IT EN

I progetti di Acea Innovation per la transizione energetica

Mobilità sostenibile, riqualificazione energetica, compostaggio diffuso: le nostre best case.

La nostra innovazione si ispira ai bisogni dei clienti che vogliono essere protagonisti della rivoluzione verde e diventa concreta nei progetti tailor-made supportati da una innovativa piattaforma ICT proprietaria.  

Sono già molte le aziende, i comuni e i privati cittadini che hanno iniziato questo percorso sposando una delle nostre soluzioni verticali su una specifica area di business, diventandone portavoce: mobilità green, soluzioni ICT innovative, interventi di efficientamento energetico, compostaggio locale. 

Molti dei nostri partner hanno scelto un approccio trasversale, sposando le soluzioni di Acea Innovation per una trasformazione green a 360° e per lo sviluppo di nuovi modelli sostenibili.  Come, ad esempio, l’Università Luiss Guido Carli, che insieme a noi ha realizzato una piattaforma ICT di ultima generazione, fra le prime in Europa, che eroga servizi di car sharing elettrico, di navette elettriche e bike sharing elettrico, consentendo a tutti i suoi utenti un trasporto full green. E, inoltre, ha scelto il Global Service SmartComp a servizio delle proprie mense. 

S3 Campus – Sharing, Smart and Sustainable Campus

Acea Innovation è capofila nel progetto S3 Campus, finanziato dalla Regione Siciliana attraverso fondi P.O.C., con l'obiettivo di migliorare l’esperienza e la vivibilità dei campus delle Università di Palermo e Catania.

Grazie a piattaforme innovative ad alta tecnologia, verranno introdotti nuovi servizi per ottimizzare la gestione dei campus, promuovere la mobilità sostenibile e incentivare il rispetto per l’ambiente. La piattaforma integrata consentirà agli studenti e al personale di accedere a strumenti digitali flessibili e interconnessi, migliorando così la qualità della vita all'interno della comunità universitaria.

Numero di Progetto: 08CT7490930138
CUP: G89J18000720007

In evidenza

Scopri tutte le novità e le iniziative più recenti del Gruppo Acea