
Visita il museo virtuale della storia del Gruppo Acea
Si è tenuta lo scorso martedì la cena di fine anno della società Libertas Amatori Atletica Leggera Benevento.
Il professore Caruso, circondato dai suoi atleti, ha premiato Gesesa per l’impegno dell’Azienda a favore della campagna 5x1000 e per il rispristino del campo Coni, struttura di proprietà della Provincia di Benevento.
La struttura, centro di aggregazione di giovani atleti, luogo in cui nascono, crescono e si allenano i futuri campioni del Sannio come Stefano Tremigliozzi, campione di salto in lungo e Teo Caporaso, campione Olimpico, presenta seri problemi: la pista è ingolfata dai rami e lo strato è ormai usurato. Il campo Coni, che in passato ha ospitato i giochi della gioventù, anche ora potrebbe essere lo spazio ideale per accogliere gare a livello nazionale.
Gesesa si sta impegnando a raccogliere fondi per ridare vita al campo Coni: l'Azienda ha donato i primi 20.000 euro e ora chiede a tutti i cittadini di non far morire questa struttura e di donare il 5x1000.
Benevento, 12 luglio 2017Acea Ato 5 in queste settimane di crisi idrica dovuta alla siccità, riscontrata in provincia di Frosinone come del resto in tutta Italia, sta mettendo in campo ogni azione possibile per alleviare i disagi dei cittadini. L’obiettivo è quello di cercare di recuperare la maggior risorsa idrica possibile tramite campagne massicce di riparazione perdite o potenziando l’emungimento di portata da pozzi e sorgenti. La Società sta garantendo, inoltre, nei casi in cui vi siano problemi di approvvigionamento, il servizio sostitutivo mediante autobotte.
A Ceccano, di concerto con l’Amministrazione comunale, si è concordato di posizionare in luoghi pubblici accessibili a tutti i cittadini due cisterne mobili da 5.000 litri ciascuna. I due serbatoi sono stati posizionati in piazza Berardi e in via Di Vittorio, nei pressi delle case Ater.
I cittadini che ne avessero necessità, possono recarsi presso le cisterne e prelevare gratuitamente la quantità di acqua per il loro fabbisogno.
Si ricorda, infine, che è possibile segnalare qualsiasi disservizio chiamando gratuitamente il numero verde 800191332 attivo h24 tutti i giorni della settimana.
Frosinone, 21 luglio 2017
Scopri tutte le novità e le iniziative più recenti del Gruppo Acea