La manifestazione, giunta alla XIII edizione, è ideata dal direttore artistico Giuseppe Passeri ed è realizzata dal Gruppo IX Invicta & Co. È possibile ammirare I fuochi d’artificio dalle Terrazze del Pincio e da Piazza del Popolo, che già dal pomeriggio ospitano diversi eventi tra cui un’esibizione della Fanfara dell’Arma dei carabinieri.
La Girandola ha origini antichissime: in manoscritti della metà del Seicento si racconta di spettacoli pirotecnici in occasione di celebrazione di santi, di festività, di giornate commemorative o di inaugurazione di strutture architettoniche. I fuochi rappresentavano il gran finale della festa, il momento che segnava la conclusione di una giornata o un periodo di festeggiamenti e spettacoli.
Con il sostegno alla Girandola, Acea ribadisce il suo profondo legame con Roma e con le sue tradizioni, tramite azioni di valorizzazione del patrimonio artistico e culturale della città.
Si inseriscono in quest'ottica i progetti di illuminazione artistica e iniziative come il contest internazionale “Make Christmas Lights Acea” lanciato qualche settimana fa per cercare la migliore idea creativa per l’illuminazione natalizia della Capitale.