Da dicembre 2024 Francesco Buresti è Amministratore Delegato di Acea Acqua e Presidente di a.Quantum. Da settembre 2024 ricopriva l’incarico di Responsabile della Business Unit Acqua di Acea.
Da fine 2017 ad agosto 2024, è stato responsabile della BU Smart Infrastructures di A2A, che comprende le attività del Gruppo nella distribuzione elettrica e gas, il ciclo idrico integrato, il teleriscaldamento, l’efficienza energetica, la mobilità elettrica, l’illuminazione pubblica e la smart city. In questo ruolo, si è dedicato alla crescita degli investimenti nei settori più strategici (reti elettriche, ciclo idrico, teleriscaldamento), allo sviluppo di nuovi business nelle infrastrutture di ricarica e al miglioramento della performance operativa, anche attraverso un accelerato percorso di digitalizzazione.
In precedenza, per 12 anni e fino al 2017, ha ricoperto diversi ruoli in ambito Acquisti nel gruppo ENEL, sia in Italia che all’estero. In particolare, dal 2012 al 2017 è stato responsabile del Global Procurement di Gruppo, occupandosi in particolare dei processi di digitalizzazione, con il roll out in tutti i Paesi delle piattaforme e l’avvio delle prime soluzioni big data. Precedentemente, tra il 2005 e il 2012, è stato per un biennio responsabile degli acquisti per la distribuzione e il mercato in Italia, e poi per 5 anni in Endesa, con responsabilità per Spagna e America Latina.
In precedenza, ha lavorato 15 anni in consulenza, prima in Accenture e poi in McKinsey, dove ha guidato progetti di ottimizzazione delle operations per grandi gruppi industriali italiani ed europei, e di crescita per società del settore telecomunicazioni.
Oltre all’esperienza manageriale, Francesco Buresti ha ricoperto il ruolo di membro del Consiglio di Amministrazione per diverse società italiane ed estere dei gruppi A2A ed Enel. In particolare, dal 2008 al 2017 è stato membro del Directorio di Endesa Chile, società controllata che in quel periodo gestiva il business della generazione convenzionale del gruppo Enel in America Latina.
Si è laureato in Ingegneria elettronica all’Università degli Studi di Bologna.
LinkedIn