Anche nel 2021 Acea rinnova la partecipazione a Ecomondo, il più importante evento sul recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile nell’area euro-mediterranea che si tiene a Rimini dal 26 al 29 ottobre.
L’evento segue tutta la filiera dell’economia circolare favorendo il networking internazionale e la crescita delle aziende sui mercati di tutto il mondo. I temi trattati vanno dall’efficienza al recupero e valorizzazione di materia prima, dall’energia ai trasporti. Oltre l’economia circolare e lo sviluppo di un ecosistema imprenditoriale innovativo e sostenibile, l’edizione di quest’anno vede un focus sull’European Green Deal e il Recovery Fund.
Quest'anno Acea porta a Ecomondo i suoi progetti d'innovazione applicati all'economia circolare, tra cui:
Nell'ambito della manifestazione, è stato firmato un protocollo d’intesa tra Acea Innovation - società del Gruppo che opera per lo sviluppo e la realizzazione di servizi innovativi per sostenere il processo di transizione ecologica – e Ancitel Energia e Ambiente. Inoltre, Ecomondo è stata l'occasione per presentare l’accordo con INSTM per il recupero dei materiali e il brevetto GASIFORMINGTM per la trasformazione delle plastiche non riciclabili in ecocarburanti. In aggiunta, Acea Ambiente ha ottenuto una menzione speciale da parte di ISPRA per le video dichiarazioni ambientali e per l’efficace utilizzo per fini di comunicazione del logo EMAS (Eco-Management and Audit Scheme). È stata l’unica realtà nel settore del “waste” ad aver avuto questo riconoscimento.
Ogni anno durante Ecomondo si svolgono gli Stati Generali della Green Economy, l’appuntamento annuale di riferimento per la green economy italiana promosso dal Consiglio Nazionale della Green Economy, composto da 68 organizzazioni di imprese, in collaborazione con il Ministero della Transizione ecologica, con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico e della Commissione Europea.