
Scopri il progetto ROAD Innovation District!
Acea si impegna per integrare la sostenibilità nel governo dell’impresa.
Il Piano di sostenibilità 2020-2024, approvato dal Consiglio di Amministrazione, declina gli obiettivi di «livello governance» con impatti trasversali sull’integrazione della sostenibilità.
AMBITI DI GOVERNANCE | STRATEGIA |
---|---|
La sostenibilità nel risk assessment | Considerare i temi materiali ESG nel modello di gestione dei rischi d’impresa;Valutare i rischi e gli impatti per la sicurezza e l’ambiente e mitigarli, anche attraverso l’adozione dei sistemi di gestione certificati. |
La sostenibilità nella strategia | Evidenziare il valore complessivamente generato dal Gruppo con una lettura integrata di sviluppo economico e sostenibile. |
La sostenibilità nella politica di remunerazione | Valorizzare gli obiettivi orientati alla promozione di impatti sulla sostenibilità integrandoli nell’ambito dei modelli di performance management. |
Diffondere la cultura della sostenibilità | Coinvolgere gli stakeholder interni ed esterni sul tema diffondendo la “cultura della sostenibilità”. |
La sostenibilità per azionisti e finanziatori | Integrare gli aspetti finanziari con gli elementi ESG nella comunicazione e nei rapporti con azionisti e investitori. |
La sostenibilità nella regolazione di settore | Cogliere le tematiche connesse alla sostenibilità nelle tendenze evolutive della regolazione nazionale ed europea. |
La sostenibilità nella gestione delle persone | Sviluppare un modello di relazioni industriali evoluto e partecipato, capace di rispondere ai nuovi bisogni sociali. |
La sostenibilità negli approvvigionamenti | Promuovere la sostenibilità lungo la catena di fornitura, considerando le best practice in materia. |
Scopri tutte le novità e le iniziative più recenti del Gruppo Acea