment device in every household, which would enable water quality data to be sent to customers in real time to encourage them to use tap water.

Become part of the Acea Group

Are you a university student and interested in becoming part of Acea Group?

Highlights

Discover the latest news and initiatives of the Acea Group