Gestiamo l’acqua. Distribuiamo energia. Vendiamo energia elettrica e gas. Valorizziamo i rifiuti. Con un obiettivo: generare valore per le persone e per il territorio in cui operiamo.
Oggi l’innovazione tocca da vicino la vita di ogni cittadino.
Acea vede nell’innovazione la leva per essere più efficienti, per aumentare la qualità di vita delle nostre persone, per migliorare i servizi ai cittadini e al territorio. Da qui nasce la nuova cultura dell’innovazione in Acea: una cultura aperta, condivisa, partecipativa.
Siamo un Gruppo al servizio del territorio e del cittadino.
Questo ruolo ci rende responsabili nei confronti di tutti i nostri stakeholder dei rilevanti impatti che produciamo a livello economico, sociale e ambientale.
Per questo il nostro Piano di Sostenibilità si integra con il Piano industriale.
Quanto è complesso illuminare Roma?
Come si individuano i danni alla rete?
Quali tecnologie permettono e permetteranno un consumo sostenibile?
Un obiettivo primario di Acea è quello di incrementare la resilienza della rete attraverso interventi sulle infrastrutture elettriche per potenziarle e migliorare la qualità dei servizi. Durante il laboratorio i partecipanti scopriranno alcune procedure e tecnologie necessarie per combattere sprechi e inefficienze.
Dimostrazioni pratiche:
pannello sinottico Ricostruzione di come la Sala Operativa Acea riesce a individuare i guasti nella rete
crepuscolare Dispositivo che attiva in automatico l’accensione dell’illuminazione quando cala la luce solare
tecnologia LED Il LED rappresenta l'evoluzione dell'illuminazione. Più efficiente dal punto di vista energetico, ha una durata maggiore.
Visite guidate a cura dei tecnici Acea:
funzionamento macchina elettrica
funzionamento impianto fotovoltaico
centrale di Cogenerazione Tor di Valle
I numeri del percorso dedicato alla filiera dell'energia