Nuovo Acquedotto del Peschiera
Il cantiere dei lavori del Nuovo Acquedotto del Peschiera è articolato in 17 aree di cantiere distribuite lungo il percorso dell'acquedotto che si estende dalle sorgenti del Peschiera fino alla Centrale di Salisano.
Dettagli del progetto:
La complessità dell'opera comprende una varietà di lavorazioni, tra cui emergono per la loro particolarità:
La complessità e l'estensione delle opere previste per il Nuovo Acquedotto del Peschiera hanno reso necessario un confronto continuo tra il Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione e lo staff di progettazione. Questa collaborazione è stata essenziale per pianificare la logistica delle aree di cantiere e le molteplici fasi lavorative, nonché per elaborare i disegni planimetrici e di dettaglio per le diverse fasi operative.
Alla luce delle numerose e diverse attività lavorative, è stato definito un Piano di Sicurezza e Coordinamento strutturato in modo da essere utilizzabile nelle varie aree di cantiere oggetto di intervento. Il piano include anche le fasi di lavoro transitorie necessarie per garantire la sicurezza durante l'esecuzione dei lavori e per mantenere in esercizio l'acquedotto esistente.
Servizio svolto:
Numeri chiave:
Scopri tutte le novità e le iniziative più recenti del Gruppo Acea
Acea per la giornata mondiale del risparmio energetico
Visita il museo virtuale della storia del Gruppo Acea
Scopri il canale commerciale dedicato ai grandi impianti
Acea per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Acea è nella "Gold class" della ricerca .trust
Scopri la cultura dell’inclusione del Gruppo Acea