
Scopri il progetto ROAD Innovation District!
Quello tra Acea e il mondo della scuola è un legame profondo. Negli anni si sono consolidate collaborazioni e progetti per facilitare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, con l’obiettivo più ampio di creare un legame costruttivo con le scuole del territorio in cui Acea opera.
Solo nell’ultimo anno sono stati coinvolti più di 750 ragazzi nelle attività di formazione.
Il modello Acea prevede progetti educativi con giornate di sensibilizzazione dedicate a insegnanti e alunni su temi della sostenibilità ambientale e del risparmio idrico, ma anche percorsi più articolati pensati per avvicinare gli studenti delle superiori a un percorso professionale. Grazie a queste iniziative è stato instaurato un contatto diretto con il territorio, cittadini e famiglie.
Nel 2022 è proseguito l’impegno del Gruppo nei confronti degli studenti con la realizzazione del progetto Acea Scuola, un percorso formativo che ha permesso ai ragazzi di conoscere le best practice, i progetti e le tecnologie messe in campo dal Gruppo per gestire le attività in modo sostenibile. L’evento, intitolato Acea Scuola – ProteggiAmo l’ambiente si è svolto tramite la piattaforma digitale Acea EcoVillage, ricca di contenuti multimediali e animata da Biagio Venditti e Francesca La Cava, due giovanissimi attori della serie Netflix “Di4ri”.
A marzo 2023 è stato avviato il progetto Generazione 2030 per supportare il percorso professionale degli studenti delle superiori.
Il percorso, realizzato in collaborazione con il Consorzio ELIS in continuità con i programmi precedenti, “GenerAzione Digitale” e “GenerAzione Connessa”, ha raggiunto la sesta edizione e coinvolge circa 400 studenti di istituti tecnici e licei di 4 regioni (Lazio, Toscana, Umbria, Campania). Ogni società del Gruppo, inoltre, difinisce un project work su cui gli studenti, lavorano in team per elaborare la propria soluzione.
Scopri di più su Generazione 2030
Con l’ingresso in azienda le persone iniziano un percorso lavorativo da subito orientato allo sviluppo delle proprie potenzialità, umane e professionali. I momenti di formazione sono tanti e con modalità sempre diverse, in presenza e in e-learning. L’obiettivo è trasmettere conoscenze ai colleghi e acquisirne di nuove, partecipando alla creazione di valore condiviso.
Al centro dell’impegno di Acea nella formazione ci sono sempre le persone: chi già lavora in azienda e ne rappresenta il capitale umano interno, e le nuove generazioni. Queste costituiscono un grande valore potenziale per il futuro del Gruppo e per l’intera collettività. Il modello formativo inizia quindi dal coinvolgimento dei più giovani che saranno i professionisti di domani.
Scopri tutte le novità e le iniziative più recenti del Gruppo Acea