
Scopri il progetto ROAD Innovation District!
In ottemperanza alla Legge di Bilancio 2023, con la Delibera 2/2023/R/COM l’ARERA proroga al 31 dicembre 2023 le seguenti misure di agevolazione in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del Centro Italia e nei Comuni di Casamicciola Terme, Lacco Ameno e Forio (Ischia), negli anni 2016 e 2017:
Per tutta la durata delle agevolazioni si applica la tariffa domestica residente sia all’abitazione di residenza inagibile sia all’eventuale utenza/fornitura in cui venga stabilito il solo domicilio successivamente all’evento sismico, senza che sia stata trasferita la residenza anagrafica. Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito dell’Arera.
Chi può fare domanda
Gli utenti già intestatari di un’utenza idrica con tariffa uso domestico residente, in uno dei comuni colpiti dall’evento sismico, hanno la possibilità di usufruire della tariffa uso domestico residente anche nell’abitazione in cui hanno trasferito successivamente il proprio domicilio.
Il cliente, avente diritto, ha così l’opportunità di essere titolare di due utenze distinte su cui può essere applicata la tariffa domestica residente.
Se l’abitazione in cui si è trasferito il proprio domicilio rientra in uno dei Comuni gestiti da Acea Ato 2 il cliente può inviarci la richiesta attraverso i canali dedicati.
Come inviare la domanda
I clienti, aventi diritto, possono inviare la richiesta tramite e-mail, all’indirizzo di posta elettronica commerciale.ato2@aceaspa.it, specificando i seguenti dati:
Scopri tutte le novità e le iniziative più recenti del Gruppo Acea