È il bonus previsto e regolamentato dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) attraverso la Delibera 63/2021/R/com.
Dal 1° gennaio 2021 tutti i bonus sociali per disagio economico sono riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto. Sarà sufficiente che ogni anno, a partire dal 2021, il cittadino/nucleo familiare presenti la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l'attestazione ISEE utile per le differenti prestazioni sociali agevolate.
Arera ha comunicato che il processo per il riconoscimento del bonus sociale idrico ha richiesto maggiori approfondimenti e adempimenti, in particolare correlati al rispetto della normativa in materia di privacy. Di conseguenza, il bonus sociale idrico 2021 verrà riconosciuto agli aventi diritto nel corso dell'anno 2022, con le modalità semplificate che sono state rese note con la Delibera Arera 106/2022/R/com.
Per maggiori informazioni consultare la pagina: https://www.arera.it/it/consumatori/bonus_qc.htm
È il bonus previsto nell’Ato 2 Lazio centrale Roma per la fornitura di acqua agli utenti domestici residenti in condizioni di disagio economico sociale ai sensi dell’art. 8 della Delibera ARERA 106/2022/R/com. Il bonus è regolamentato dall’Ente di governo dell’ambito - Lazio centrale Roma che ne definisce le regole di ammissione.
Sono ammessi al bonus idrico integrativo gli utenti diretti (titolari di una utenza ad uso domestico residente) ed indiretti (utilizzatori nell’abitazione di residenza di una fornitura idrica intestata ad un’utenza ad uso condominiale) che ricadono in condizione di disagio economico.
Per gli utenti diretti, il bonus idrico integrativo è riconosciuto a condizione che:
In particolare hanno diritto al bonus idrico integrativo gli utenti diretti ed indiretti che possiedono i seguenti requisiti:
Inoltre, le Amministrazioni Comunali, sotto la propria responsabilità e sulla base di apposita certificazione degli uffici preposti, hanno la facoltà di autorizzare l’erogazione del bonus idrico integrativo per singole utenze in situazioni di comprovato particolare disagio economico e/o sociale, ampliando per il caso specifico la soglia ISEE di ammissione. Tale facoltà, per il periodo regolatorio 2020-2023, viene certamente estesa alle problematiche socio-economiche generate dalla emergenza Covid (Inserito ai sensi della delibera n. 6 del 27 novembre 2020).
È possibile fare richiesta del bonus idrico integrativo:
I clienti che presentano la domanda online di Bonus idrico integrativo 2022 devono allegare la seguente documentazione in formato pdf:
In caso di utilizzo del modulo cartaceo, i clienti devono allegare, oltre ai documenti sopra descritti e al modulo cartaceo, una fotocopia del documento di identità del richiedente.