
"Ogni goccia d'acqua". Scopri la campagna Acea!
Il Primo Living Lab permanente che si candida a diventare l’officina delle idee della Roma Smart City. Il progetto è promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione con le Università romane (La Sapienza, Roma Tre, Tor Vergata e LUISS Guido Carli), con i partner Innova, LVenture e Peakaboo e con i corporate partner Acea, WINDTRE e TIM. La CTE ospita eventi a tema, workshop e call 4 ideas per l’ecosistema innovativo di Roma Capitale seguendo due distinti percorsi, quello dell'accelerazione d’impresa e quello del trasferimento tecnologico.
Per vedere il video dell'inaugurazione clicca qui.
Scopri di più
Acea ha ricevuto il premio Imprese per Innovazione (IxI) per la categoria Prize, un riconoscimento assegnato da Confindustria alle aziende italiane che puntano sull’innovazione come leva per “valorizzare l’organizzazione e la cultura dell’azienda stessa”.
Acea è inoltre risultata vincitrice del Premio dei Premi, iniziativa nazionale istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri su mandato del Presidente della Repubblica. Viene assegnato per la categoria Industria e Servizi a 9 imprese vincitrici del Premio IxI: le prime tre aziende nella categoria Grandi Imprese e le prime sei nella categoria Piccole Medie Imprese.
Scopri di più
Acea partecipa al The Big Hack, la maratona di programmazione organizzata da Maker Faire Rome - The European Edition in cui sviluppatori, maker, ingegneri, designer, comunicatori, studenti e appassionati di tecnologia sono invitati a unirsi in team per rispondere alle sfide di innovazione lanciate da PA, aziende e Centri di ricerca, sviluppando applicazioni innovative per migliorare aspetti della vita quotidiana.
Acea presenta la challenge “GEO: Green, Ecological, Open Society ”, la sfida a tema sostenibilità che si lega ai concetti di transizione ecologica e digitale con lo scopo di contribuire al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. La challenge è un invito a proporre soluzioni e servizi innovativi per i cittadini per rendere le città sempre più smart e sostenibili.
Scopri di più
Acea partecipa a SMAU, l'evento dedicato all'innovazione per le imprese e le Pubbliche Amministrazioni. Nel 2022 il Gruppo ha vinto il “Premio Innovazione SMAU” per la Call 4 Start up “3W-Women, Welfare and Work-life balance”, open call lanciata in partnership con La Carica delle 101 e rivolta a startup al femminile per trovare soluzioni da aggiungere ai servizi di welfare aziendale.
Vai al sito
SEP è la piattaforma paneuropea integrata per aiutare le migliori startup ad emergere favorendo l’accesso a finanziamenti. Nel 2019 Acea ha presenziato a tutti i Summit previsti dal programma a Milano, Tel Aviv, Londra, Stoccarda, Madrid.
Vai al sito
OPEN ITALY è l’ecosistema di innovazione nato all’interno del Consorzio ELIS, con l’obiettivo di favorire il dialogo e la collaborazione tra grandi imprese, Startup italiane/PMI e abilitatori d’innovazione quali acceleratori, centri di ricerca, Venture Capitalist e giovani talenti attraverso concreti progetti di innovazione. Uno spazio dove stakeholder eterogenei si confrontano con l’obiettivo di sviluppare soluzioni innovative nel tessuto economico italiano favorendo la cultura dell’open innovation in Italia. Grazie alla collaborazione con Elis Open Italy, Acea ha potuto sviluppare numerosi progetti innovativi, tra cui il progetto PASO che ha ricevuto il premio EcoHiTech.
Vai al sito
Acea collabora con l’Associazione Nazionale Giovani Innovatori per contribuire alla promozione e sviluppo dell’innovazione in Italia. Nell’ambito del premio nazionale ANGI, viene infatti assegnato il Premio Speciale ANGI Innovation Leader Award in collaborazione con Acea dedicato ai giovani talenti del mondo dell’innovazione.
Vai al sito
Abbiamo partecipato all’evento romano di Startup Grind, la più grande community mondiale di imprenditori, startup, creatori e innovatori.
Vai al sito
Acea ha supportato il primo evento hackathon paneuropeo finalizzato a sviluppare insieme soluzioni innovative nella lotta contro il #Covid19. L’evento è organizzato con il supporto della European Commission in collaborazione con gli Stati membri.
Vai al sito
Le principali partnership
SMAU
Smau è la principale piattaforma di business matching in Italia nei settori dell’innovazione e delle tecnologie digitali per imprese e pubbliche amministrazioni locali.
Scopri di più
Osservatori Digital Innovation Polimi
Nati all’interno del Politecnico di Milano con l’obiettivo di fare cultura in tutti i principali ambiti di innovazione digitale, gli Osservatori integrano ricerca, comunicazione e aggiornamento continuo. Acea nel 2021 ha partecipato all’osservatorio verticale Space Economy, per esplorare le opportunità tecnologiche e gli impatti di business della Space Economy e sperimentare le tecnologie spaziali.
Scopri di più
Roma Startup
È un’associazione creata per consolidare l’ecosistema romano di startup e innovazione: un hub in cui è possibile ampliare il proprio network e sostenere l’imprenditorialità.
Scopri di più
Italia Startup
Italia Startup è l’Associazione no profit che rappresenta l’ecosistema delle startup italiane, allargato a tutti i soggetti, privati e pubblici – nuove imprese innovative, incubatori e acceleratori di startup, investitori, aziende ed enti - che ne agevolano la valorizzazione, la visibilità e la crescita, per favorire la nascita di un nuovo tessuto imprenditoriale italiano.
Scopri di più
Mind the bridge scale - UPS Summit
Acea è partner di Innovation di Mind The Bridge, Innovation Firm che promuove un ecosistema imprenditoriale sostenibile e globale grazie a programmi volto a favorire l’incontro tra scale-up e corporate internazionali, sostenendo la crescita e lo sviluppo delle relazioni attraverso l'innovazione. Attraverso questa partnership Acea può venire in contatto con scale-up, ovvero società altamente innovative, che rispetto ad una start-up hanno già attraversato tutte le fasi di sviluppo e presentano un business model avanzato e un prodotto già presente sul mercato, e partecipare a summit in cui si riuniscono le realtà più innovative a livello internazionale.
Scopri di più
Zero Accelerator
Acea è partner di Zero, l'acceleratore verticale di startup nato dalla collaborazione tra la Rete Nazionale CDP Venture Capital SGR – Fondo Nazionale Innovazione, Eni, LVenture Group e ELIS per supportare le migliori startup e PMI innovative che sviluppano progetti e soluzioni tecnologiche in ambito greentech, con l’obiettivo di minimizzare l’impatto di carbonio, favorire la riduzione delle emissioni, ottimizzare il ciclo dei rifiuti e favorire l’economia circolare.
Circular for recovery
Acea collabora con il Campus Bio Medico a supporto di progetti imprenditoriali orientati allo sviluppo di tecnologie, soluzioni e servizi innovativi a basso impatto ambientale e sociale in 5 Key Focus Areas dell’Economia Circolare: Circular Bioeconomy, Circular Water Economy, Circular Energy Economy, New Circular Life Cycles e Circular City & Land.
Scopri tutte le novità e le iniziative più recenti del Gruppo Acea